Farmacisti, le mamme hanno bisogno di voi! Parola di Lafarmacistamamma

Farmacisti, le mamme hanno bisogno di voi! Parola di Lafarmacistamamma

L’avevamo lasciata tre anni fa, 15.000 follower in meno e soprattutto quando era ancora mamma solo una bimba, nel frattempo a Mia si è aggiunto Luigi Maria. Stiamo parlando della pharmainfluencer (ma lei continua a preferire il termine blogger) Vincenza Angelucci, su Instagram Lafarmacistamamma.

Da anni ha lasciato il bancone, ma continua a lavorare per un grande e-commerce farmaceutico e soprattutto a essere un punto di riferimento per le migliaia di mamme che seguono la sua community ma anche per tantissime colleghe farmaciste.

Nella nostra prima intervista ci aveva raccontato l’inizio del suo percorso. Oggi vogliamo capire come si sta trasformando la sua community perché la farmacia, sia online che fisica, resta un presidio essenziale soprattutto per le neomamme, confermandosi uno dei luoghi più frequentati nelle prime fasi della maternità.

 

Quali sono le principali preoccupazioni delle mamme della sua community?

Quelle sul corretto utilizzo, la somministrazione e la conservazione dei farmaci, soprattutto degli antibiotici. Il pediatra, come il medico di base, è sempre più difficile da raggiungere o ha poco tempo a disposizione, così le mamme restano con molti dubbi e cercano il consiglio del farmacista. Mi chiedono spesso se un farmaco vada preso a stomaco vuoto, come conservarlo correttamente, quale sia la dose giusta in base al peso. Ho realizzato anche un video per rispondere a queste domande, che ha ottenuto tantissime visualizzazioni, segno di quanto ci sia bisogno di vicinanza su questi aspetti.

 

Ci sono altre domande che le mamme le fanno frequentemente?

Nei mesi invernali le mamme cercano consigli su come supportare le difese immunitarie dei bimbi, ma spesso si trovano confuse di fronte alla quantità di prodotti disponibili, quale aerosol comprare per i loro figli, domande in apparenza banali che magari si vergognano di fare al pediatra. Lo stesso accade in estate, quando cercano indicazioni sui solari.

 

Ha notato un cambiamento negli ultimi anni nel loro approccio alla ricerca di informazioni?

Sì, ho notato un grande cambiamento. Le mamme oggi sono molto più informate, soprattutto grazie ai social. Quando ho iniziato nel 2019, eravamo pochissimi a fare divulgazione: tre farmacisti su Instagram e anche pochi medici. Ora la situazione è completamente diversa, ci sono molti più professionisti che condividono informazioni. Questo ha reso le mamme più consapevoli e preparate, arrivano in farmacia con richieste più specifiche e mirate.

 

Ma in parallelo a una maggiore accessibilità alle informazioni, sappiamo che cresce anche il rischio di disinformazione e fake news

Sì, purtroppo sì. Ci sono molti non professionisti, persone senza una formazione sanitaria, che si improvvisano esperti e diffondono informazioni senza basi scientifiche. Questo crea paura e incertezza, soprattutto sui vaccini: ricevo tantissime domande sull’opportunità di farli, in particolare quello antinfluenzale.

 

E che cosa risponde?

Che è consigliato dalle linee guida e che io stessa lo faccio ai miei figli, le rassicuro. Lo stesso accade con i solari, con false credenze come l’idea che impediscano l’assorbimento della vitamina D o che i filtri siano cancerogeni. Spesso devo spiegare che i prodotti dermocosmetici venduti in farmacia non contengono sostanze nocive e sono formulati con standard di sicurezza molto elevati. Vorrei aggiungere un’ultima cosa.

 

Ci dica

La figura del farmacista resta un punto di riferimento fondamentale per le mamme, e il seguito che ho sui social lo dimostra: c’è una forte esigenza di confrontarsi con professionisti autorevoli. Anche se non lavoro più dietro al banco, credo sia importante che in farmacia ci siano spazi dedicati a questo tipo di consulenza. Purtroppo, questi spazi sono ancora troppo pochi. Comprendo che i farmacisti, spesso assorbiti da attività burocratiche, abbiano poco tempo da dedicare a questo tipo di consulenza. Però lancio un appello: farmacisti, le mamme hanno bisogno di voi e del vostro consiglio!

(Visited 204 times, 2 visits today)