zona2

Sanofi firma il Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale in Italia: “un patto con le proprie persone”

Sanofi ha annunciato la firma del “Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale,” un accordo strategico siglato con Assolombarda e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, e sviluppato in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Continua a leggere

Il Gruppo Chiesi riceve il Global Welfare Award al primo summit italiano sul welfare aziendale

Il Gruppo Chiesi è stato premiato con il Global Welfare Award durante il Global Welfare Summit, il primo evento in Italia dedicato interamente al welfare aziendale, organizzato dall’Osservatorio Italiano sul Welfare con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Continua a leggere

Farmacia, settimana 42: vendite stabili, aumentano gli ingressi, soffre la Dermocosmesi

La 42esima settimana dell’anno si chiude senza grandi oscillazioni per il mercato della farmacia. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che ogni settimana aggiorna i dati delle vendite nel canale, ci consegna un dato globale flat (-0,3%). Viaggia sempre in area positiva il Farmaco su Prescrizione, che chiude la settimana a +2,8%, mentre la Libera Vendita recupera quasi 1 punto ma ancora non si smarca dal segno meno (-4,7%).

Continua a leggere

Pet e Salute: per l’88% degli italiani i pet migliorano il benessere delle persone fragili

Gli animali da compagnia si confermano preziosi alleati del benessere psicofisico, specialmente per le persone più vulnerabili, come gli anziani. È quanto emerge dal sondaggio condotto da SWG per AISA – Federchimica, presentato durante l’evento “Pet e Salute: Benessere reciproco e valore sociale nel nostro rapporto con gli animali da compagnia”. La ricerca mostra che l’88% degli italiani ritiene che la presenza di un animale domestico migliori significativamente la salute psicofisica delle persone fragili. Continua a leggere

Largo Consumo Confezionato: settembre chiude con un solido +2,1%, rallenta il Personal Care

Un altro mese positivo per il mercato del Largo Consumo Confezionato. A settembre la GDO prosegue la sua crescita e registra un aumento del 2,1% a valore e un’accelerazione sui volumi (+1,9%). Nel report con cui Circana aggiorna i dati di settore vediamo anche che Il progressivo 2024 continua a mantenere il passo, segnando un +1,6%. La GDO classica segna una performance sopra la media con un +2,5%, mentre i Discount mostrano segnali di rallentamento (+1,2%). Ottimi risultati per Superstore (+3,5%) e Drugstore (+3,6%), tra i canali più dinamici del mese. Continua a leggere

Tennis&Friends Salute e Sport: farmacisti volontari per diffondere la cultura della prevenzione

Si è conclusa domenica 13 ottobre la quattordicesima edizione di Tennis & Friends – Salute e Sport. Una manifestazione che ha l’obiettivo di essere anche un punto di riferimento per i cittadini nella promozione di prevenzione, attività sportiva e modelli di stili di vita salutari.

La F.O.F.I., Federazione degli Ordini dei Farmacisti, e Federfarma hanno preso parte attivamente all’iniziativa allestendo, presso il Foro Italico, uno stand dedicato alla cultura della prevenzione attraverso lo sport e al sostegno di un sano stile di vita. Continua a leggere

Infermieri prescrittori: si accende il dibattito e si torna a parlare anche di farmacia

I sindacati medici insorgono riguardo alla recente apertura alle professioni infermieristiche: la nascita delle 3 aree di specializzazione infermieristiche in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza e la possibilità per chi si specializzerà di poter fare prescrizioni di tipo infermieristico, “un blitz avvenuto senza un confronto preventivo con la categoria”. Continua a leggere

Valore Salute, traguardi e orizzonti. La convention 2024

«Diciotto mesi fa la nostra sfida era quella di raggiungere l’obiettivo di 100 farmacie con affiliazione Platinum nel 2023 e 200 nel 2024. Oggi siamo orgogliosi di poter dire che siamo a oltre 300 farmacie Platinum e circa 300 con affiliazione Gold. È un risultato straordinario e i numeri ci confermano che la proposta Platinum è la strada corretta.» Continua a leggere

Settimana al ribasso per il canale farmacia. Flop per la Dermocosmesi

Dopo due settimane stabili, la numero 40 dell’anno (1-6 ottobre) inizia a mostrare qualche criticità per il mercato della farmacia. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un dato globale -1,8%, in calo di quasi 2 punti sulla settimana scorsa. Si salva dal segno negativo il Farmaco su Prescrizione ma è in flessione di più di 1 punto (+1,6%), mentre la Libera Vendita perde oltre 2 punti e chiude a -6,6%.

