A giugno il mercato ha registrato una leggera crescita a fatturato (+1,6%) associata ad una totale stabilità in termini di volumi di vendita. Il trend complessivo è la risultante dell’andamento dei due principali ambiti di attività della farmacia, che ha visto l’etico realizzare un +0,4% a fatturato e un -0,5% a pezzi mentre il commerciale cresce del +3,5% a fatturato e del +0,8% a pezzi.
L’analisi degli ingressi mensili rivela una sostanziale stabilità di tutti gli indicatori. L’afflusso complessivo in farmacia è rimasto stabile rispetto… Continua a leggere
A maggio, mese dalle performance complessivamente positive per la farmacia, sono diversi i comparti che hanno mostrato risultati tali da emergere nella graduatoria dei mercati ruggenti.
Al primo posto per importanza a fatturato troviamo gli integratori, che nel mese sono cresciuti dell’8%, seguiti dai dispositivi per la protezione degli apparati, che con un ottimo +15,1% continuano il trend positivo che ha caratterizzato questo comparto negli ultimi mesi, e al terzo posto i prodotti per il corpo, con un +5,4% nel mese di maggio.
Tra gli… Continua a leggere
Dopo un mese di aprile caratterizzato dalla prevalenza di segni negativi, a maggio il mercato della farmacia torna a registrare trend in crescita, sia a livello globale che nei suoi principali ambiti di attività. Il mercato, nel suo complesso, ha infatti realizzato un incremento del 3,5% a fatturato e dell’1,9% a pezzi, determinato da una crescita dell’ambito etico pari al +3,5% a fatturato e al +2,8% a pezzi e da un incremento del 3,4% a fatturato a fronte di una sostanziale stabilità a pezzi (+0,5%)… Continua a leggere
Il mese di aprile è stato caratterizzato da un andamento generalmente negativo, a causa essenzialmente delle dinamiche di calendario che hanno determinato un numero di giorni lavorativi inferiore rispetto allo stesso mese del 2016. In questo contesto sono pochi i comparti che si sono contraddistinti per le loro performance positive. I mercati di rilievo questo mese sono quello dei dispositivi per la protezione degli apparati, con una crescita del 6,3% a fatturato, a seguire i solari, in crescita del 3,1% e l’ortopedia che guadagna, sempre… Continua a leggere
Ad aprile il mercato della farmacia ha registrato una contrazione che sembra però essere principalmente associata alle dinamiche di calendario dovute alle festività del mese appena chiuso e non ad un calo dell’attività complessiva della farmacia. Il risultato globale a fatturato è stato del -6,6% a fronte di un calo del -7,7% a pezzi. Nei principali comparti si osserva lo stesso tipo di andamento, con una perdita del -7,6% a fatturato e del -8,3% a pezzi nell’etico e del -4,9% e del -6,7% nel commerciale.… Continua a leggere
A marzo diversi comparti hanno registrato performance interessanti rispetto allo stesso mese del 2016. Innanzi tutto gli integratori, cresciuti del 9,8% a fatturato e a seguire per importanza i dispositivi per la protezione degli apparati, con un ottimo +17,3% sempre a fatturato. Gli altri mercati che si sono particolarmente contraddistinti nel mese sono quelli dei trattamenti per il viso (+9,9%), dei prodotti per il corpo (+6,8%), della medicazione e dei dietetici, entrambi con una crescita a fatturato superiore al 7% seguiti dall’igiene intima e dai prodotti senza glutine.
Dopo un mese di febbraio dai segnali non positivi a marzo il mercato della farmacia torna a registrare trend in crescita sia a livello globale, realizzando un +3,2% a fatturato e un +1% a pezzi, che nei principali comparti. Si osserva infatti che, da un lato, il farmaco etico ha guadagnato un +3% a fatturato e un +1,9% a pezzi e, dall’altro, l’ambito commerciale è cresciuto del 3,5% a fatturato a fronte di una sostanziale stabilità a pezzi (-0,5%).
Il numero degli ingressi complessivi del… Continua a leggere
Il mese di febbraio è stato negativo per il mercato della farmacia, sia a causa dell’assenza della patologia influenzale, che si era invece manifestata principalmente in questo mese nel 2016, sia per dinamiche di calendario che hanno portato, sempre rispetto allo scorso anno, ad un giorno lavorativo in meno
In questo scenario i comparti che hanno registrato qualche segno positivo sono pochi ed in particolare vediamo, in testa alla breve classifica, il mercato per la protezione degli apparati, con un +5,9% rispetto al febbraio 2016,… Continua a leggere
A febbraio il mercato della farmacia ha registrato trend negativi sia a livello globale, con un -5% a fatturato e un -7% a pezzi, che nei due principali ambiti di attività. Il farmaco etico, infatti, ha perso il -4,6% a fatturato e il -6,1% a pezzi mentre l’ambito commerciale ha registrato una perdita anche superiore, che raggiunge il -5,7% a fatturato e il -8,5% in termini di volumi complessivi di vendita. Questi andamenti sono legati, in parte, all’assenza di patologia influenzale che nel 2016, invece,… Continua a leggere
I migliori risultati registrati all’inizio del 2017 in farmacia sono in gran parte legati alla diffusione della patologia influenzale, come emerge chiaramente dal ranking dei “mercati ruggenti” di gennaio. Nei primi tre posti della graduatoria troviamo infatti i prodotti per la tosse, con un ottimo +45% a fatturato, i probiotici (+7,2% a fatturato) e gli antipiretici (+18,3% a fatturato). Nelle posizioni successive anche gli integratori e i prodotti per la gola hanno registrato ottime performance, certamente legate alla particolare stagionalità. Gli altri mercati che si… Continua a leggere
L’inizio del 2017 è stato segnato da risultati molto positivi per il canale farmacia, che nel complesso ha registrato un +5,9% a fatturato e un +4,6% a pezzi. A contribuire a questo risultato è stata sia una dinamica di calendario, che ha portato un giorno lavorativo in più rispetto alla stesso mese dello scorso anno, sia il confronto con il mese di gennaio 2016 caratterizzato da risultati non positivi, dovuti principalmente all’assenza della patologia invernale, che invece è stata presente nel primo mese del 2017.… Continua a leggere
La fine del 2016 è stata caratterizzata, già dal mese di novembre, da risultati complessivamente positivi. A dicembre il mercato globale della farmacia ha infatti registrato un trend del +3,4% a fatturato e del +2,8% a pezzi. Questo risultato è stato determinato sia da una performance positiva dell’ambito etico, in crescita dell’1,3% a valori e dell’1,1% a volumi, sia, in particolar modo, dalla performance dell’ambito commerciale che è cresciuto del 6,5% a fatturato e che ha visto i volumi di vendita aumentare rispetto allo stesso… Continua a leggere
Il mese di novembre 2016 ha registrato complessivamente risultati positivi per il mercato della farmacia. Diversi mercati dell’extra farmaco si sono contraddistinti particolarmente per le loro performance. Il ranking mostra al primo posto gli integratori.
