zona2

Settimana 10: farmacia a segno più anche senza tamponi

Buone notizie dall’aggiornamento settimanale di New Line Ricerche di Mercato. Nella seconda settimana del mese che si è conclusa il 13 marzo, il canale farmacia mostra un trend positivo anche al netto del servizio dei tamponi, a differenza dei sette giorni precedenti: il +2,8% del globale diventa infatti +1,4% senza i tamponi.

Continua a leggere

Farmacia: vendite ancora in zona negativa nella settimana 8, si difende l’Rx

Febbraio si chiude con il segno meno. Il focus settimanale di New Line RDM conferma il segno negativo, comparso dopo molti mesi la settimana scorsa, anche per gli ultimi sette giorni di febbraio. Il globale del canale farmacia nella settimana 8 registra infatti un trend di -1,8% che è ancora più marcato (-3,2%) se escludiamo dal perimetro dei prodotti il servizio dei tamponi. Continua a leggere

Le reazioni del mondo farmaceutico al conflitto Russia-Ucraina

La situazione di guerra tra Russia e Ucraina arriva in un momento già complicato dalla pandemia da Covid-19. Il mondo della farmacia, dell’industria farmaceutica e della distribuzione, è in allarme. I distributori richiamano l’attenzione sulle possibilità di ripercussioni sulle consegne alle farmacie e delle carenze di medicinali. Contemporanemente il mondo della farmacia si è già attivato nel lancio di iniziative di solidarietà. Continua a leggere

Il caro energia preoccupa la logistica dei prodotti della salute, appello al governo

“Costi alle stelle e remunerazione al palo, servono misure urgenti o a rischio i rifornimenti di farmacie”, così sintetizza la situazione che sta vivendo la filiera della distribuzione del farmaco il comunicato stampa diffuso lunedì 28 febbraio da ADF (Associazione Distributori Farmaceutici, è l’associazione di categoria aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia e alla federazione europea GIRP (European Healthcare Distribution Association che rappresenta 34 aziende che coprono più del 60% del fatturato dei grossisti farmaceutici in Italia). Le stesse preoccupazioni erano state espresse da Assoram in una nota dell’8 febbraio. Continua a leggere

Nasce Banca Credifarma, polo finanziario specializzato nel credito e nei servizi alle farmacie

Credifarma Spa si unisce a Farbanca Spa per dare vita a Banca Credifarma, una nuova realtà specializzata nei servizi finanziari alle farmacie: lo ha comunicato Banca Ifis, socio maggioritario di Farbanca, dopo aver ricevuto l’autorizzazione all’incorporazione da parte di Banca d’Italia.

Continua a leggere

New Line RDM: a gennaio Omicron domina ancora la Top Ten di mercati e aziende

L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.

Scopri con noi tutti i dettagli Continua a leggere

Ultimi 7 giorni: farmacia ancora in calo ma si accendono i riflettori sulla dermocosmesi

La fotografia della seconda settimana di febbraio che emerge dai dati di New Line Ricerche di Mercato riflette i cambiamenti nell’evoluzione della pandemia e la progressiva uscita da una situazione di eccezionalità. Le richieste di tamponi si abbassano grazie alla diminuzione dei contagi, la domanda dei dispositivi di protezione individuale cala e quella dei prodotti dermocosmetici, al contrario, sembra avviarsi verso una ritrovata normalità. Continua a leggere

I tamponi cannibalizzano le vendite? Più no che sì. Il dossier New Line RDM

Tornano sotto quota due milioni gli italiani attualmente positivi al Covid, la rotta dei contagi che ha travolto il Paese da due settimane si è invertita e la pressione sulle farmacie, ancora una volta chiamate in prima linea a fronteggiare l’emergenza, ha iniziato a diminuire, anche se il servizio tamponi continua a essere il più richiesto nei punti vendita. Continua a leggere

Ultima settimana: la forbice sul 2021 si riduce ancora, addio doppia cifra nella libera vendita ma cresce l’Rx

Febbraio comincia con un trend ancora in positivo (+3,7% sul 2021) ma siamo lontani dai numeri a doppia cifra di dicembre e gennaio. L’Italia entra in una nuova fase di gestione della pandemia che da venerdì 11 febbraio, consentirà ai cittadini di togliere le mascherine all’aperto. Continua a leggere

Le parafarmacie lombarde sono pronte per i tamponi antigenici, c’è il voto favorevole ma ancora non si può partire

Contagi in diminuzione, nuove regole per la quarantena a scuola dal 7 febbraio e le file fuori dalle farmacie si accorciano e promettono di accorciarsi ulteriormente. Ma intanto le parafarmacie lombarde si organizzano per poter proporre i tamponi al pari delle farmacie. Continua a leggere

La farmacia mette il freno nell’ultima settimana: il confronto è positivo solo sul 2021

Dopo l’exploit delle ultime settimane di dicembre 2021 e le prime del 2022, gennaio si chiude con un ulteriore rallentamento, che assomiglia più a una frenata per la farmacia. Nella settimana dal 24 al 30 gennaio, i dati New Line RDM ci restituiscono un trend sulla settimana precedente del -6,0%. Continua a leggere

Ultima settimana: il Covid allenta la presa e la farmacia rallenta, ma la crescita su 2019 e 2020 è sempre a doppia cifra

Le code fuori dalla farmacia si accorciano lievemente, prenotare un tampone in tempi rapidi diventa più facile, e i numeri strabilianti delle ultime settimane subiscono una leggera flessione. Ma il trend positivo a doppia cifra del canale continua anche nella settimana che si conclude il 23 gennaio. Continua a leggere

A Milano la prima parafarmacia Medi-Market, ma è solo l’inizio. L’intervista ad Alessandro Catelli, responsabile marketing del gruppo in Italia

Inaugurata a Milano il 20 gennaio in corso Garibaldi la prima parafarmacia targata Medi-Market, il gruppo belga che conta oltre 80 mega-punti vendita (da 400 a 1000mq) in Belgio, Lussemburgo e Francia e due webshops (www.pharmacy-medi-market.be; www.medi-market.be). Continua a leggere

Lo scatto finale della farmacia nel 2021: oltre Omicron, segnali incoraggianti per il futuro

Investito dalla quarta ondata della pandemia, nell’ultima parte del 2021 il canale farmacia è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite.

Dal report di New Line RDM emerge che l’anno si è chiuso con una crescita rilevante del fatturato (+3%) mentre le confezioni risultano sostanzialmente stabili rispetto al 2020 (+0,4%). Continua a leggere