Cosmofarma Exhibition 2025 torna dall’11 al 13 aprile a BolognaFiere per la sua 28ª edizione. L’evento di riferimento per il mondo della farmacia, dell’health care e del beauty care, presentato in conferenza stampa martedì 11 marzo, si prepara ad accogliere oltre 400 espositori e circa 30mila visitatori, con un programma che include 120 convegni.
La performance in farmacia, un tema multidimensionale
Il tema scelto per questa 28ma edizione è “Performare”: il concetto del valore umano, introdotto lo scorso anno, prende forma e incontra quello di performance, come incentivo a focalizzarsi non solo sul cosa e sul come, ma anche sulla misurazione delle proprie attività da un punto di vista quantitativo e qualitativo. La farmacia vista, quindi, come presidio sanitario con una natura imprenditoriale, fatta di risultati, empatia, passione e opportunità, ossia un ecosistema da misurare. «La performance in farmacia è un tema multidimensionale non è solo economico-finanziario, ma riguarda i clienti, la qualità del servizio, la gestione operativa, il personale, la sostenibilità; è utile misurare la performance in base a diversi elementi che toccano questi ambiti. Tutto questo richiede strumenti, processi, organizzazione e la farmacia come impresa a tutti gli effetti dovrebbe sviluppare un approccio di questo tipo. Allora, restare fermi non è un’opzione, è obbligatorio reinventarsi» ha commentato Andrea Fortuna, Partner PwC Italia, Health Pharma & Life Sciences Leader in occasione della presentazione.
«Performare significa ‘ottenere buoni risultati’ e per ottenere buoni risultati la rete delle farmacie deve mettere a fattore comune tutte le sue potenzialità: prossimità territoriale, formazione professionale, valori umani» ha evidenziato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale. «Con la nuova Convenzione, tutte queste peculiarità concorrono a strutturare e implementare il ruolo della farmacia quale unità del Servizio sanitario nazionale che offre a tutti, ovunque, un accesso equo ed omogeneo all’assistenza sanitaria, concorrendo alla tutela della salute dei cittadini. Cosmofarma rappresenta, come sempre, un momento di riflessione strategica su questi importanti temi, grazie all’opportunità di confronto con tutti gli attori della filiera del farmaco».
Ospite dell’evento fieristico per la Business Conference, sarà Paolo Borzacchiello, consulente e formatore in comunicazione strategica e intelligenza linguistica, co-creatore di Human connections engineering, disciplina che studia e decodifica il codice delle relazioni umane. Nella conferenza dal titolo “Performare con il linguaggio. Le parole come strumento per la compliance” Borzacchiello guiderà la platea di farmacisti e professionisti del settore in un focus sulla scelta e sull’uso delle parole, su come possano contribuire a produrre gli effetti desiderati sia dietro il banco della farmacia, tra titolare e collaboratori, sia davanti nel rapporto con il paziente-cliente.
Cosmetica Italia, che ha rinnovato la propria partecipazione a Cosmofarma proprio per evidenziare l’importanza dei prodotti per l’igiene, il benessere e la cura di sé all’interno del settore farmaceutico, presenterà un focus particolare sulla performance, tema che caratterizzerà l’edizione 2025. «Le competenze del farmacista si allineano perfettamente con la tendenza attuale del settore cosmetico, che pone l’accento sull’importanza di risultati tangibili. I consumatori sono sempre più alla ricerca di trattamenti che offrano risultati concreti e visibili, e i consigli del farmacista, orientati a risultati pratici, sono altamente apprezzati. Questo approccio consente al farmacista di consolidare la propria posizione di esperto di fiducia, creando una relazione duratura con il cliente» ha dichiarato Luigi Corvi, Presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia. «Investire in servizi cosmetici all’interno delle farmacie non è solo una mossa strategica per rispondere a una domanda crescente, ma rappresenta anche un’opportunità concreta per generare performance superiori. Le farmacie che puntano su consulenze qualificate e su un’offerta mirata nel settore cosmetico sono destinate a emergere come protagoniste nell’ambito delle nuove esigenze di benessere e cura di sé».
Tra le principali novità presentate, la prima edizione di HealthAbility Experience (BolognaFiere 12-13 aprile), una rassegna inedita, in contemporanea a all’evento fieristico, rivolta al cittadino e interamente dedicata a salute, benessere e longevità. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sul tema della prevenzione, coinvolgendo diverse realtà che possano aiutare le persone a prendersi cura di sé per una vita più sana. Ai visitatori verrà data l’opportunità di sottoporsi a test preventivi gratuiti e vivere esperienze di benessere.