Continua a leggere

New LiNEXT 2024: Stock e Sell Out nel mercato farmaceutico, quali le sfide?

Un’edizione particolarmente vivace quella di New LiNEXT 2024, l’appuntamento annuale organizzato da New Line Ricerche di Mercato che si conferma come un punto di riferimento per il settore farmaceutico.

L’evento si è svolto il 2 ottobre a Palazzo Mezzanotte, a Milano. Il tema di quest’anno, ‘Dallo stock al sell out tra barriere e driver’, ha permesso di esplorare le dinamiche che definiscono l’attuale scenario farmaceutico, con un focus sull’ottimizzazione della gestione delle scorte e sulle strategie per incrementare il sell out. Continua a leggere

Scorte, territorio e loyalty: la fotografia di New Line nell’intervista a Elena Folpini

Quando l’anno scorso avevamo intervistato Elena Folpini (nella foto), managing director di New Line Ricerche di Mercato, a pochi giorni dal lancio della prima edizione di New LiNEXT, ci aveva detto «Ci teniamo molto a questo momento di condivisione che è anche una fotografia aggiornata della farmacia in cui mettiamo a disposizione una chiave di lettura e prospettive. Iniziamo quest’anno ma l’idea è di mantenere l’appuntamento».

L’aspirazione del 2023 è diventata una certezza nel 2024. Anche New LiNEXT 2024 è stato un successo confermandosi come un appuntamento per gli attori dell’industria farmaceutica. All’indomani dell’evento siamo tornati a intervistare Elena Folpini. Continua a leggere

Farmacia, settimana 39: dermocosmesi in calo, l’autunno apre la strada ai primi mercati stagionali

Performance stabile anche nell’ultima settimana per il canale Farmacia: secondo il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, anche nella numero 39 dell’anno il dato globale del canale rimane flat (+0,0%), in linea con i risultati delle due settimane precedenti. È in leggero calo l’andamento del Farmaco su Prescrizione, ancora con trend dal segno più (+2,9%), mentre rimane in area negativa ma in rialzo di poco meno di 1 punto la Libera Vendita, che nell’ultima settimana chiude a -4,0%. Continua a leggere

Unifarco: fatturato in crescita del 12,1%, utili a 5,7 milioni nel primo semestre 2024

Unifarco, azienda specializzata nella ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici, make-up e alimenti funzionali per le farmacie, prosegue la sua crescita nel primo semestre del 2024, raggiungendo un fatturato consolidato di 93 milioni di euro (+12,1% rispetto all’anno precedente) e un utile netto di 5,7 milioni. Continua a leggere

Medi-Market apre un nuovo store a Mondovì all’interno del Mondovicino Outlet Village

Medi-Market, gruppo belga di farmacie e parafarmacie con oltre 30 punti vendita in Italia, ha annunciato l’apertura di un nuovo punto vendita a Mondovì, nel Cuneese. Lo store, aperto il 28 settembre all’interno del Mondovicino Outlet Village, offre uno spazio di 200 metri quadri dedicato a parafarmaci, prodotti per l’igiene, la cura della persona e articoli per mamma e bambino. Continua a leggere

New LiNEXT 2024: torna l’evento annuale di New Line RdM dedicato alle evoluzioni del mercato farmacia

Il 2 ottobre, a Milano, è in programma la seconda edizione di New LiNEXT, l’appuntamento annuale organizzato da New Line Ricerche di Mercato per fare il punto sull’evoluzione e sugli orizzonti del canale farmacia.

