Redazione

Pharmercure entra nel Boston Innovation Gateway: intervista al Ceo Maurizio Campia

Pharmercure, portale di delivery farmaceutico ideato nel 2018 da quattro under trenta – Maurizio Campia (CEO), Gianluca Abate (CTO), Thomas Pullin (CFO) e Federico Mecca – è entrata a far parte del Boston Innovation Gateway, un programma di accelerazione internazionale promosso dal Global Innovation Management Institute. Continua a leggere

New Line RDM, nella settimana 12 la farmacia al +6,8 sul 2021, doppia cifra per l’automedicazione

Nella settimana che si è conclusa il 27 marzo (settimana 12 del 2022) il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa andamenti molto simili a quelli della settimana scorsa. Nei giorni che precedono la cessazione dello stato di emergenza assistiamo a un leggero calo della domanda rispetto alla settimana 11 ma il confronto con il 2021 è sempre nettamente positivo (+6.8%). E il trend rimane in zona positiva anche senza i servizi (+5.0%), trainato principalmente dal farmaco. I tamponi, soprattutto quelli di autodiagnosi, sono ancora in crescita. Continua a leggere

Fine dell’emergenza sanitaria: a rischio la dematerializzazione completa della ricetta

Dal 1 aprile, dopo più di due anni di pandemia, finisce l’emergenza sanitaria: lo ha stabilito il governo con il decreto legge 24 che regola il graduale superamento delle misure di contrasto al Covid-19 in relazione al termine dello stato di emergenza, ora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Continua a leggere

2021, boom di operazioni di private equity nella sanità: nuovi player, investitori fiduciosi, innovazione incalzante

Il 2021 è stato un anno record per il settore Healthcare a livello globale. Lo testimonia il valore dei deal di Private Equity che ha raggiunto i 151 miliardi dollari, oltre il doppio dei valori 2020, grazie ad un numero di deal più elevato (+36% rispetto al 2020), ma soprattutto a un valore medio decisamente più significativo. Continua a leggere

Il Regno Unito verso un sistema sanitario a zero emissioni

L’Nhs, il sistema sanitario britannico, ha avviato un progressivo processo di riduzione delle emissioni di CO2, che prende in esame le diverse attività, dalla filiera del farmaco alle ambulanze, fino agli interi ospedali, per diventare entro il 2040 a un sistema sanitario a zero emissioni.

Per descrivere obiettivi e soluzioni è stato pubblicato un documento dal titolo “Delivering a ‘Net Zero’ National Health Service”, che raccoglie nel dettaglio tutti i diversi aspetti, dall’analisi della attuale impronta ecologica del sistema sanitario britannico, fino alle possibili azioni… Continua a leggere

Il Covid ancora una minaccia, sì alle sanzioni nonostante il caro prezzi. Le opinioni degli italiani negli ultimi sondaggi

La risalita dei contagi delle ultime settimane torna a far risalire la minaccia percepita per il Covid-19 dopo i minimi raggiunti due settimane fa. Alla vigilia della cessazione dello stato di emergenza, i rischi sanitari fanno ancora più paura di quelli economici. Continua a leggere

Settimana 11: volano i tamponi, Rx al +5,5%, cala la dermocosmetica

È una fotografia positiva quella che ci restituisce il focus settimanale di New Line Ricerche di mercato. La settimana che si è conclusa il 20 marzo conferma la crescita delle vendite del canale farmacia con un trend di +6,7%. Marzo rimane quindi in territorio positivo e il calo di questa settimana rispetto ai sette giorni precedenti è molto lieve (-0,9%).

Boom per i tamponi di autodiagnosi (+40,4% rispetto alla settimana scorsa) e per i servizi di somministrazione dei tamponi (+20,4%) che rispecchiano l’impennata del tasso di positività in questo ultimo periodo. Continua a leggere

New Line RDM: nella top ten di febbraio più Covid che San Valentino

L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.

Scopri con noi tutti i dettagli Continua a leggere

Apoteca Natura fa il suo ingresso nell’Unione Europea delle Farmacie Sociali

Apoteca Natura, network internazionale che conta oltre 1000 farmacie collocate in Italia, Spagna e Portogallo, entra a far parte dell’Unione Europea delle Farmacie Sociali. UEFS è un’associazione nata nel 1961, con sede a Bruxelles, che raggruppa organizzazioni nazionali di 8 diversi Paesi. Continua a leggere

Antonino Santoro confermato alla guida di EHPM

Con una nota del 23 marzo, Integratori & Salute, associazione nata dalla fusione di Integratori Italia e FederSalus, annuncia la rinomina alla presidenza di Federazione EHPM (European Federation of Associations of Health Product Manufacturers) di Antonino Santoro (nella foto), membro del Consiglio di Integratori & Salute. Continua a leggere