zona1

STADA accelera nel 2024 e punta a rafforzarsi nel 2025

Il gruppo farmaceutico STADA chiude il 2024 con una crescita solida in tutti i segmenti di business. Il fatturato sale del 9% a 4,059 miliardi di euro, mentre l’EBITDA rettificato cresce dell’11%, raggiungendo gli 886 milioni di euro. A trainare il risultato sono i tre pilastri del business: Consumer Healthcare (+8,5%), Generics (+6,5%) e Specialty (+21,8%).

Continua a leggere

8 marzo: il gender gap esiste anche in farmacia? Ne parliamo con Angela Margiotta

Se si guardano i dati dell’ultimo Global gender gap report nel 2024, nessun Paese al mondo ha raggiunto la piena parità di genere e in base all’andamento degli ultimi anni ci vorranno 134 anni per raggiungere la piena parità. Insomma, c’è poco da festeggiare nella Giornata internazionale dei diritti delle donne. Continua a leggere

Circana: la Marca del Distributore si impone e ridisegna il mercato FMCG

Secondo l’ultimo studio di Circana (che in questi giorni ha annunciato l’espansione della partnership con YouGov per integrare i rispettivi set di dati e offrire insight più approfonditi sui mercati di Germania, Italia e Paesi Bassi), Private Labels: Transformation for Growth, la Marca del Distributore (MDD) continua a rafforzarsi in Europa, raggiungendo quasi il 40% di quota di mercato e registrando una crescita del 9,4% in valore nel 2024.

Continua a leggere

Unifarco: up-cycling e biodiversità, l’intervista a Stefano Francescato

Un nuovo brevetto in grado di utilizzare ingredienti provenienti da filiere di up-cycling, che permettono di valorizzare e dare nuova vita a scarti di produzione diverse da quella cosmetica è solo un ulteriore passo di un impegno sulla sostenibilità ambientale che Unifarco porta avanti da tempo. Pharmaretail ha intervistato Stefano Francescato (nella foto), Research & Development Director di Unifarco per capire come l’azienda si sta muovendo in questa direzione, anche alla luce di un diverso atteggiamento della politica internazionale nella lotta ai cambiamenti climatici. Continua a leggere

Mercati e Aziende Best Performer a Gennaio, protagonista l’influenza

Gennaio 2025 riporta nella top ten dei più venduti in farmacia i segmenti legati ai disturbi della stagione invernale, spinti dal freddo intenso e dalla maggiore circolazione di virus respiratori che caratterizza il “ritorno sui banchi”. La classifica dei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato registra anche l’evoluzione della stagione influenzale, partita in ritardo rispetto ai primi anni post pandemici e contraddistinta da una impennata di casi proprio nel primo mese dell’anno.

Continua a leggere

Assistente di farmacia: i primi nelle farmacie della rete “Le Comunali”

L’assistente di farmacia, una figura di cui si è parlato molto nell’ultimo periodo e che è stata al centro di una ricerca condotta dal Channel & Retail Lab del SDA Bocconi, è sempre più vicina a diventare una realtà nelle farmacie comunali della rete “Le Comunali”.

Si è svolta infatti la scorsa settimana la prova finale del Corso-concorso per assistenti di farmacia indetto lo scorso autunno dalla rete di farmacie tramite AMF SpA di Cinisello Balsamo. Continua a leggere

Cosmetica: mercato a +6,7% nel 2024, farmacia in crescita del 6%

Il settore cosmetico italiano conferma il proprio ruolo strategico nell’economia nazionale, con un incremento dei consumi del +6,7% nel 2024 e proiezioni positive anche per il 2025. L’ultima istantanea sul settore, l’indagine congiunturale, è stata presentata il 25 Febbraio dal Centro Studi di Cosmetica Italia, presso la sede di Intesa Sanpaolo a Milano. Continua a leggere

Dermocosmesi in farmacia: promozioni a basso impatto? Ne parliamo con Fabrizio Pavone, founder QBerg

Nei volantini della grande distribuzione, la dermocosmesi è la categoria con la maggiore visibilità, mentre nel canale farmacia scivola al quinto posto, superata da segmenti più legati alla cura della salute. Le differenze non si fermano qui: nelle farmacie, le creme per il corpo ricevono più spazio rispetto alla cosmesi viso, mentre nella GDO accade l’opposto. Anche sul fronte dei prezzi emergono divergenze significative: i volantini delle farmacie mostrano un prezzo medio al litro generalmente più basso rispetto alla GDO, con alcune eccezioni. Continua a leggere

New Line RdM, il Barometro di Gennaio: Farmaco Rx e Automedicazione spingono ingressi e scontrini

