Dati aggiornati al: 6 Aprile 2025

Aprile si apre con un dato globale delle vendite nel canale decisamente positivo: +11,0% nella settimana 14 dell’anno (31 marzo-6 aprile) secondo il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato. Uno spiraglio in realtà solo apparente che non interrompe la sequenza di settimane negative, perché il confronto con il 2024 è viziato da una diversa distribuzione dei giorni lavorativi: un anno fa, la stessa settimana cominciava con il Lunedì dell’Angelo e contava un giorno in meno di apertura.
La situazione è quindi decisamente meno rosea se consideriamo l’andamento per singola giornata lavorativa, che evidenzia una dinamica in calo rispetto al 2024 (-7,5%). Lo stesso vale per gli assi principali del canale: le performance settimanali del Farmaco su Prescrizione e della Libera Vendita sono in area positiva (rispettivamente a +14,9% e +5,2%) ma i trend per singola giornata di apertura hanno il segno meno (rispettivamente -4,3% e -12,3%).
(Visited 762 times, 1 visits today)
GLOBALE
Il giorno lavorativo in più incide anche sugli ingressi in farmacia, che registrano un differenziale di +14,0% nella prima settimana di aprile.
(Visited 762 times, 1 visits today)
FARMACO RX
Le differenze di calendario fanno balzare a +14,9% la dinamica settimanale del Farmaco su Prescrizione, ma su base giornaliera il segno torna negativo (-4,3%). Il confronto con la settimana equivalente del 2024 genera un’apparente impennata anche nelle varie categorie dell’area: nei mercati rilevanti della cura continuativa-come il Sistema Cardiovascolare che sale +17,0% e il Sistema Nervoso, a +13,4%- e nei segmenti legati a bisogni più acuti: l’Area Gastrointestinale e Metabolica segna +17,4%, mentre il Sistema Respiratorio e gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico si attestano rispettivamente a +9,3% e +9,9%.
(Visited 762 times, 1 visits today)
LIBERA VENDITA
L’inizio di aprile spinge in area positiva la Libera Vendita (+5,2%) ma anche in questo caso naturalmente si tratta di un rialzo falsato dal calendario: analizzando il dato per giornata di apertura, il trend scende a -12,3%. Lo stesso effetto si osserva nei due principali comparti dell’area: l’Automedicazione chiude a +6,5% e la Dermocosmesi a +9,2% su base settimanale, ma entrambe sono in negativo su base giornaliera (-11,3% e -9,0%).
(Visited 762 times, 1 visits today)
AUTOMEDICAZIONE
L’inversione di tendenza è illusoria anche nel caso dell’Automedicazione: al +6,5% settimanale si contrappone una dinamica giornaliera in pesante calo (-11,3%). Il quadro settimanale registra incrementi nei vari mercati del paniere: il Sistema Respiratorio (+3,4%), il Sistema Gastrointestinale (+1,7%) e gli Antidolorifici (+5,6%). Ancora più favorevoli i dati del Sistema Nervoso (+12,4%) e dell’area Vitamine, Sali e Tonici (+13,6%), valori che risentono però della particolare distribuzione dei giorni di attività.
(Visited 762 times, 1 visits today)
TOSSE
Nonostante il progressivo calo rispetto ai valori dei primi mesi dell’anno, anche nella prima settimana di aprile si mantiene sostenuto l’andamento dei Prodotti per la Tosse, un mercato che continua ad essere premiato dal confronto con lo scorso anno (trend stagionale cumulato fermo in area positiva: +3,6%).
(Visited 762 times, 1 visits today)
ANTISTAMINICI
Tra i mercati tipicamente primaverili, l’inizio di aprile segna l’ingresso in stagione degli Antistaminici. Le vendite, in crescita progressiva nelle ultime settimane, mostrano un avvio favorevole rispetto allo scorso anno: il trend stagionale cumulato si assesta a +3,8%.
(Visited 762 times, 1 visits today)
ECTOPARASSITARI CANE
La settimana 14 fa entrare in stagione anche il mercato degli Ectoparassitari cane – parte del comparto della Veterinaria –, con una dinamica di sell-out in graduale rialzo. Il confronto con lo stesso periodo del 2024, però, penalizza il mercato, che chiude con una performance negativa e un trend stagionale cumulato fermo a -9,2%.
(Visited 762 times, 1 visits today)
DERMOCOSMETICA
Nell’ultima settimana si riappropria del segno più la Dermocosmesi (+9,2%), ma il risultato per numero di giornate di lavoro effettive fa emergere un dato ben più sfavorevole: -9,0%. Nel complesso i segmenti del paniere, grazie all’effetto calendario, chiudono la settimana con buoni risultati. Salgono rispettivamente a +19,4% e +14,8% i Trattamenti Viso e Trattamenti Corpo e chiudono a +15,2% i Dermatologici e a +15,8% l’area del Maquillage. Apparentemente bene anche l’area Capelli (+6,8%) e quella di Igiene Corpo (+2,3%). Gli unici che, nonostante il giorno lavorativo in più, non riescono a conquistare la zona positiva sono i Solari che terminano la settimana a -8,5%.
(Visited 762 times, 1 visits today)
Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.
(Visited 762 times, 1 visits today)