Dopo i risultati negativi delle settimane precedenti che avevano coinvolto per la prima volta anche il farmaco su prescrizione, il canale farmacia è in ripresa questa settimana con un trend pari al -0,3%, secondo il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato.
Tornano a sostenere il mercato i comparti del Farmaco su Ricetta e dell’Automedicazione, ma anche la Dermocosmetica, che questa settimana chiude con un trend positivo pari al +1,5%.
Se le farmacie sono in affanno per la richiesta di farmacisti collaboratori, l’online non sembra avere lo stesso problema. In un post su LinkedIn Francesco Zaccariello (nella foto) – fondatore di Efarma e oggi managing director di Atida Italy – ha scritto: «Ormai sono mesi che si parla della carenza di farmacisti ed effettivamente molte farmacie “offline” hanno difficoltà a reperirne. A noi sta succedendo l’esatto opposto, stiamo ricevendo tante candidature di “farmacisti online”». Continua a leggere
Quarta settimana di calo per il canale Farmacia, che secondo il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra una flessione del -5,9%.
Calano tutti i comparti compreso il Farmaco su Prescrizione (-2,3%) che nelle settimane passate aveva invece sostenuto il Canale.
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere
Grazie al paniere più spostato sulle spese essenziali, sono i nuclei familiari a reddito più basso che hanno goduto di un minor aumento dei risparmi nel periodo pandemico. A risparmiare di più sono infatti state le classi più abbienti a causa delle limitazioni imposte ai servizi ricreativi, di alloggio e di ristorazione. Continua a leggere
Continua l’emergenza legata alla carenza di farmacisti collaboratori nelle farmacie sul territorio, un problema già affrontato anche da PharmaRetail in un articolo di poche settimane fa. Per capire come una grande catena in continua espansione sta affrontando il problema, Pharmaretail.it ha intervistato Davide Tavaniello (nella foto), amministratore delegato Hippocrates Holding. Continua a leggere
Un’altra settimana di numeri negativi per la farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra un trend pari a -3,4%. Sono in calo tutti i comparti con la sola eccezione del Farmaco su Prescrizione, che rappresenta l’unica nota positiva di questi giorni (+1,2%) ma è comunque in ulteriore discesa rispetto alla settimana scorsa.
Il portale AnnunciLavoro360.com ha diffuso in questi giorni un comunicato stampa con gli aggiornamenti relativi al mese di settembre sul mercato del lavoro, elaborate in base alle statistiche delle offerte/richieste presenti sul portale. Continua a leggere
Dopo lo spiraglio che si era aperto la settimana scorsa, torna di nuovo in area negativa la farmacia negli ultimi sette giorni (10-16 ottobre): il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci consegna un canale che chiude al -1,4%.
Il Farmaco Rx continua nella sua lunga azione di sostegno alle vendite e in questa settimana contribuisce anche l’area dell’Automedicazione fra i comparti dell’Out of Prescription. A fare da contraltare c’è però la Dermocosmetica con un trend decisamente negativo (-8,8%).
L’healthcare company toscana Aboca è stata premiata l’11 ottobre a Smau, l’evento dedicato alle eccellenze per l’innovazione, come “caso di successo”. Continua a leggere
A dispetto della fase di rallentamento che sta vivendo il mercato dell’e-pharmacy e dell’e-commerce in generale, cresce la farmacia online Farmacosmo. Continua a leggere
Prosegue l’impegno delle farmacie LloydsFarmacia nella prevenzione in chiave phygital. Dopo le iniziative del mese di settembre grazie alle quali sono stati eseguiti 25.000 test di prevenzione gratuita per colesterolo, glicemia e pressione in 260 farmacie, parte la seconda edizione di InSalute Talks. Continua a leggere
L’inflazione corre, anzi galoppa: l’Istat ha comunicato che nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua (da +8,4% del mese precedente). Continua a leggere
Dal 14 ottobre in 20 farmacie del Gruppo Alliance Retail, tra cui le farmacie Boots, sparse nel nord e nel centro Italia, sarà possibile ricevere la somministrazione del vaccino bivalente per il Covid-19 e per l’influenza. Continua a leggere
Dopo gli spiragli della settimana scorsa che avevano interrotto la dinamica negativa, l’inizio di ottobre coincide con una nuova frenata delle vendite in farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato (per la settimana 26 settembre-2 ottobre) ci segnala un globale canale al -2,1% a volumi.
Continua la tenuta del farmaco su prescrizione ma in maniera meno robusta rispetto alle settimane precedenti (passiamo dal +2,5% di settimana scorsa allo 0,3% in questa) ma la Libera Vendita (con l’eccezione dell’Automedicazione) trascina le vendite in area negativa. La Dermocosmetica, che aveva fatto ben sperare con il balzo dei giorni scorsi, frana al -4,4%.
Nel mondo della farmacia la carenza di collaboratori sta assumendo le dimensioni di una vera e propria emergenza. Per esempio, nelle farmacie di Verona e provincia sono 30 i posti di lavoro vacanti: lo rileva Federfarma Verona. Continua a leggere
Con un comunicato stampa del 4 ottobre Roche annuncia che “un francobollo che onora l’importanza della ricerca scientifica e dell’innovazione per la salute del Paese, è stato emesso il 4 ottobre dal ministero dello Sviluppo Economico per celebrare i 125 anni di attività di Roche nel nostro Paese. Continua a leggere
I numeri che arrivano dal monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di Mercato sono più confortanti di quelli delle settimane precedenti. Gli ultimi sette giorni in farmacia (19-25 settembre) si chiudono infatti con un trend a volumi per il canale solo leggermente negativo: -0,9% (la settimana scorsa aveva sfiorato il -3%).
Il farmaco su prescrizione continua a viaggiare su risultati positivi (+2,5%) e sostiene le vendite ma la vera novità di questa settimana è il +5,2% dei prodotti di automedicazione che subiscono una forte spinta dall’arrivo dell’autunno e dall’abbassamento delle temperature e che mettono a segno un trend decisamente positivo: +5,2%. Un’altra buona notizia viene dal comparto della dermocosmetica in risalita (+4,0%) dopo un periodo decisamente difficile. Ma è difficile ignorare i segnali dell’inflazione perché la Libera Vendita non esce comunque dal territorio negativo (-4,6%).
La pandemia e i due lockdown nel 2020 e nel 2021 hanno profondamente cambiato i comportamenti di acquisto online in tutti i settori, incluso quelli delle farmacie retail. Continua a leggere
L’e-commerce in ambito farmacia si conferma essere un settore di innovazione e attenzione al consumatore: Farmaè S.p.A – piattaforma attiva nei settori healthcare, beauty e wellness e società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – è stata premiata con due Netcomm Award, nelle categorie “Digital marketing” e “Customer Care & CRM”. Continua a leggere