Polifarma acquisisce il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel

Polifarma acquisisce il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel

Polifarma, azienda italiana attiva nella commercializzazione e distribuzione di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari, parte della Holding Final di proprietà di Luisa Angelini, ha nei giorni scorsi acquisito il 100% della società tedesca Hennig Arzneimittel.

Un’operazione che, secondo quanto dichiarato in una nota stampa diffusa da Polifarma, mira a espandere la presenza di Polifarma nel mercato europeo e a integrare le competenze di Hennig nel settore neurologico e psichiatrico.

Hennig Arzneimittel, fondata nel 1898, è specializzata nella produzione di farmaci per il trattamento delle vertigini e dei disturbi dell’equilibrio. L’azienda vanta una presenza internazionale in 27 paesi e una capacità produttiva annuale di oltre 5 miliardi di compresse e 1 miliardo di capsule. Con circa 300 dipendenti, Hennig ha registrato un fatturato lordo di circa 60 milioni di euro nel 2024.

“Con l’acquisizione di Hennig Arzneimittel, per Polifarma si aprono nuove importanti opportunità di crescita che spaziano dall’ampliamento del listino per il mercato italiano allo sviluppo di sinergie commerciali sul mercato tedesco, includendo anche la creazione di nuovi prodotti e l’ottimizzazione delle formulazioni esistenti” si legge nella nota stampa. “L’accordo offre inoltre la possibilità di attivare sinergie produttive che potranno rappresentare un importante vantaggio competitivo per il futuro dell’azienda in termini di efficienza e controllo della filiera”.

Al termine dell’integrazione si consoliderà un polo farmaceutico da 181 milioni di euro di giro d’affari e oltre 550 dipendenti complessivi

L’operazione ridisegna Polifarma come un Gruppo Farmaceutico composito, formato da tre società complementari e sinergiche tra loro, capaci di coprire l’intera filiera farmaceutica: dalla produzione e ricerca, alla commercializzazione e informazione scientifica, fino alla farmacia retail. L’obiettivo è quello di creare un modello integrato, in grado di valorizzare ogni fase della catena del valore, dall’innovazione alla distribuzione, offrendo soluzioni terapeutiche avanzate a livello internazionale.

“Grazie a questa acquisizione, Polifarma si prepara a consolidarsi come un polo farmaceutico da 181 milioni di euro. Un’evoluzione che coinvolgerà oltre 550 dipendenti complessivi, tra organizzazione interna, produzione e informazione medico-scientifica” continua la nota stampa.

L’intera operazione è stata supportata da Banca Patrimoni Sella & C., la banca del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale.

«Questo investimento conferma la nostra volontà di guardare al futuro delle nuove generazioni – spiega Luisa Angelini, Presidente del Gruppo Final -. È un momento storico per Polifarma, proiettata in una nuova dimensione internazionale. È una bella storia di imprenditoria familiare, quella di Hennig, che ha saputo adattarsi ai cambiamenti di mercato e lanciarsi nel mercato internazionale. Una storia che ci consentirà di consolidare il nostro posizionamento globale, proiettandoci verso un futuro di crescita e innovazione grazie al rafforzamento di specifiche competenze. Questo investimento ci consentirà altresì di implementare, a tendere, una nostra capacità produttiva, asset strategico per un miglior controllo della catena del valore».

(Visited 131 times, 1 visits today)