Il ranking, definito per peso a fatturato, mostra al primo posto gli integratori, con un +9,2% a fatturato nel mese, seguito dai prodotti OTC, stabili ma in controtendenza rispetto all’andamento nei dodici mesi mobili, e al terzo posto i dispositivi per la protezione degli apparati con un’ottima crescita del +15,9%… Continua a leggere
Dopo un paio di mesi dai risultati stabili o in lieve calo a novembre il mercato della farmacia torna a registrare segni positivi con un +3,4% sul fatturato complessivo e un +2,4% sui volumi totali di vendita. Il farmaco etico, contrariamente a quanto generalmente si osserva, è cresciuto più dell’ambito commerciale, ottenendo nel mese un +3,6% a fatturato e un +3,3% a pezzi e contribuendo quindi in maniera sostanziale alle performance complessive del mese. I prodotti commerciali hanno registrato, invece, un +3% a fatturato e… Continua a leggere
Soprattutto nei mesi in cui si osserva un rallentamento sui risultati della farmacia, anche se moderato, è interessante analizzare quali sono stati i comparti, le aziende e i prodotti i cui risultati si sono mostrati in controtendenza rispetto all’andamento generale.
I risultati più interessanti sono quelli dell’ortopedia, cresciuta del 30,4% nel mese, con un andamento migliore anche rispetto a quello già molto positivo dell’anno (+21,7%); i dei prodotti per la protezione degli apparati (+12,3% a fatturato), la veterinaria, con un +8%, e i solari, che… Continua a leggere
Il mese di ottobre è stato caratterizzato da un leggero rallentamento dell’attività della farmacia, che ha registrato nel suo complesso un -1,6% a fatturato e un -2,6% a pezzi. Il farmaco etico ha perso rispetto all’ottobre 2015 il -2,7% a fatturato e il -3,1% a pezzi mentre l’ambito commerciale si è mantenuto stabile a valori (+0,1%) ed è calato del -1,8% per quanto riguarda i volumi complessivamente realizzati. I risultati generali del mese, come spesso accade, sono stati fortemente influenzati dalla dinamica del calendario che… Continua a leggere
Il mese di settembre è stato caratterizzato da una sostanziale stabilità per quanto riguarda i risultati complessivi del mercato della farmacia, che ha registrato un +0,1% a fatturato e un -0,3% a pezzi. L’andamento complessivo deriva da performance allineate a quelle dello stesso mese del 2015 sia nell’ambito dell’etico (-0,4% a fatturato e +0,2% a pezzi) che in quello commerciale (+0,9% a fatturato e -1,2% a pezzi).
Nonostante questi trend tendenzialmente stabili, nel mondo dell’extra farmaco si registrano risultati di rilievo in diversi ambiti: primo… Continua a leggere
Ad agosto si osservano risultati particolarmente positivi per diversi comparti. Al primo posto troviamo gli integratori, cresciuti del 9,3% rispetto all’agosto del 2015. In seconda posizione, per importanza a fatturato, troviamo i prodotti per la protezione degli apparati, con un trend molto positivo (+21,8%), anche migliore di quello ottenuto negli ultimi dodici mesi. Sul terzo gradino del podio la veterinaria, con una crescita dell’11,6% a fatturato. Buoni risultati anche nel mercato del viso, che registra nel mese una crescita a doppia cifra del 13,1%. Trend… Continua a leggere
Dopo un mese di luglio caratterizzato da andamenti in calo, ad agosto il mercato della farmacia torna a realizzare trend positivi. Complessivamente si registra una crescita del +5,5% a fatturato e del +5,3% a pezzi, determinata in primis dai segni positivi del farmaco etico, che cresce del +5,8% a fatturato e del +7% a pezzi, e a seguire dai trend del +5% a fatturato e +2,7% a pezzi ambito dei prodotti senza obbligo di ricetta.
Sicuramente anche nel mese di agosto la dinamica del calendario… Continua a leggere
Negativi i risultati di luglio nel canale farmacia: i dati del mercato complessivo mostrano un -4,7% a fatturato e un -4,5% a pezzi in confronto a luglio 2015. A questo decremento hanno contribuito sia il farmaco etico, in calo del 5,3% a fatturato e del 4,2% a pezzi, sia il commerciale, che ha segnato un -3,7% a fatturato e un -4,9% a pezzi.
Sono due gli elementi che hanno contribuito in maniera rilevante a questi risultati. Da una parte il calendario, con un giorno lavorativo… Continua a leggere