zona2

New Line RDM: bene la farmacia nella settimana 37, continua il recupero dell’automedicazione

Nella seconda settimana di settembre i dati di New Line RDM mostrano un Canale Farmacia stabile, sia rispetto allo scorso anno che rispetto al 2019. Dinamiche simili alla prima settimana del mese: al risultato, infatti, contribuiscono in maniera contrapposta Farmaco Rx e comparto Commerciale. Il Farmaco Rx segna una crescita del +4,2% rispetto allo scorso anno, mentre il Commerciale mostra un calo del -5,7%, che risulta però positivo (+1,7% rispetto al 2020) se depurato dai prodotti del mercato Sanitari. Continua a leggere

Farmacia, trend stabile nella prima settimana di settembre: cresce l’Rx, cala il Commerciale

Siamo vicini alle riaperture delle scuole e dunque alle incertezze legate all’aumento dei contagi. Intanto, nella prima settimana di settembre i dati di New Line RDM fotografano un trend sostanzialmente stabile. Ma influenzato in maniera contrapposta dalle componenti che costituiscono il totale Farmacia. Continua a leggere

Gli italiani? Dopo la rivoluzione Covid, ottimisti, green e sempre più attenti alla salute: il rapporto Coop

C’è un prima e c’è un dopo e mai come in questi anni. Dopo la più grande crisi sanitaria ed economica del secolo, che ha portato a una contrazione del PIL mondiale del 3,2% rispetto al 2019), in base alle stime di Fondo monetario internazionale e Banca mondiale, anche grazie anche agli interventi messi in atto dai diversi governi, nel 2021 il Pil globale dovrebbe mettere a segno un incremento su base annua del +6,0%. Una dinamica destinata a perdurare anche nel prossimo anno quando… Continua a leggere

La farmacia nell’ultima settimana è sempre più in salute: bene Automedicazione e Dermocosmetica, ma non solo

Il mese di giugno continua ad essere positivo per il canale Farmacia. Dal flash settimanale di New Line RDM emerge che, anche negli ultimi sette giorni, il trend a confezioni segna un incremento del +7,5% rispetto al 2020 e raggiunge i livelli di vendita simili a quelli riscontrati nella stessa settimana del 2019. Continua a leggere

In Europa, più fiducia nei farmacisti che nella politica: il rapporto Stada

Sicuramente la pandemia ha cambiato molte cose nel presente e aprirà a scenari futuri difficilmente prevedibili solo un anno fa. Una recente ricerca ha analizzato in che termini il Covid-19 ha cambiato il rapporto dei cittadini europei con la propria salute e come si è modificata la loro fiducia nei confronti del sistema sanitario.

Continua a leggere

A Firenze, la “Fabbrica dell’aria” in farmacia, la sostenibilità la nuova frontiera della farmacia? Il commento di Massimo Mercati

Il 15 maggio la prima Fabbrica dell’Aria™ è arrivata in farmacia. Si tratta di un progetto fortemente voluto da Apoteca Natura, realizzato a Firenze in una delle Farmacie Fiorentine A.Fa.M. in occasione della ristrutturazione della Farmacia Comunale Europa. Continua a leggere

Vaccinazioni di massa e riaperture, anche nell’ultima settimana continua la risalita del canale farmacia

Inizio di giugno positivo per il canale Farmacia che, negli ultimi 7 giorni, mostra un trend del +5,3% rispetto al 2020 e del +3,7% rispetto al 2019 se si considera il trend per singola giornata lavorativa (nel 2019 è presente un giorno lavorativo in più rispetto alle settimane del 2020 e 2021). Lo rivela il consueto flash settimanale di New Line Ricerche di Mercato. Continua a leggere

Integratori alimentari: nuovi consumatori ma la farmacia rimane il luogo privilegiato di acquisto

L’effetto Covid si fa sentire anche nel mercato degli integratori che nel 2020 è cresciuto e ha acquistato quasi il 12% di nuovi consumatori.

 

Per identificare motivazioni e comportamenti d’acquisto di chi li utilizza, Integratori Italia, associazione di categoria aderente a Confindustria e parte di Unione Italiana Food, ha commissionato a Kantar una ricerca: l’analisi sull’impatto del Covid-19 evidenzia come la preoccupazione sanitaria abbia portato a un cambiamento nelle modalità di acquisto e a una maggiore attenzione alla salute.

Continua a leggere