Il primo mese del 2025 coincide con una decisa ripresa del giro d’affari della farmacia. Il Barometro di Gennaio di New Line Ricerche di Mercato mostra un canale che chiude con +5,6% a fatturato e +1,8% a confezioni, una crescita sostenuta sia dall’area del farmaco su ricetta sia dalla Libera Vendita (e in particolare dall’Automedicazione). Continua a leggere

Anche nella gestione dell’obesità il farmacista è strategico: l’intervista a Rachele Aspesi

Il mercato dei farmaci contro l’obesità sta vivendo un boom senza precedenti: secondo i dati GlobalData, è cresciuto del 32,3% nei principali sette mercati globali – Francia, Germania, Italia, Giappone, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Ma l’obesità è una condizione complessa che richiede più di una semplice terapia farmacologica: servono strategie integrate e un approccio multidisciplinare. Qual è dunque il ruolo della farmacia e dei farmacisti nella gestione di uno dei problemi di salute più rilevante nei Paesi occidentali? Continua a leggere

FarmacistaPiù: la dodicesima edizione dall’11 al 13 aprile, insieme a Cosmofarma

Si svolgerà dall’11 al 13 aprile a Bologna, in concomitanza di Cosmofarma, la XII edizione del Congresso nazionale dei farmacisti italiani “FarmacistaPiù”. L’edizione 2025, “L’evoluzione del sistema sanitario nazionale tra innovazione e prossimità delle cure”, è stata presentata in una conferenza stampa il 19 febbraio a cui hanno preso parte Andrea Mandelli, Presidente Congresso e Presidente FOFI; Marco Cossolo, Presidente Federfarma; Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Francesco Cannavò; Eugenio Leopardi, Presidente UTIFAR; Francesca Ferilli, AD e Direttore Generale BOS S.r.l.; Matteo Calveri, Amministratore Unico Summeet S.r.l.. Continua a leggere

Assosalute: farmaci da banco, il 2024 è l’anno della normalizzazione, farmacie in testa ma cresce l’online

Secondo le elaborazioni di Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica) su dati New Line Ricerche di Mercato, il 2024 conferma la stabilizzazione del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione. Le confezioni dispensate sono state quasi 291 milioni, segnando un calo del -2,6% rispetto al 2023, mentre il fatturato ha raggiunto 3 miliardi di euro, con un incremento del +1,7%. Continua a leggere

Polifarma acquisisce il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel

Polifarma, azienda italiana attiva nella commercializzazione e distribuzione di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari, parte della Holding Final di proprietà di Luisa Angelini, ha nei giorni scorsi acquisito il 100% della società tedesca Hennig Arzneimittel.

Un’operazione che, secondo quanto dichiarato in una nota stampa diffusa da Polifarma, mira a espandere la presenza di Polifarma nel mercato europeo e a integrare le competenze di Hennig nel settore neurologico e psichiatrico. Continua a leggere

Amazon apre la sua prima parafarmacia a Milano: tecnologia e beauty al centro del concept store

A un anno dai primi rumors che ne annunciavano l’apertura, ha inaugurato oggi, 12 febbraio (ieri per chi leggerà PharmaRetail nella mattinata di giovedì), il primo punto vendita fisico di Amazon in Italia.

Con l’Amazon Parafarmacia & Beauty, in Piazzale Cadorna 4, Milano, il colosso dell’e-commerce entra così ufficialmente nel retail fisico italiano.

Una notizia che ha comprensibilmente attirato l’attenzione della stampa di settore ma che è rimbalzata anche sulla stampa generalista. Continua a leggere

Prevenzione cardiovascolare in farmacia: l’intervista a Silvia Monti, Hippocrates

Febbraio è il mese della prevenzione cardiovascolare e il 14 si celebra la Giornata Mondiale Contro le Cardiopatie Congenite, data che volutamente coincide con San Valentino, la giornata degli innamorati dove il cuore è protagonista. Durante questo mese Lafarmacia., la rete di farmacie del gruppo Hippocrates, ha attivato diverse iniziative per offrire il proprio contributo nella promozione della prevenzione cardiovascolare. Silvia Monti (nella foto), Direttrice scientifica di Hippocrates Holding Società Benefit SpA, ha raccontato a Pharmaretail l’impegno del network.

Continua a leggere

Andrea Mandelli confermato alla guida della FOFI per il quadriennio 2025-2029

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) sceglie la continuità: Andrea Mandelli è stato riconfermato alla presidenza per il quadriennio 2025-2029. Le elezioni per il rinnovo delle cariche si sono tenute a Roma dal 7 al 9 febbraio e al voto hanno preso parte 97 Ordini provinciali su 100. Continua a leggere