Come lo scorso anno, l’evento si terrà presso la prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte. L’edizione 2024 si concentrerà su un tema di grande attualità per il settore: la relazione tra stock e sell out.

«Abbiamo scelto questo tema – spiega Elena Folpini, Managing Director di New Line RdM, raggiunta da PharmaRetail – perché, oltre a essere di grande rilevanza in questa fase, negli ultimi tempi la questione dello stock ha creato tensioni all’interno della filiera. Continua a leggere

Pharmevolution 2024, a Catania dall’11 al 13 ottobre

Quello che si terrà sabato 12 ottobre alle ore 15.30 presso Centro Espositivo SiciliaFiera di Catania sarà il convegno clou di Pharmevolution 2024, la fiera che dal 2011 riunisce nell’isola i vertici della farmacia italiana e le maggiori gruppi farmaceutici. Un importante appuntamento commerciale per tutti i player della filiera del farmaco, con un ampio programma di convegni sui temi di maggiore attualità. Quest’anno si ritorna a Catania, dall’11 al 13 ottobre, dopo che per alcuni anni la manifestazione si è tenuta a Taormina. Continua a leggere

Club Salute: un impegno concreto per la riduzione delle emissioni di CO2

Club Salute, network di farmacie indipendenti presente a livello nazionale, ha avviato un percorso che include nella propria visione di salute non solo il benessere delle persone, ma anche quello dell’ambiente, riconoscendo il legame tra benessere umano e sostenibilità del Pianeta.

In una nota stampa, il network ha ripercorso le azioni intraprese: il primo passo concreto in questa direzione è stato l’introduzione, nelle farmacie della rete, di shopper in cotone riciclato attraverso il progetto Torna&Sostieni. L’obiettivo è ridurre l’uso di borse monouso e raccogliere fondi per un progetto sociale selezionato dall’azienda, incentivando i clienti al riutilizzo delle shopper.

Continua a leggere

Vendite in farmacia in rallentamento nella settimana 37, chiusura flat a +0,3%

Segnali di decelerazione per il canale farmacia nella settimana numero 37 (9-15 settembre). Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci restituisce un dato globale che perde oltre 2 punti e si assesta su un risultato flat (+0,3%). La flessione è contenuta per l’area del Farmaco su Prescrizione, che chiude a +3,8% ancora in territorio positivo, mentre è più rilevante per il segmento della Libera Vendita che scende a -4,9%. Continua a leggere

Haleon prima classificata ai Best HR Team 2024 nella categoria Welfare & Wellbeing

Haleon, azienda globale leader nel settore del Consumer Healthcare, ha ottenuto il primo posto nella categoria Welfare & Wellbeing ai Best HR Team 2024.

Il percorso di certificazione, organizzato dalla Community HRC, coinvolge oltre 67 team HR di aziende nazionali e multinazionali, riconoscendo l’eccellenza in diverse categorie. Tra queste: Digital Transformation, Employer Branding & Talent Acquisition, Equity, Diversity & Inclusion, Leadership, Learning & Development, New Way of Working, People Care & Engagement, Welfare & Wellbeing, oltre alla nuova categoria “Made in Italy,” introdotta quest’anno per celebrare il miglior progetto realizzato da un team di aziende italiane. Continua a leggere

Inizio settembre in rimonta per il mercato farmacia, boom di vendite per il farmaco Rx

Il canale farmacia recupera terreno nella prima settimana di settembre (2-8 settembre, la numero 36 dell’anno) dopo la brusca frenata di fine agosto. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica la ripresa: il dato globale chiude a +2,7%, in risalita di quasi 5 punti rispetto alla scorsa settimana. Il Farmaco Rx (che nella settimana 35 era sceso a -1,9%) balza a +5,3%, ma risale anche la Libera Vendita anche se in misura più contenuta e senza uscire ancora dal territorio negativo (-1,2%). Continua a leggere