Dal 1° febbraio, la divisione Retail di BENU Farmacia di PHOENIX Pharma Italia, che comprende oltre 320 farmacie tra proprietà, gestione e franchising, si arricchisce di una nuova struttura organizzativa. Sotto la guida di Lorenzo Clerici, Group Customers & Channels Director, la divisione sarà suddivisa in due direzioni: Retail Sales Innovation, affidata a Sara Tassinati, e Retail Sales Operations, guidata da Maria Antonietta Iacovaccio.
L’obiettivo dichiarato è rafforzare l’efficienza operativa e accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative nel retail farmaceutico.
Due direzioni per affrontare le complessità del mercato
L’azienda ha annunciato le modifiche organizzative in un comunicato stampa precisando che la nuova direzione Retail Sales Innovation, coordinata da Sara Tassinati, sarà il fulcro dello sviluppo di progetti strategici, come il format ‘Hub Salute’, il format BENU della farmacia dei servizi, di recente introduzione e destinato a crescere ed evolversi e l’implementazione di tecnologie come automazione, etichette elettroniche e domotica. «Si tratta di supportare la richiesta e crescita continua di innovazione, di servizi e format, del nostro perimetro retail. Dedicheremo sempre più risorse di eccellenza, energia ed attenzione, ed importanti investimenti economici in questa direzione e ne beneficeranno quindi anche i nostri partner delle affiliazioni ‘strong’ quali Valore Salute Platinum e Franchising BENU Farmacia, che numericamente negli ultimi 18 mesi sono cresciuti in tutta Italia in modo significativo» è il commento di Lorenzo Clerici (nella foto), che sottolinea «Il nostro obiettivo è rafforzare infatti ulteriormente l’attività retail di Phoenix Pharma Italia. Nel mercato della farmacia competition e complessità continueranno anche nei prossimi mesi/anni a crescere e nel futuro della farmacia partnership strategiche possono rivelarsi vitali. Vogliamo continuare a investire, con determinazione, sostenibilità ed efficacia, nella nostra visione di farmacia e nel ruolo che sosteniamo da sempre per i farmacisti. Da queste premesse è nata la decisione di evolvere il modello organizzativo in due stream di responsabilità e business per il retail – distinti ma strettamente collegati – con competenze, professionalità ed esperienze di assoluto rilievo».
La direzione Retail Sales Operations, affidata a Maria Antonietta Iacovaccio, avrà invece il compito di garantire una copertura ottimale del personale e una gestione efficace dei processi di vendita nelle farmacie. Clerici aggiunge: «Due professioniste di lunga esperienza e di grande competenza, per questo nuovo modello organizzativo. Questa nuova sfida rafforzerà il nostro impegno verso l’eccellenza operativa e ci consentirà di esplorare sempre nuove opportunità per la crescita delle farmacie e il lavoro dei farmacisti».
«Crediamo davvero molto in questa nuova organizzazione, in termini ‘persone e competenze’. È un modello cross functional di nuova collaborazione tra direzioni. Pensiamo possa fare la differenza. Dobbiamo essere sempre pronti a cogliere tutte le novità nel mercato, ad anticipare i cambiamenti, fronteggiare le nuove sfide e realizzare, con concretezza ed efficacia nuovi progetti strategici. Dallo sviluppo dei ‘Servizi in Farmacia’, fino all’evoluzione del nostro programma Loyalty per conoscere meglio i nostri clienti e soddisfare i loro bisogni, e alla crescita dei nostri prodotti a marchio» sottolinea Vincenzo Masci (nella foto), Group Commercial & Marketing Director di PHOENIX Pharma Italia.