PHOENIX Pharma Italia – parte del Gruppo europeo PHOENIX – ha registrato una crescita del 30% nel segmento della distribuzione ospedaliera nel corso dell’ultimo anno fiscale.
Un aumento di circa 6 milioni di euro, su un totale di 26 milioni, che si accompagna all’acquisizione di oltre 180 nuovi clienti in dodici mesi.
I risultati sono stati comunicati da una nota stampa dell’azienda: “Un risultato significativo, in un contesto complesso. In un settore che si mantiene sostanzialmente stabile per i grossisti e attraversa sfide sempre più cruciali: carenze di farmaci, evoluzioni normative, scarsità di personale e risorse, PHOENIX Pharma segna un’importante accelerazione, conquistando oltre 180 nuovi clienti attivi/mese – in dodici mesi – e consolidando una posizione di leadership nel mercato”.
L’azienda attribuisce i risultati a un modello integrato Wholesale-Retail e a un’offerta articolata, che comprende accesso a farmaci e parafarmaci, deblistering, consulenza farmaco-economica, outsourcing logistico e formazione ECM per farmacisti ospedalieri.
PHOENIX Pharma oggi rifornisce oltre 750 strutture ogni mese, su un portafoglio di 1.200 clienti attivi che include RSA, case di cura, cliniche e ospedali privati. Il Nord Italia rappresenta l’area più coperta, mentre il Centro-Sud è indicato come zona di sviluppo strategico.
Tra gli elementi citati come leva di crescita: lo sviluppo del portale e-commerce B2B, nuovi progetti con strutture ospedaliere di eccellenza e attività mirate di fidelizzazione. La logistica “resta un pilastro strategico” grazie alla rete di 23 magazzini e a strutture dedicate come quelle di Gorgonzola e Carinaro, che ospita una nuova area specifica per la distribuzione ospedaliera. Il portafoglio comprende oltre 2.500 referenze ospedaliere, inserite in un assortimento globale di 90.000 referenze per il canale farmacia.
Secondo quanto dichiarato dall’azienda, la crescita nel settore ospedaliero rappresenta anche una base per rafforzare il ruolo nei Clinical Trials, ambito nel quale sono già attive collaborazioni.
Sergio Miceli (nella foto), Hospital & Clinical Trials Director di PHOENIX Pharma Italia, commenta: «Siamo riusciti a diventare un punto di riferimento affidabile per i nostri clienti, grazie a un’offerta concreta e personalizzata, capace di rispondere alla crescente complessità della gestione ospedaliera. Oggi siamo partner chiave per l’accessibilità ai farmaci, anche nei momenti di carenza, per le soluzioni logistiche più evolute e per servizi come il deblistering e l’integrazione IT. La nostra consulenza farmaco-economica è sempre più apprezzata, così come i corsi ECM gratuiti e altamente qualificati che offriamo ai farmacisti ospedalieri». E aggiunge: «Guardiamo con interesse al settore dei Clinical Trials, dove collaboriamo con ospedali d’eccellenza, certi del grande impatto che può avere sull’intero ecosistema sanitario.»
«Siamo orgogliosi della posizione di leadership conquistata e del contributo concreto che portiamo ogni giorno alla sanità italiana. Il nostro modello integrato tra Wholesale e Retail ci permette di offrire un servizio unico, stabile e altamente specializzato.
Continueremo a investire in innovazione, prossimità e qualità, fedeli alla nostra missione: rendere possibile la prevenzione, la cura e l’assistenza, migliorando la salute e il benessere della collettività» è il commento di Raffaele Testa (nella foto), Direttore Operations, Logistics & Pharma Services.