zona2

Aboca lancia la serie web Oasi Aboca: generazioni a confronto su benessere e futuro

Dal 25 febbraio, prende vita “Oasi Aboca”, la nuova serie web dell’azienda toscana, che esplora la salute e il benessere attraverso il confronto tra generazioni, guidata dai volti noti di Sofia Viscardi, Guglielmo Scilla e Serena Dandini.

I cinque episodi della serie prodotta da Red Joint saranno visibili su YouTube e sui canali social di Aboca e affronteranno interrogativi profondi legati alla salute, alla mente e all’ambiente. Continua a leggere

Vietata la vendita degli integratori energizzanti da inalare

Il ministero della Salute ha inviato una formale diffida alla vendita dei prodotti energizzanti da assumere per via inalatoria. Si tratta di prodotti disponibili soprattutto online, registrati come integratori alimentari che -come si legge anche su sito dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano- per gli ingredienti sono molto simili alle bevande energetiche, ma per modalità di assunzione strizzano l’occhio in modo subliminale alla cocaina. Continua a leggere

Giacomo Pisano, alias Il Socialmente Farmacista, lancia il podcast “Principio Attivo”

Giacomo Pisano, il farmacista genovese star di Instagram e protagonista della nostra video rubrica La socialmente Farmacia ha lanciato nei giorni scorsi ‘Principio Attivo Healthy Podcast’, format audio-video per fornire informazioni utili e pratiche su salute, benessere e farmaci. Continua a leggere

Settimana 5, brusca inversione di rotta: mercato farmacia a -1,2%

Repentino cambiamento di scenario per il canale che, nell’ultima settimana (27 gennaio-2 febbraio), entra in area negativa. Dopo i buoni risultati di gennaio, alimentati dal boost della stagione influenzale, il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica una inversione di segno: il differenziale perde quasi 5 punti e scende a -1,2%. Continua a leggere

DOC diventa DOC Pharma. L’intervista al direttore commerciale Emanuele Loiacono

DOC, farmaceutica italiana specializzata nella commercializzazione del farmaco generico, ha annunciato la nuova denominazione, DOC Pharma, frutto di una ridefinizione del suo assetto strategico, anche grazie all’ampliamento delle linee di business e la recente acquisizione del portfolio di Geopharma. PharmaRetail ha intervistato Emanuele Loiacono (nella foto), Commercial Director di DOC Pharma, per capire l’impatto di questo cambiamento per l’azienda. Continua a leggere

Campagna Assosalute: 9 milioni di italiani più attenti allo smaltimento dei farmaci

A oltre un anno dal lancio della campagna di sensibilizzazione “Non mi scadere sui farmaci”, promossa da Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica) in collaborazione con Kiwi, part of Uniting, i dati raccolti dall’Istituto di ricerca The Fool confermano l’impatto positivo dell’iniziativa: 9 milioni di italiani raggiunti e il 79% di coloro che hanno visto la campagna dichiara di aver modificato il proprio comportamento in merito allo smaltimento dei farmaci scaduti, adottando pratiche più corrette e sostenibili. Continua a leggere

ABS Pharmacy: torna il percorso formativo per la gestione della farmacia

L’ABS Pharmacy, accademia dedicata alla formazione pratica di direttori, manager e titolari di farmacia, ripropone il suo programma per il 2025 a partire dal 28 marzo. Strutturato in sei moduli, il corso si terrà a Bologna nei fine settimana tra marzo, maggio e giugno e offrirà una formazione mirata e articolata su aspetti centrali della gestione aziendale della farmacia. Continua a leggere

Paniere Istat 2025: entrano speck e topper, escono test Covid ed energia elettrica

Come ogni anno, l’Istat ha aggiornato il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, un indicatore chiave per misurare l’inflazione e monitorare l’evoluzione dei consumi delle famiglie italiane. Nel 2025, il paniere utilizzato per il calcolo degli indici NIC (per l’intera collettività nazionale) e FOI (per le famiglie di operai e impiegati) comprende 1.923 prodotti elementari, otto in più rispetto al 2024. Per l’indice armonizzato IPCA, il totale sale a 1.944 prodotti elementari. Continua a leggere

Raccolta e smaltimento farmaci, siglato accordo tra AMA e Federfarma Roma

Promuovere la corretta raccolta e smaltimento dei farmaci scaduti, con particolare attenzione agli antibiotici, rientra tra le iniziative che il farmacista può attuare nell’ottica One Health. Invitare i cittadini a utilizzare gli appositi contenitori posizionati presso le farmacie non è solo una buona pratica, ma un’azione concreta per contrastare la diffusione delle resistenze antimicrobiche. Continua a leggere

Chiesi: nuove nomine nel Consiglio di Amministrazione

Il 29 gennaio, il gruppo Chiesi ha annunciato l’ingresso di Roch Doliveux, Paolo Pucci e Daphne Quimi nel Consiglio di Amministrazione di Chiesi Farmaceutici S.p.A. I tre nuovi Amministratori indipendenti non esecutivi, selezionati a livello internazionale, assumono l’incarico con effetto dal 28 gennaio 2025, affiancando gli attuali cinque membri del CdA. Continua a leggere

