Una applicazione che raccoglie e sistematizza i servizi offerti dalla farmacia a beneficio del cittadino-paziente che può usufruirne direttamente dal proprio smartphone: è la nuova soluzione sviluppata per le Farmacie Comunali Riunite (FCR) che raggruppa 29 farmacie comunali nel territorio di Reggio-Emilia dalla società 4K, azienda dal 2022 parte di CGM Italia, leader nel mercato della consegna a domicilio dei farmaci e delle soluzioni digitali per la farmacia. Continua a leggere
New Line RDM e QBerg, azienda specializzata in price intelligence e strategie assortimentali, hanno annunciato ieri l’avvio di una collaborazione e il lancio di un primo servizio congiunto, PHARMA PARADE, una classifica settimanale dei prodotti più venduti nei canali Farmacia/Parafarmacia in Italia, misurati da New Line, arricchita dai dati sulla promozionalità offline e online di QBerg. Continua a leggere
La settimana 10 dell’anno (4-10 marzo) è positiva per il giro d’affari della farmacia. Da più di un mese ormai si alternano brusche discese e salite ma nessun exploit che riesce a fare decollare il canale. Continua a leggere
“Cura, ispirazione, evoluzione” e “Ci sta a cuore chi cura”: sono questi i payoff scelti per l’edizione 2024 di Cosmofarma ed Exposanità che si svolgeranno in contemporanea a Bologna rispettivamente dal 19 al 21 aprile e dal 17 al 19 aprile. Continua a leggere
I servizi in farmacia sono sempre più diffusi nelle diverse realtà e i cittadini sembrano apprezzare le diverse possibilità messe a disposizione. Tra le novità in questo settore, l’attivazione nelle farmacie del Veneto di tutti servizi previsti dal documento Stato-Regioni e la Regione, il successo dello screening del tumore al colon-retto in Liguria e la possibilità per le farmacie dell’Emilia-Romagna di utilizzare locali esterni. Continua a leggere
Sono chiamati millennials i nati dal 1981 al 1996, mentre appartengono alla generazione Z i nati dal 1997 al 2010: due gruppi che hanno abitudini differenti dalle precedenti generazioni, a partire dall’essere nativi digitali. Continua a leggere
Esplorare le potenzialità della loyalty nel settore delle farmacie, questo l’obiettivo dell’evento organizzato da E-Fidelity, mercoledì 28 febbraio, a Milano.
Attraverso contributi accademici, dati forniti dall’Osservatorio E-Fidelity e prospettive provenienti dal panorama aziendale, “Loyalty che crea valore: dal prodotto al consumatore” è stata un’occasione per fare il punto sullo “stato dell’arte” della loyalty in farmacia e sulle sue potenzialità come leva strategica per creare valore lungo l’intera filiera.
All’evento hanno partecipato come relatori Cristina Ziliani, Responsabile dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma, Carlo Carmagnola, Presidente… Continua a leggere
Prosegue il su e giù delle vendite in farmacia, dopo il flop della settimana scorsa il giro d’affari della settimana 8 (19-25 febbraio) recupera 2 punti. I dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato indicano un trend globale ancora in area negativa, ma che guadagna terreno e passa da un differenziale di -5,8% a -3,8%. Risultati positivi sia per il Farmaco Etico, che questa settimana chiude a -0,5% (guadagna 2 punti), che per la Libera Vendita, anche se ancora territorio negativo (-8,5%).
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere
Anche per il 2024, nelle oltre 270 LloydsFarmacia|BENU Farmacia in Italia, viene azzerata l’aliquota IVA sugli assorbenti femminili. La catena rinnova così per il quarto anno consecutivo l’iniziativa che già nel 2021 l’ha vista pioniera, nell’attivare questa possibilità di acquistare prodotti intimi di prima necessità a un costo ridotto dell’importo totale dell’IVA. Sono circa 60 le tipologie di prodotto, dei marchi più noti, che godranno dello sconto, applicato in tutte le farmacie della catena. Continua a leggere
Torna anche quest’anno l’Academy Business School Pharmacy, accademia formativa per farmacisti titolari focalizzata sui principali processi di gestione della farmacia. L’edizione 2024, che avrà inizio il 5 aprile a Bologna, proporrà una serie di moduli dedicati alle diverse aree funzionali dell’impresa-farmacia. Continua a leggere
Dopo la rimonta dei giorni scorsi, la terza settimana di febbraio (12-18 febbraio) si chiude in flessione per il canale farmacia. In questo altalenante inizio anno, dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 7, vediamo che il giro d’affari generale della farmacia perde circa 3 punti rispetto alla scorsa settimana (-5,8%). In frenata e di nuovo in area negativa il Farmaco Etico (-2,5%), mentre la Libera Vendita non solo non si smarca dal segno meno ma torna a segnare un dato a doppia cifra negativa -10,6%, in calo di oltre 1 punto rispetto alla settimana precedente.
