STADA accelera nel 2024 e punta a rafforzarsi nel 2025

STADA accelera nel 2024 e punta a rafforzarsi nel 2025

Il gruppo farmaceutico STADA chiude il 2024 con una crescita solida in tutti i segmenti di business. Il fatturato sale del 9% a 4,059 miliardi di euro, mentre l’EBITDA rettificato cresce dell’11%, raggiungendo gli 886 milioni di euro. A trainare il risultato sono i tre pilastri del business: Consumer Healthcare (+8,5%), Generics (+6,5%) e Specialty (+21,8%).

 

«Nel 2024 abbiamo nuovamente dimostrato la nostra capacità di continuare a crescere più rapidamente del mercato in tutti i nostri segmenti di business» ha dichiarato il CEO Peter Goldschmidt nel comunicato stampa diffuso dall’azienda. «Questo si basa sulla nostra cultura imprenditoriale, sulla nostra ampia gamma di marchi, sulla nostra rete di produzione affidabile e sull’alto livello di fiducia che godiamo tra i nostri partner e clienti».

L’azienda, attiva in oltre 100 Paesi con un portafoglio che spazia dai farmaci equivalenti ai biosimilari e ai prodotti da banco, continua a guadagnare terreno in Europa e a investire su mercati strategici come l’area MENA e l’Asia-Pacifico.

L’Italia tra i mercati chiave

Con un peso dell’8% sul fatturato globale, l’Italia si conferma il secondo mercato per il gruppo. EG STADA, la divisione italiana, si rafforza nei farmaci equivalenti, che valgono il 16% delle vendite mondiali del segmento, e consolida la propria presenza nel Consumer Healthcare con operazioni mirate di branding e marketing.

Top Employer e attenzione alle risorse umane

STADA è stata riconosciuta come Top Employer Europe 2025 per il quarto anno consecutivo dal Top Employers Institute, che ha valutato le politiche aziendali in materia di formazione, welfare e sviluppo professionale.

«In STADA, la nostra cultura guida le performance» ha sottolineato Goldschmidt. «Il nostro scopo di prenderci cura della salute delle persone come partner di fiducia, supportato dai nostri valori e dalla nostra visione, ci fornisce una direzione chiara e la motivazione per continuare a superare il mercato».

Anche EG STADA è tra le sei filiali europee premiate. «Siamo orgogliosi che EG STADA sia stata riconosciuta in modo indipendente come Top Employer per il secondo anno consecutivo» ha commentato Salvatore Butti, Managing Director & General Manager di EG STADA. «Attraverso iniziative come la sponsorizzazione del Tour della Salute, un roadshow di screening itinerante che tocca 15 regioni, siamo in grado di fornire informazioni e sensibilizzare i pazienti sulla prevenzione, così da completare il nostro crescente portfolio di Consumer HealthCare, farmaci Equivalenti e medicinali biosimilari e specialistici».

In una recente intervista a PharmaRetail, Butti ha approfondito il valore di questo riconoscimento e il ruolo centrale del capitale umano nella strategia dell’azienda.

Le prospettive per il 2025

STADA guarda avanti con l’obiettivo di consolidare il trend di crescita. Per il 2025 prevede un fatturato compreso tra 4,25 e 4,40 miliardi di euro, con un EBITDA rettificato stimato tra 930 e 990 milioni di euro.

L’espansione del portafoglio prodotti e il rafforzamento della rete commerciale restano al centro della strategia del gruppo, che punta a una crescita costante nei suoi segmenti chiave.

(Visited 146 times, 1 visits today)