New Line RdM, settimana 4: con il boost influenza la farmacia viaggia ancora a +3,7% ma è flop per la Dermocosmesi

Dati aggiornati al: 26 Gennaio 2025

New Line RdM, settimana 4: con il boost influenza la farmacia viaggia ancora a +3,7% ma è flop per la Dermocosmesi

Tutto bene per il mercato farmacia a chiusura della settimana numero 4 dell’anno (20-26 gennaio). Lo slancio dell’effetto influenza non si arresta e il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato conferma un risultato globale del canale positivo e in linea con la precedente (+3,7%).

È ancora rilevante sui dati la dinamica in evoluzione della stagione influenzale che a differenza dello scorso anno, in queste ultime settimane sta ancora crescendo per raggiungere probabilmente a breve il picco stagionale (in base all’ultimo aggiornamento della sorveglianza epidemiologica RespiVirNet).

Perde oltre 1 punto ma rimane solido il dato del Farmaco su Prescrizione (+5,8%), si colloca finalmente sopra lo zero (+0,4%) la Libera Vendita, in risalita di circa 1 punto rispetto alla settimana precedente.

(Visited 485 times, 1 visits today)

GLOBALE

 

Nella quarta settimana di gennaio, è buono anche il dato degli ingressi in Farmacia, il differenziale si assesta su +5,3%, praticamente allineato alla settimana precedente.

(Visited 485 times, 1 visits today)

FARMACO RX

ll Farmaco su Prescrizione resta in vantaggio sulla stessa settimana del 2024, mantenendosi in terreno positivo nonostante una flessione di oltre un punto (+5,8%). Tra le terapie continuative, si confermano in crescita mercati chiave come il Sistema Cardiovascolare (+3,7%) e il Sistema Nervoso (+5,5%), pur cedendo rispettivamente circa 4 e 1 punto. Buono anche l’andamento delle categorie legate a bisogni più acuti, anche se con risultati più variabili. L’Area Gastrointestinale e Metabolica chiude la settimana con un +3,9%, nonostante un calo di oltre 2 punti. In un panorama in cui l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è in crescita ma non ha ancora raggiunto il picco, sono in forte espansione e mantengono la doppia cifra positiva il Sistema Respiratorio (+14,6%) e gli Antimicrobici Generali per Uso Sistemico (+17,8%), che guadagnano rispettivamente oltre 3 e 5 punti.

(Visited 485 times, 1 visits today)

LIBERA VENDITA

Torna finalmente ad avere il segno più la Libera Vendita, recuperando terreno e chiudendo la settimana a +0,4%. Ma i due principali comparti viaggiano a velocità opposte: l’Automedicazione accelera, guadagnando circa 3 punti e toccando +8,2%, mentre la Dermocosmesi frena bruscamente e chiude in calo a -7,0%.

(Visited 485 times, 1 visits today)

AUTOMEDICAZIONE

L’Automedicazione accelera portandosi a +8,2% (era a +5,1% la settimana scorsa). Il confronto con la stessa settimana del 2024 premia ancora i prodotti del Sistema Respiratorio, che guadagnano oltre 5 punti e raggiungono un dato decisamente brillante: +25,4%. Segnali positivi anche per gli Antidolorifici (+2,7%) e i prodotti del Sistema Nervoso (+2,8%), entrambi in risalita di circa 2 punti, mentre il Paniere Gastrointestinale cresce di circa 4 punti e torna in territorio positivo (+3,0%). Differenziale in crescita anche per il segmento di Vitamine, Sali e Tonici che, grazie alla spinta dei contagi delle sindromi simil-influenzali avanza a +4,2%, trainato in particolare da Sali Minerali e Vitamine.

(Visited 485 times, 1 visits today)

DECONGESTIONANTI NASALI

La quarta settimana dell’anno rimane nel complesso allineata alla precedente per i Decongestionanti Nasali, con un trend stagionale cumulato che si assesta su un risultato di -1,2%.

(Visited 485 times, 1 visits today)

TOSSE

Nonostante la stagione in corso abbia seguito una dinamica diversa rispetto al 2023-24 – con un avvio anticipato in autunno, una fase più contenuta a dicembre e una ripresa a gennaio –, nella quarta settimana dell’anno il mercato dei Prodotti per la Tosse recupera terreno, riportando il trend stagionale cumulato in equilibrio (+0,0%), con un miglioramento di oltre un punto rispetto alla settimana precedente.

(Visited 485 times, 1 visits today)

GOLA

Il confronto con la scorsa stagione – caratterizzata da un calo nella seconda metà di gennaio dopo il picco di vendite – permette ai Prodotti per la Gola di recuperare terreno. Tuttavia, il progresso non è sufficiente a riportare il trend stagionale cumulato in positivo, che resta in area negativa a -2,9% (in lieve miglioramento rispetto al -3,5% della terza settimana di gennaio).

(Visited 485 times, 1 visits today)

ANTIPIRETICI

L’ultima settimana mostra una leggera ripresa nel sellout degli Antipiretici, ma il mercato fatica ancora a colmare il gap con la scorsa stagione. Il trend stagionale cumulato, pur guadagnando oltre un punto, resta in territorio negativo (-3,6%).

(Visited 485 times, 1 visits today)

PROBIOTICI

Nella quarta settimana dell’anno è in lieve aumento l’andamento del mercato dei Probiotici: il confronto con la scorsa stagione rimane complessivamente positivo e il trend stagionale cumulato è coerente con quello della settimana precedente (+1,8%).

(Visited 485 times, 1 visits today)

DERMOCOSMETICA

Dopo il recupero della scorsa settimana, la Dermocosmesi perde terreno e scende su un pesante risultato di -7,0%, con i principali segmenti in calo. Trattamenti Viso e Trattamenti Corpo si allontanano dai risultati positivi della settimana precedente e chiudono rispettivamente a -10,9% e -7,6%. Domina il segno meno anche per l’area Capelli e Igiene Corpo: la prima recupera un punto e si attesta a -5,0%, mentre la seconda perde quasi due punti, scendendo a -6,1%. Dermatologici e Maquillage, che la scorsa settimana avevano chiuso in positivo, scivolano ora in negativo, fermandosi rispettivamente a -2,9% e -1,7%.

(Visited 485 times, 1 visits today)

TRATTAMENTI MANI

Cambio di rotta per l’area Trattamenti Mani rispetto alla scorsa settimana e chiude con una nuova flessione. La quarta di gennaio restituisce comunque un quadro complessivamente positivo per il mercato, con un trend stagionale cumulato ancora dal segno più, seppur in lieve rallentamento di circa un punto rispetto alla settimana precedente (+3,0%).

(Visited 485 times, 1 visits today)

ANTIETÀ

Il confronto con la stagione 2023-2024 mantiene in vantaggio i Prodotti Antietà, che beneficiano ancora dei picchi di acquisto pre-natalizi e restano sopra i livelli dello scorso anno, con un trend stagionale cumulato a +5,0%.

(Visited 485 times, 1 visits today)

 

 

 

Indice di stagionalità: esprime l’andamento delle vendite (in confezioni) del mercato in relazione alle vendite medie settimanali degli ultimi due anni solari. Un indice con un valore pari o superiore a 110 determina l’entrata in stagione di un determinato mercato.

(Visited 485 times, 1 visits today)