Circana: la Marca del Distributore si impone e ridisegna il mercato FMCG

Circana: la Marca del Distributore si impone e ridisegna il mercato FMCG

Secondo l’ultimo studio di Circana (che in questi giorni ha annunciato l’espansione della partnership con YouGov per integrare i rispettivi set di dati e offrire insight più approfonditi sui mercati di Germania, Italia e Paesi Bassi), Private Labels: Transformation for Growth, la Marca del Distributore (MDD) continua a rafforzarsi in Europa, raggiungendo quasi il 40% di quota di mercato e registrando una crescita del 9,4% in valore nel 2024.

Il report evidenzia come le MDD abbiano saputo rispondere all’evoluzione delle abitudini di consumo, puntando su qualità, innovazione e sostenibilità.

 

Innovazione e strategie di prezzo: il nuovo equilibrio tra MDD e Marchi Industriali

«Le MDD hanno ridefinito il panorama competitivo non solo tramite prezzi più abbordabili, ma anche grazie ad un’offerta coerente di qualità, innovazione e sostenibilità. Il loro successo sottolinea un cambiamento più ampio nei consumatori, che scelgono in misura crescente marchi in linea con i loro valori, soprattutto nei segmenti Benessere ed eco-friendly» afferma Ananda Roy, Senior Vice President of Thought Leadership di Circana. La crescita è particolarmente marcata in Spagna (48%), Germania (43%) e Paesi Bassi (42%), con incrementi significativi in categorie come Alimenti Freschi e Refrigerati, Cura della Casa e della Persona. Tra i settori con la maggiore crescita figurano gli Alimenti per l’Infanzia (+2,3 punti percentuali) e i Prodotti per Animali Non Alimentari (+2,2 punti percentuali).

Nonostante il contesto inflazionistico, le MDD hanno registrato un incremento del 2,2% nelle vendite a volume nei sei principali mercati europei (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito), mentre i Marchi Industriali hanno mostrato una flessione del 3,8%. Nel Regno Unito, il 43% delle vendite dei Marchi Industriali è stato trainato da promozioni, segnale di una competizione sempre più serrata.

Il report di Circana delinea quattro strategie chiave per i brand che vogliono competere efficacemente: diversificarsi in segmenti adiacenti, far crescere il settore attraverso l’innovazione, distinguersi in modo unico e collaborare strategicamente.

I brand che si concentrano esclusivamente sulle promozioni senza investire nell’innovazione rischiano di rimanere indietro in un mercato sempre più dinamico.

Circana, a questo proposito, mette in evidenza anche un rallentamento nell’innovazione di categoria, con un calo del 17% nel lancio di nuovi prodotti, dovuto alle interruzioni della supply chain ed evidenzia la focalizzazione sulle gamme di prodotti principali. Questo fenomeno potrebbe trasformare il settore FMCG in un vero e proprio “deserto dell’innovazione”, evidenziando la necessità sia per le MDD che per i Marchi Industriali di dare priorità all’innovazione per stimolare la crescita organica.

La MDD continuerà a rafforzarsi

La previsione di una crescita del PIL nell’area Euro nel 2025 (+0,4 punti percentuali su base annua) suggerisce un quadro moderatamente positivo per il settore FMCG. Secondo Circana, la MDD continuerà a rafforzarsi grazie all’espansione dell’offerta, a strategie di prezzo mirate e all’innovazione di prodotto. I Marchi Industriali, tuttavia, potrebbero ridurre il divario puntando su innovazione e diversificazione del portafoglio. Il settore rimane competitivo e in costante evoluzione, con le aziende chiamate ad adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori.

Ananda Roy conclude: «Il 2024 è stato un anno cruciale per l’industria FMCG, con la MDD che ha stabilito un nuovo standard di crescita e innovazione. Guardando al futuro, il 2025 sarà un anno decisivo per entrambi, in cui il successo a lungo termine dipenderà dalla loro capacità di innovare e connettersi con le esigenze in continua evoluzione dei consumatori. L’opportunità è aperta a tutti i brand per distinguersi e offrire prodotti in linea con le aspettative dei consumatori sempre più orientati al valore».

(Visited 74 times, 1 visits today)