Continua l’altalena di settimane positive e negative per il mercato della farmacia. Nella seconda di marzo (3 – 9 marzo) il canale riconquista i punti persi nei giorni precedenti. L’overview del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica un dato globale di +0,6%, dunque in recupero rispetto ai sette giorni precedenti. Cresce di circa 1 punto il risultato complessivo del Farmaco su Prescrizione che chiude a +2,1% e risale anche la Libera Vendita ma il punto recuperato non basta a riportarla in area positiva (-1,7%).
New Line RdM, settimana 10: il mercato farmacia riparte, la dermocosmesi corre
Dati aggiornati al: 9 Marzo 2025
GLOBALE
Buone notizie continuano ad arrivare sul fronte degli ingressi. Il dato di chiusura settimana è ancora positivo (+4,2%) e si mantiene in linea con la prima di marzo.
FARMACO RX
Cresce di circa 1 punto il Farmaco su Prescrizione che registra un trend a volumi di +2,1%. I risultati dei mercati legati alle terapie croniche sono nel complesso positivi: i prodotti del Sistema Cardiovascolare chiudono la settimana guadagnando oltre 1 punto (+0,9%), mentre quelli del Sistema Nervoso ne conquistano circa 1 (+1,3%). Segnali positivi anche all’interno dei mercati legati a bisogni più acuti: all’interno del paniere, cresce di oltre 2 punti l’Area Gastrointestinale e Metabolica che termina a +2,6%. Molto buona la performance dei prodotti del Sistema Respiratorio (+9,1%, era +4,5% la settimana precedente) mentre perdono 5 punti gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (+4,0%). Il dato di chiusura settimana è ancora positivo ma riflette il calo progressivo della curva epidemica dell’incidenza di sindromi simil-influenzali che sta raggiungendo una soglia di bassa intensità (RespiVirNet).
LIBERA VENDITA
Piccoli progressi (1 punto) ma staziona in area negativa la Libera Vendita che passa da -2,9% a -1,7%. All’interno dell’area, l’Automedicazione chiude con un dato nel complesso in linea con la scorsa settimana (+0,9%), mentre la Dermocosmesi recupera il brutto tonfo della scorsa settimana e riguadagna il segno più (+1,5%).
AUTOMEDICAZIONE
Non ci sono variazioni significative nel dato generale dell’Automedicazione (+0,9%). Per quanto riguarda le varie sottocategorie, vediamo che i prodotti del Sistema Respiratorio restano a galla ma accusano una flessione di oltre 2 punti (+4,7%). C’è una lieve oscillazione verso il basso per i prodotti del Sistema Gastrointestinale (-3,5%) e del Sistema Nervoso (-0,1%), mentre terminano la settimana con un trend coerente ai giorni precedenti gli Antidolorifici (-0,2%). Performance in crescita di circa 2 punti per l’area di Vitamine, Sali e Tonici che si assestano su un risultato decisamente positivo: +7,1%.
DECONGESTIONANTI NASALI
Nessun movimento significativo per il mercato dei Decongestionanti Nasali, che chiude con un trend stagionale cumulato di -1,0%, in linea con gli ultimi risultati.
TOSSE
Nonostante il graduale calo nella dinamica di sellout, la performance dei Prodotti per la Tosse – grazie soprattutto ai ritmi osservati a partire dalle prime settimane di gennaio – rimane superiore a quella della stagione 2023-2024, con un trend stagionale cumulato che anche questa settimana registra un risultato positivo (+3,9%).
GOLA
Le lievi oscillazioni delle ultime settimane non interferiscono in modo sensibile sui risultati dei Prodotti per la Gola: il mercato rimane collocato un passo indietro rispetto alla stagione 2023-2024, e il trend stagionale cumulato è stabilmente negativo (-1,2%).
ANTIPIRETICI
Non ci sono cambiamenti significativi negli ultimi giorni anche nel segmento degli Antipiretici: il trend stagionale del mercato si mantiene in area negativa e distante rispetto alla scorsa stagione (-1,4%).
PROBIOTICI
Quadro pressoché invariato anche per i Probiotici: in questo caso, però, il confronto con la scorsa stagione continua a premiare il mercato e il trend stagionale cumulato è saldo in area positiva (+2,7%).
DERMOCOSMETICA
Netta ripresa per la Dermocosmesi. In questa settimana recupera oltre 4 punti e riconquista il territorio positivo (+1,5%). All’interno del paniere, crescono quasi tutti i segmenti, anche se con diversa intensità: il guadagno è rilevante per i Trattamenti Viso che risalgono di 6 punti (+7,0%) ma anche l’area dei Trattamenti Corpo recupera 4 punti e chiude a +0,8%. Molto bene anche i prodotti Dermatologici (+6,5%), in aumento di 6 punti e il Maquillage (+1,7%), in crescita di quasi 4 punti. Risale di 3 punti ma resta in territorio negativo l’area Capelli (-4,3%) mentre l’Igiene Corpo mostra solo un leggero recupero rispetto alla settimana precedente (-5,2%). Performance a doppia cifra positiva per l’area Solari e Trattamenti Mani che nell’ultima settimana balzano a +36,5% e +20,7%.
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.