L’allarme Fentanyl arriva anche in Italia. Sono state potenziate le misure di protezione dei preparati farmaceutici a base dell’oppiaceo sintetico che negli Stati Uniti sta facendo 180 vittime al giorno, soprattutto nei giovani. È di pochi giorni fa una nota partita dalla Direzione generale prevenzione del ministero della Salute che ha alzato il livello di allerta a 3, quello massimo. Continua a leggere
«Siamo solo all’inizio di un percorso per riorganizzare la nostra sanità pubblica. I prossimi obiettivi sono l’abolizione del tetto di spesa per le assunzioni di personale, l’aumento delle indennità di specificità e la valorizzazione degli specializzandi. Vogliamo restituire attrattività al servizio pubblico, fare in modo che i nostri professionisti restino nelle nostre strutture trovando condizioni economiche, professionali e organizzative, incentivanti». Continua a leggere
Segnali di rilancio per il canale nella seconda settimana di febbraio. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sui sette giorni 5-11 febbraio, emerge un quadro generale dove compare ancora il segno meno ma che recupera quasi 4 punti sulla scorsa settimana (-2,9%). È in rimonta il Farmaco Etico che si smarca dal risultato negativo della scorsa settimana e chiude a +2,2% e risale anche la Libera Vendita che guadagna più di 2 punti e registra un trend di -9,7%. Continua a leggere
In programma in questi giorni, dal 6 al 12 febbraio, la XXIV Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF), un’iniziativa all’insegna della solidarietà e dell’impegno condiviso a favore dei cittadini in condizione di povertà sanitaria. Sono oltre 5.600 farmacie che partecipano all’iniziativa, ormai un appuntamento annuale, in tutte le città italiane, pronte ad accogliere i cittadini che decideranno di donare farmaci senza obbligo di ricetta. Continua a leggere
Nel 2023 7 millennials su 10 (70%) hanno consumato integratori e l’82% dichiara di aver fatto ricorso a questi prodotti almeno una volta nella vita. È questa la fotografia scattata da un recente studio realizzato dal Future Concept Lab e commissionato da Integratori & Salute, l’associazione che rappresenta il comparto degli integratori alimentari in Italia e che è parte di Unione Italiana Food.
La criminalità informatica continua a diffondersi anche nel settore sanitario, con rischi concreti per la protezione dei dati personali dei pazienti. Non ne sono esenti i farmacisti che devono formarsi e informarsi per essere preparati ad affrontare il problema. Continua a leggere
Al via Cancer & Work: Acting Together, l’iniziativa di Sanofi per garantire sostegno ai propri lavoratori a cui viene diagnosticato un tumore o una malattia particolarmente critica.
Il programma è rivolto a tutti i dipendenti di Sanofi nel mondo e si articola in diverse forme di supporto sociale, emotivo ed economico, assicurando ai collaboratori di mantenere il proprio posto di lavoro, retribuzione al 100% intatta, comprensiva di tutti i benefit sino a dodici mesi, indipendentemente da ruolo e dislocazione geografica. Continua a leggere
Nella quarta settimana dell’anno (22-28 gennaio) il giro d’affari globale della farmacia si mantiene in linea con i risultati della settimana scorsa e passa da -3,2% a -3,7%. I dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci indicano anche che l’area del Farmaco su Prescrizione è stabile (+0,1%), mentre rallenta la Libera Vendita, che perde quasi 1 punto e chiude con un risultato di -9,1%. Continua a leggere