New Line RdM: effetto influenza, la farmacia riprende slancio

La terza settimana del 2025 (13-19 gennaio) riporta ufficialmente il mercato della Farmacia in territorio positivo. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato osserviamo che il canale chiude a +4,1%, rivelando un andamento positivo che non era evidente la settimana scorsa, penalizzata dalle festività dell’Epifania e dal giorno di chiusura in più rispetto al 2024. A giocare un ruolo cruciale, l’evoluzione della stagione influenzale: quest’anno in piena crescita nelle prime settimane di gennaio, mentre nello stesso periodo del 2024 era già in fase di declino. Continua a leggere

Il format di servizi Hub Salute di BENU Farmacia. Ce ne parla Sara Tassinati, PHOENIX Pharma Italia

PHOENIX Pharma Italia ha annunciato nei giorni scorsi la creazione di una nuova divisione di Retail Sales Innovation, affidata a Sara Tassinati (nella foto), con l’obiettivo di guidare progetti strategici come l’implementazione del format “Hub Salute“. Un modello, introdotto di recente, che è parte integrante del concept BENU della farmacia dei servizi ed è destinato a crescere e trasformarsi. Con Sara Tassinati abbiamo approfondito come è organizzato oggi e quali sono le sue prospettive di sviluppo. Continua a leggere

Codice della Strada: farmaci sotto accusa, farmacisti e medici chiedono chiarimenti

La riforma del Codice della Strada sta sollevando numerose preoccupazioni tra automobilisti e professionisti sanitari, compresi i farmacisti. La nuova normativa equipara l’assunzione di alcuni farmaci alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti, prevedendo sanzioni severe come il ritiro della patente. Tuttavia, l’assenza di indicazioni chiare su quali medicinali possano generare falsi positivi nei test salivari sta creando incertezza e timori diffusi. Continua a leggere

Filorga Italia: Irene Picazio è la nuova Marketing Director

Filorga Cosmétiques Italia, filiale della Maison francese parte della divisione Skin-Health del gruppo Colgate-Palmolive, ha annunciato la nomina di Irene Picazio (nella foto) a Marketing Director.

Nel suo nuovo ruolo, Picazio sarà responsabile dello sviluppo delle strategie di marketing, trade marketing e media, con l’obiettivo di consolidare la leadership del marchio nel segmento face-care in farmacia e rafforzare la posizione di Filorga nell’ambito antietà. Continua a leggere

Presentato l’intergruppo parlamentare “One Mental Health”: un nuovo approccio per la salute mentale

È stato presentato il 22 gennaio 2025 presso la Sala Nassiriya del Senato l’intergruppo parlamentare “One Mental Health”, un nuovo progetto dedicato a rispondere all’emergenza salute mentale in Italia. Composto da Deputati e Senatori della XIX legislatura, l’intergruppo si propone di promuovere misure concrete per migliorare l’accesso alle cure, ridurre lo stigma e rafforzare il supporto sociosanitario per le persone con disturbi mentali. Continua a leggere

Italiani sempre più attenti al prezzo: Pharma e Beauty trainano la ricerca di promozioni

Nel 2024, il risparmio è diventato una priorità assoluta per gli italiani, con una crescita record delle ricerche di prodotti in promozione. I dati dell’Osservatorio Shopping di DoveConviene mostrano un aumento del +123% rispetto al 2023. Al primo posto tra le categorie più ricercate si posiziona il settore Pharma, che ha registrato una crescita del +248%, seguito dal Beauty con un incremento del +173% e dal Food & Beverage, che ha segnato un aumento del +131%. Continua a leggere

I dati del primo trimestre di WBA: “abbiamo fiducia nel modello basato sulla farmacia al dettaglio”

Walgreens Boots Alliance ha reso noti i risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2025, chiuso il 30 novembre 2024. L’azienda ha annunciato progressi nelle priorità strategiche e l’obiettivo di raggiungere i risultati fissati per l’intero anno dell’utile per azione rettificato, visti i risultati raggiunti alla luce del cambio di tendenza. Continua a leggere

Case di Comunità, Il Sole 24 Ore fa il punto

A poco più di 500 giorni dalla scadenza fissata per l’apertura delle 1.420 Case di Comunità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), finanziate con 2 miliardi di euro, il quadro resta complesso. Come racconta Marzio Bartoloni su Il Sole 24 Ore, questi maxi-ambulatori, pensati per rafforzare la Sanità territoriale e avvicinare i servizi ai cittadini, restano ancora per molti un’idea astratta. Continua a leggere

Ecommerce Italia, l’ultima classifica di Casaleggio Associati. Molte conferme, ma anche dinamismo

L’aggiornamento di dicembre 2024 della Classifica Ecommerce Italia, elaborata da Casaleggio Associati, fotografa il panorama dell’eCommerce nel mese di novembre, segnato dall’impatto del Black Friday.

Il podio generale resta invariato con Amazon, Subito, eBay e Booking.com, ma si registrano movimenti significativi nelle posizioni successive: Mediaworld avanza dall’ottavo al quinto posto e UniEuro dall’undicesimo al sesto. Continua a leggere