Redazione

Netcomm: digital marketing sempre più centrale per le aziende, la sfida gli investimenti e competenze, il target la Generazione Z

Secondo gli esperti con la pandemia l’e-commerce ha fatto un balzo in avanti di 5 anni, si moltiplicano gli strumenti digitali-dalle newsletter alle sponsorizzazioni sui social- e il marketing digitale assume un ruolo sempre più strategico per le aziende. Continua a leggere

Accelera l’investimento di Wallgreens nei Village Medical Center con tre nuove aperture

Trasformare i suoi punti vendita in hub sanitari: Wallgreens nel 2021 aveva annunciato l’obiettivo di aprire almeno 600 cliniche di assistenza primaria Village Medical nelle farmacie Walgreens esistenti in più di 30 mercati statunitensi entro il 2025 e 1.000 entro il 2027.

Con l’inaugurazione di tre nuovi hub nel New Hampshire meridionale entro l’estate del 2022, annunciata nei giorni scorsi, VillageMD e Walgreens avranno aperto circa 100 studi in 13 mercati, tra cui Arizona, Florida, Texas, Kentucky e Indiana. Le aziende hanno condiviso di essere… Continua a leggere

Settimana 10: farmacia a segno più anche senza tamponi

Buone notizie dall’aggiornamento settimanale di New Line Ricerche di Mercato. Nella seconda settimana del mese che si è conclusa il 13 marzo, il canale farmacia mostra un trend positivo anche al netto del servizio dei tamponi, a differenza dei sette giorni precedenti: il +2,8% del globale diventa infatti +1,4% senza i tamponi.

Continua a leggere

Un mese di Integratori&Salute: priorità e obiettivi della nuova associazione, l’intervista a Germano Scarpa

A poco più di un mese dalla nascita di Integratori&Salute, che ha sancito l’incorporazione di Federsalus nell’Associazione Unione Italiana Food (Settore Integratori Italia), facciamo il punto con il suo presidente Germano Scarpa, per individuare obiettivi e priorità della nuova associazione. Continua a leggere

Rapporto Aifa: in Italia persiste il rischio di antibiotico-resistenza

L’antibiotico-resistenza, secondo l’Oms, è uno dei maggiori pericoli per la salute dei prossimi decenni. «L’ottimizzazione della terapia antibiotica appare quanto mai urgente viste le numerose stime che pongono l’Italia tra i Paesi europei dove il rischio individuale di ricevere una prescrizione inappropriata di antibiotico, di acquisire una infezione ospedaliera o una infezione causata da batteri resistenti è più alto. Continua a leggere

I farmacisti volontari per il popolo ucraino, il racconto da Avezzano della presidente dell’Associazione nazionale Enrica Bianchi

La raggiungiamo al telefono ad Avezzano, mentre è impegnata a preparare i bancali di farmaci destinati all’Ucraina. Ha la voce affannata e le mani gelide, fa freddo nei capannoni della Protezione Civile e lei sta lavorando senza sosta dalle prime ore del mattino. Lei è Enrica Bianchi (nella foto), la presidente dell’Associazione Nazionale Coordinamento Farmacisti Volontari della Protezione Civile, una rete nata nel 2009 sulla scorta dell’esperienza svolta dai farmacisti volontari durante le operazioni di soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Continua a leggere

New Line RDM: con marzo scompare il segno meno, in crescita Rx e farmaco da banco

Dopo due settimane in zona negativa, l’inizio di marzo in farmacia apre qualche spiraglio. Il focus di New Line RDM per la settimana 9 dell’anno (che si è conclusa domenica 6 marzo) fotografa una domanda stabile: +0,8% di crescita considerato l’intero perimetro di vendita nel canale farmacia. Un numero che diventa di poco negativo -0,4% se escludiamo il servizio tamponi. Il forte calo del comparto Sanitari è compensato dalla crescita del farmaco sia su ricetta che da banco. Continua a leggere

Guerra in Ucraina, la solidarietà dei farmacisti e della filiera

La filiera del farmaco, con le iniziative promosse da Fofi e Pgeu, si è mobilitata per rispondere all’emergenza umanitaria determinata dagli eventi bellici che stanno interessando l’Ucraina, attraverso la donazione di farmaci da aziende e grossisti farmaceutici, donazioni economiche da farmacie e parafarmacie e raccolta fondi da singoli farmacisti e cittadini. Continua a leggere

Corsa allo iodio, gli esperti: a oggi ingiustificata

Il conflitto in Ucraina e il diffuso timore per l’utilizzo di armi atomiche o di attacchi alla centrali nucleari, in particolare dopo l’incendio divampato nei pressi della centrale di Zaporizhzhia durante i combattimenti, stanno determinando un rapido aumento delle vendite di compresse a base di iodio in diversi Paesi, come Belgio Francia e Svizzera. Continua a leggere

Dieci parole per un paese alla ricerca di normalità: la ricerca di GS1 “Un anno di tendenze”

Prodotti, imprese, sostenibilità, consumatori, digitale, e-commerce, pandemia, filiera e informazioni, sono le parole che meglio descrivono gli ultimi dodici mesi, secondo l’analisi realizzata da GS1 Italy “Un anno di Tendenze” edizione 2022 che analizza l’anno precedente. Continua a leggere

Club Salute acquisisce Catena dell’Adda

Con una nota stampa del 9 marzo Club Salute, network nato nel 2017 dalla Cooperativa farmaceutica lecchese che già riunisce oltre 70 farmacie, annuncia l’ingresso di altre 11 farmacie nella propria rete con l’acquisizione di Catena dell’Adda. Continua a leggere

Farmacia: vendite ancora in zona negativa nella settimana 8, si difende l’Rx

Febbraio si chiude con il segno meno. Il focus settimanale di New Line RDM conferma il segno negativo, comparso dopo molti mesi la settimana scorsa, anche per gli ultimi sette giorni di febbraio. Il globale del canale farmacia nella settimana 8 registra infatti un trend di -1,8% che è ancora più marcato (-3,2%) se escludiamo dal perimetro dei prodotti il servizio dei tamponi. Continua a leggere

Le reazioni del mondo farmaceutico al conflitto Russia-Ucraina

La situazione di guerra tra Russia e Ucraina arriva in un momento già complicato dalla pandemia da Covid-19. Il mondo della farmacia, dell’industria farmaceutica e della distribuzione, è in allarme. I distributori richiamano l’attenzione sulle possibilità di ripercussioni sulle consegne alle farmacie e delle carenze di medicinali. Contemporanemente il mondo della farmacia si è già attivato nel lancio di iniziative di solidarietà. Continua a leggere