Raccolta e smaltimento farmaci, siglato accordo tra AMA e Federfarma Roma

Raccolta e smaltimento farmaci, siglato accordo tra AMA e Federfarma Roma

Promuovere la corretta raccolta e smaltimento dei farmaci scaduti, con particolare attenzione agli antibiotici, rientra tra le iniziative che il farmacista può attuare nell’ottica One Health. Invitare i cittadini a utilizzare gli appositi contenitori posizionati presso le farmacie non è solo una buona pratica, ma un’azione concreta per contrastare la diffusione delle resistenze antimicrobiche. Un impegno che, secondo Federfarma, “è connaturato nella responsabilità d’impresa della farmacia” e che conferma il ruolo centrale del farmacista nella tutela della salute pubblica.

A testimonianza di questo impegno, progetti come Recupera e Respira, che in un anno ha permesso di raccogliere il 25% degli inalatori usati in Friuli-Venezia Giulia, dimostrano l’importanza della farmacia nel favorire la sostenibilità ambientale attraverso azioni mirate.

In questa direzione va anche l’accordo siglato lunedì 27 gennaio tra Azienda Municipale Ambiente (Ama) di Roma e Federfarma Roma, un’intesa destinata a migliorare la gestione dei farmaci scaduti nella Capitale. Il protocollo, della durata di un anno e rinnovabile, prevede la progressiva sostituzione dei contenitori obsoleti e una serie di iniziative di sensibilizzazione: dalla distribuzione di materiale informativo all’organizzazione di eventi, fino alla promozione attraverso i social media.

«Si tratta di un accordo importante perché l’abbandono dei farmaci scaduti rappresenta un serio pericolo per la comunità oltre che un danno all’ambiente», ha dichiarato Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, sottolineando il valore dell’iniziativa.

(Visited 39 times, 1 visits today)