Da lunedì 15 novembre fino al 20 novembre torna “In Farmacia per i bambini”, l’iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava per la sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli e la raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria.
Il focus settimanale di New Line RDM sulla settimana 45 sembra mostrare una frenata nella domanda rivolta al Canale Farmacia, con un trend del -11,3% rispetto alla stessa settimana dello scorso anno. Ma non c’è da temere: Continua a leggere
La pandemia ha accelerato il percorso di digitalizzazione della sanità, rendendo concrete prestazioni e servizi da remoto che fino a un anno fa erano considerati futuribili. I servizi digitali si sono dimostrati uno strumento essenziale per garantire la qualità della presa in carico e la tempestività dell’assistenza. Continua a leggere
Il gruppo Hippocrates, guidato da Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino, mette a segno l’acquisizione di Top Farmacia, sito di e-commerce farmaceutico online dal 2011, fondato da Vittorio Dall’Osso. Continua a leggere
Si chiama Gen Z e da tempo suscita l’attenzione del mondo del marketing. Gli “Zoomer” hanno un’età compresa tra gli 11 e i 26 anni, preadolescenti e giovani adulti che si stanno affacciando in questi anni al mondo dei consumi e del lavoro. In Italia si tratta di oltre nove milioni di persone, secondo i dati Istat 2021. Continua a leggere
Tra le nuove tendenze intercettate dall’industria cosmetica, spicca quella ribattezzata “Active Beauty”. Vale a dire: linee cosmetiche viso e corpo specificamente dedicate agli sportivi o a chi pratica una qualche forma di fitness. Continua a leggere
Si è conclusa da pochi giorni la Cop26, la conferenza internazionale di Glasgow sul clima con l’annuncio dell’accordo per fermare le deforestazioni entro il 2030, un’intesa cui hanno aderito anche Paesi come Brasile e Cina e più di 100 nazioni hanno promesso di ridurre del 30% le emissioni di metano entro la fine di questo decennio. Continua a leggere
I dati di New Line RDM di questa settimana mostrano un calo nel Canale Farmacia rispetto al 2020 (-1,4%) ma una crescita del +4,7% nel confronto coi livelli del 2019. Sono numeri da analizzare alla luce di quello che stava succedendo nell’ottobre del 2020, mese che coincideva con la seconda ondata della pandemia. Continua a leggere
La brillante risalita dell’economia italiana dopo lo tzunami del 2020 è ormai un fatto assodato: sono state riviste al rialzo le stime sui principali indicatori macroeconomici del 2021. L’inflazione continua il suo progresso e i consumi, con un congiunturale del +5%, raggiungono una crescita tendenziale importante (+14.4%). Continua a leggere
Mentre le farmacie sono alle prese con l’aumento delle richieste dei tamponi e si preparano alla somministrazione dei vaccini anti-influenzali, il report di New Line RDM che fotografa le vendite nell’ultima settimana, registra un trend in leggero calo rispetto al 2020 (-0,6%) ma in crescita del +3,6% rispetto al 2019. Continua a leggere
Atida, piattaforma europea online per la vendita di farmaci, approda in Italia grazie all’integrazione nel gruppo della farmacia online eFarma.com, fondata nel 2011 a Napoli dal farmacista Francesco Zaccariello, che nel 2020 ha superato i 20 milioni di euro in volumi di vendite, in crescita del 125% rispetto all’anno precedente. Continua a leggere
Neo Apotek si avvicina all’obiettivo di 100 farmacie entro la fine dell’anno con l’acquisizione delle tre farmacie del gruppo Effelunga, annunciata pochi giorni fa. Continua a leggere
La fotografia di New Line RDM registra, nella seconda settimana di ottobre, un calo del -4% rispetto al 2020 e stabilità rispetto ai livelli del 2019. Il Farmaco Rx tiene e anzi guadagna + 0,5% rispetto allo scorso anno, mentre il Commerciale segna un -10% che risulta però essere in linea coi dati del 2019. Ma in particolare, osservando il trend al netto dei prodotti del mercato Sanitari, la flessione risulta molto più contenuta (-2,8%), indice del ruolo importante giocato dai Sanitari durante il primo anno di pandemia. Continua a leggere
Si chiama Celebrate Innovation Italy 2021, il bando lanciato dalla healthcare company specializzata in dermatologia Cantabria Labs Difa Cooper e rivolto ad aziende, start up e ricercatori per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia in ambito dermatologico. Continua a leggere
Il mese di ottobre si apre in farmacia con il segno meno. La fotografia di New Line RDM registra, negli ultimi sette giorni, un calo del -1,7% rispetto al 2020 e del -3,3% rispetto al 2019. Continua a leggere
Il 2021 ci sta traghettando dall’onda lunga della pandemia a un (quasi) ritorno alla normalità quotidiana. Continua a leggere
Otto italiani online su dieci dichiarano di essere attenti alla propria salute e di porre più attenzione rispetto al passato al tema della prevenzione, secondo un sondaggio commissionato da Assosalute, che ha indagato l’atteggiamento degli italiani rispetto all’influenza, il cui arrivo è atteso nei prossimi mesi. Continua a leggere
Una buona e una cattiva notizia. Dal focus settimanale di New Line Ricerche di Mercato, emerge che Il canale Farmacia, dopo alcune settimane in cui risultava stabile rispetto allo scorso anno, mostra una lieve crescita negli ultimi sette giorni rispetto al 2020 (+0,9%) ma riapre leggermente il differenziale rispetto ai livelli della domanda registrata nel 2019. Continua a leggere
Nonostante le problematiche relative all’emergenza Covid-19, la difficoltà a recarsi dal proprio medico di medicina generale e il rallentamento delle campagne di prevenzione, in Italia è cresciuta la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario nazionale. Continua a leggere
Secondo l’ultimo Report Istat sulla povertà per l’anno 2020 – pubblicato a giugno 2021 – si stima che siano oltre un milione i nuovi poveri che necessitano di aiuto per soddisfare i loro bisogni primari. Continua a leggere