Dati aggiornati al: 30 Novembre 2024
Dopo l’exploit di ottobre, le vendite in farmacia subiscono un deciso rallentamento a novembre. La fotografia del mese elaborata da New Line Ricerche di Mercato mostra un canale che chiude con +0,7% a fatturato e -2,9% a confezioni, un trend condiviso sia dall’area del Farmaco su Prescrizione che dalla Libera Vendita.
Rispetto allo scorso anno, il dato di novembre 2024 risente soprattutto della partenza lenta dei mercati stagionali invernali che tra la fine di novembre e la prima metà di dicembre 2023, avevano registrato un’impennata di vendite, trainata dall’avvio a pieno regime della stagione influenzale che aveva poi raggiunto il picco di contagi durante le festività natalizie.
Quest’anno, al contrario, la diffusione dei virus respiratori è rimasta sotto la soglia di allerta, con un’incidenza più marcata solo nella fascia pediatrica. Nelle prime settimane di dicembre il numero dei contagi è in leggera crescita ma siamo ancora decisamente lontani dai livelli raggiunti lo scorso anno.
(Visited 209 times, 1 visits today)
ANALISI DEGLI INGRESSI
Nonostante il numero di giorni lavorati sostanzialmente invariato rispetto al 2023 (-0,5%), il Barometro di novembre registra una contrazione degli ingressi complessivi in farmacia (-2,1%), riflessa anche nel calo degli ingressi medi per giornata lavorativa (-1,6%).
Lo scontrino medio conferma la dinamica degli ultimi mesi: volumi in lieve flessione (-0,8%), ma fatturato in crescita (+3,2%).
(Visited 209 times, 1 visits today)
OVERVIEW CANALE
Il Farmaco Etico chiude il mese con un trend positivo a fatturato (+1,5%) a cui però corrisponde una contrazione dei volumi (-1,3%). Il mondo della Libera Vendita riporta invece un dato sostanzialmente flat del fatturato (-0,3%), accompagnato da una contrazione più significativa a volumi (-5,2%).
(Visited 209 times, 1 visits today)
L’ANDAMENTO DEL FARMACO
Il Farmaco Branded, che copre il 78% del mercato dei farmaci su ricetta, mostra un andamento contrastante: positivo a fatturato (+1,2%) ma negativo a confezioni (-1,8%). Numeri leggermente migliori per il farmaco equivalente che rappresenta il restante 22% del segmento Rx, con un aumento a fatturato (+2,6%) e volumi stabili a confezioni.
(Visited 209 times, 1 visits today)
L’ANDAMENTO DEL COMMERCIALE
Il giro d’affari della Libera Vendita è sostenuto principalmente da Dermocosmesi e Veterinaria, mentre il resto dei segmenti mostra un andamento più eterogeneo.
L’Automedicazione, senza dubbio il mercato più rilevante del comparto, chiude il mese con un dato sostanzialmente flat a fatturato (+0,4%) ma in riduzione a confezioni (-3,9%).
La Dermocosmesi registra invece incrementi sia a fatturato (+5,6%) sia a confezioni (+2,7%) ed è tra i pochi mercati a mostrare una crescita rilevante a volumi rispetto al 2023.
Bene anche la Veterinaria che chiude il mese con +5,6% a fatturato e +1,1% a confezioni.
Torna in territorio negativo il comparto degli Alimenti e Dietetici (-1,5% a fatturato è -2,4% a confezioni).
Dinamica analoga anche per l’Omeopatia, (-3,8% a fatturato e -7,9% a confezioni) e per i Sanitari che in linea con gli scorsi mesi, chiudono novembre con una contrazione sia a fatturato (-8,9%) sia a confezioni (-13,5%).
(Visited 209 times, 1 visits today)