New Line RdM: step back a inizio marzo per la farmacia, tutti i dati

Dati aggiornati al: 2 Marzo 2025

New Line RdM: step back a inizio marzo per la farmacia, tutti i dati

L’inizio di marzo si apre con una flessione del canale. Di fatto, la settimana scorsa è stata l’unica di stabilità mentre febbraio è stato contrassegnato da un continuo su e giù delle vendite. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che ci aggiorna settimanalmente sui dati di sellout, vediamo che nella numero nove dell’anno (24 febbraio – 2 marzo), il canale entra, anche se di poco, in territorio negativo, con un trend settimanale che perde quasi 2 punti e chiude a -0,6%.

Il Farmaco su Prescrizione conserva il segno più ma patisce un calo di circa 2 punti (+0,9%), la Libera Vendita, accusa una flessione di oltre 1 punto e scende a -2,9%, consolidando il risultato negativo delle ultime due settimane.

(Visited 518 times, 1 visits today)

GLOBALE

 

Gli ingressi in farmacia restano in crescita, anche se il trend dell’ultima settimana perde circa un punto, fermandosi a +4,3% rispetto al +5,1% della settimana precedente.

(Visited 518 times, 1 visits today)

FARMACO RX

Settimana in discesa per il Farmaco su Prescrizione che mantiene un risultato positivo ma lascia sul campo circa 2 punti, fermandosi a +0,9%. Tra i mercati legati a terapie croniche, il Sistema Cardiovascolare registra un arretramento di circa 2 punti (-0,8%), mentre il Sistema Nervoso si ferma a +0,3%, pur avendo perso quasi 3 punti nell’ultima settimana.

L’andamento è più variegato nelle terapie per bisogni acuti. L’Area Gastrointestinale e Metabolica segna un calo di quasi 3 punti, chiudendo a +0,3%. In un quadro in cui rimane ancora a un livello di media intensità l’incidenza di sindromi simil-influenzali – con una curva che continua lentamente a scendere in tutte le fasce di età – nella prima settimana di marzo il Sistema Respiratorio registra ancora un’accelerazione di oltre 3 punti (+4,5%). Perdono, invece, più di 2 punti conservando però con un buon risultato gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (+9,0%).

(Visited 518 times, 1 visits today)

LIBERA VENDITA

Perde oltre 1 punto la Libera Vendita, che si addentra in area negativa (-2,9%). Perdono quota i due comparti principali: cala di poco più di 1 punto l’Automedicazione che comunque riesce a mantenere il differenziale positivo (+1,0%), mentre non ce la fa a conservare i (molti) punti guadagnati la scorsa settimana la Dermocosmesi che torna in area negativa (-3,1%).

(Visited 518 times, 1 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

In flessione di circa 1 punto l’Automedicazione che chiude a +1,0%. All’interno del paniere, i prodotti del Sistema Respiratorio perdono 3 punti ma la performance è comunque ancora solida (+7,4%) e sostenuta dalla co-circolazione di diversi virus respiratori. Dinamica stabile per gli Antidolorifici (-0,2%), mentre perdono rispettivamente più di 2 punti i prodotti del Sistema Gastrointestinale – questa settimana in area negativa (-3,0%) – e i prodotti del Sistema Nervoso che chiudono con un risultato flat (+0,3%). Cresce di quasi 2 punti l’area di Vitamine, Sali e Tonici e si assesta su un trend di +5,2%.

(Visited 518 times, 1 visits today)

DECONGESTIONANTI NASALI

Il mese di marzo si apre senza molte variazioni per i Decongestionanti Nasali: il mercato si mantiene su livelli di sellout in linea con le ultime settimane e il trend stagionale cumulato si ferma ancora a -1,1%.

(Visited 518 times, 1 visits today)

TOSSE

Nella prima settimana di marzo, le vendite dei Prodotti per la Tosse restano sostenute, pur mostrando un calo progressivo. Il mercato beneficia ancora del confronto favorevole con la scorsa stagione, quando il calo era stato più marcato già da gennaio. Il trend stagionale cumulato mantiene il segno positivo, con una crescita di quasi mezzo punto (+3,7%).

(Visited 518 times, 1 visits today)

GOLA

Ci sono variazioni minime nella dinamica settimanale dei Prodotti per la Gola che non colmano la distanza rispetto alla stagione 2023-2024 e non spostano di molto il trend stagionale cumulato dagli ultimi valori (-1,3%).

(Visited 518 times, 1 visits today)

ANTIPIRETICI

Chiudono la settimana numero nove dell’anno con un trend stagionale cumulato ancora in area negativa gli Antipiretici. Le vendite sono aumentate a febbraio per poi lentamente calare nelle ultime due settimane, in questo movimento il mercato ha recuperato solo parzialmente terreno e non è riuscito a colmare il gap con la scorsa stagione (-1,5%).

(Visited 518 times, 1 visits today)

PROBIOTICI

Continua la fase positiva dei Probiotici con dati in linea con la settimana precedente. Il trend stagionale cumulato si conferma stabile, attestandosi a +2,8%.

(Visited 518 times, 1 visits today)

DERMOCOSMETICA

La Dermocosmesi incassa un altro colpo nella nona settimana dell’anno, lasciando sul campo oltre 3 punti e scendendo a -3,1%. La flessione colpisce i segmenti chiave del comparto: i Trattamenti Viso si fermano a un risultato piatto (+0,8%), mentre i Trattamenti Corpo scivolano in territorio negativo (-3,4%). Male anche per Dermatologici e Area Capelli che perdono oltre 3 punti e chiudono rispettivamente a +0,1% e -7,1%.

L’area dell’Igiene Corpo resta in difficoltà (-5,6%), mentre il Maquillage limita le perdite ma non si rialza del tutto (-2,2%). A rompere il trend negativo ci pensano i Solari, con un differenziale a volumi che si porta in area positiva (+3,0%).

(Visited 518 times, 1 visits today)

 

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 518 times, 1 visits today)