ObeCare: il progetto Fenagifar per combattere l’obesità attraverso le farmacie

ObeCare: il progetto Fenagifar per combattere l’obesità attraverso le farmacie

In Italia tra il 1980 e il 2013 i tassi di sovrappeso e obesità sono cresciuti rispettivamente del 27,5% negli adulti e del 47,1% nei bambini, complici stili di vita sempre più sedentari e un’alimentazione poco “salutare”.

A preoccupare sono soprattutto i dati riguardanti la popolazione pediatrica, come evidenziato da EpiCentro (Istituto superiore di sanità): «Nel nostro Paese, nel 2023, i bambini in sovrappeso sono il 19% e gli obesi il 9,8%, inclusi i bambini con obesità grave che rappresentano il 2,6% (secondo i valori soglia dell’International obesity task force).

I maschi hanno valori di obesità leggermente superiori alle femmine (10,3% vs 9,4%). Si evidenzia un chiaro trend geografico che vede le Regioni del Sud avere valori più elevati di eccesso ponderale in entrambi i generi. Prevalenze di obesità più elevate si osservano anche in famiglie in condizione socioeconomica più svantaggiata».

Una iniziativa ad hoc

In questo contesto, Fenagifar ha ideato ObeCare, un progetto – realizzato grazie al contributo non condizionante di Lilly – che mira a promuovere la prevenzione e l’educazione sanitaria sul tema dell’obesità, con il coinvolgimento diretto dei farmacisti. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione e fornire strumenti pratici per affrontare questa condizione complessa.

ObeCare si articola su due livelli:

  • farmacie come centri di prevenzione e consulenza: i farmacisti svolgeranno un ruolo chiave offrendo consulenze personalizzate, strumenti diagnostici come questionari e promuovendo scelte di vita più salutari;
  • campagna di comunicazione digitale: attraverso contenuti informativi, video, infografiche e post sui social media, il progetto intende raggiungere un pubblico più ampio, sottolineando l’importanza della prevenzione e della gestione consapevole dell’obesità.

ObeCare è supportato dalla rete di farmacisti associati Fenagifar, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della farmacia come punto di riferimento per la salute pubblica. Insieme, diamo il giusto peso alla salute. 

«Attraverso il progetto ObeCare la Federazione intende dare un suo contributo su un tema attuale e delicato come l’obesità», spiega Federica Faccitondo, tesoriere di Fenagifar. «Questo avverrà inizialmente con una campagna di comunicazione mirata in particolare alle nuove generazioni, poi da gennaio proseguirà con un appuntamento in farmacia con le persone che mostreranno interesse a queste tematiche. L’incontro si articolerà con la somministrazione di una survey iniziale per la consapevolezza dell’intervistato, successivamente il farmacista farà chiarezza su alcuni aspetti della patologia, con il  supporto di materiale informativo validato da società scientifiche specializzate, e somministrerà una seconda differente survey per valutare l’impatto positivo di questa formazione sul paziente».

Per partecipare occorre compilare il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/tYKTyNN7S5mcyr2G6.

Per ulteriori dettagli o richieste: info@fenagifar.it

(Visited 60 times, 1 visits today)