L’e-commerce italiano accoglie con favore l’avanzata delle farmacie online, come emerge dalla classifica di novembre 2024 pubblicata da Casaleggio Associati. In un panorama dominato dai giganti come Amazon, Subito ed eBay, il settore delle farmacie sta rapidamente guadagnando visibilità, rispondendo al crescente interesse dei consumatori per l’acquisto digitale di prodotti per la salute e il benessere.
Farmasave e TuttoFarma scalano la classifica
Protagoniste del mese sono senza dubbio Farmasave e TuttoFarma, che hanno registrato la crescita più rilevante tra tutte le aziende e-commerce di novembre 2024, guadagnando rispettivamente ben 58 e 51 posizioni nella Top 100. Questo incremento le colloca nettamente al vertice tra le aziende italiane in ascesa, superando in termini di posizioni guadagnate anche settori diversi come Obi (Casa e Arredamento, +36), Goldbet (Scommesse e Casinò, +33) e Wallapop (Marketplace, +32).
Un settore a forte impronta italiana
Secondo l’analisi di Casaleggio Associati, il 99% delle aziende nel comparto delle farmacie online è rappresentato da marchi italiani, una presenza nazionale che distingue il settore rispetto ad altri ambiti dell’e-commerce. La fiducia nei brand locali è un valore aggiunto, specialmente nel contesto della salute, dove affidabilità e sicurezza risultano cruciali per i consumatori italiani.
Le farmacie online leader della classifica
Redcare, Atida eFarma e Dr Max si confermano nelle prime tre posizioni. A seguire, Farmasave e TuttoFarma al quinto e sesto posto, dopo Farmacie Loreto, grazie a una delle crescite più rilevanti nella Top 100 generale, con incrementi rispettivamente di 58 e 51.