

Entra nel vivo la seconda fase del progetto Fascicolo sanitario elettronico, come annunciato dal ministero dello Sviluppo economico: dopo gli ottimi risultati dei progetti pilota condotti da sei Regioni, parte ora la fase che vedrà gli interventi interessare tutto il territorio nazionale grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Continua a leggere
La farmacia sta vivendo un momento di svolta, anche raccogliendo i frutti dell’impegno profuso durante la pandemia. Lo sottolinea Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale in occasione della tre giorni di PharmEvolution 2022, appena conclusa a Taormina: «In questo momento la farmacia italiana è importante come i Livelli essenziali di assistenza. Tutto quello che abbiamo fatto per arrivare fin qui lo abbiamo fatto insieme: farmacisti, cittadini e istituzioni». Continua a leggere
Integratori & Salute e Unione Nazionale Consumatori (UNC) rinnovano il loro impegno nel promuovere una corretta informazione sul tema degli integratori alimentari e quest’anno lo fanno con un podcast in quattro episodi inseriti nella rubrica “Nessun problema food” di UNC disponibili su Spotify e Spreaker. Continua a leggere
A dispetto della fase di rallentamento che sta vivendo il mercato dell’e-pharmacy e dell’e-commerce in generale, cresce la farmacia online Farmacosmo. Continua a leggere
Prosegue l’impegno delle farmacie LloydsFarmacia nella prevenzione in chiave phygital. Dopo le iniziative del mese di settembre grazie alle quali sono stati eseguiti 25.000 test di prevenzione gratuita per colesterolo, glicemia e pressione in 260 farmacie, parte la seconda edizione di InSalute Talks. Continua a leggere
L’inflazione corre, anzi galoppa: l’Istat ha comunicato che nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua (da +8,4% del mese precedente). Continua a leggere
L’ultima settimana (3-9 ottobre) interrompe finalmente il ciclo negativo in farmacia. I dati che arrivano dall’analisi di New Line Ricerche di Mercato ci consegnano un trend a volumi del +2,9%.
Vincono i prodotti legati alla cura: in primis ancora il farmaco su prescrizione e, nella categoria della Libera Vendita, l’Automedicazione con un balzo a volumi del +8,3%. Ma in questa settimana contribuisce a far ritornare in positivo l’area Out of Prescription anche la Dermocosmetica, con un trend pari al +2,9%.
Nella prima uscita di Monitor Inflazione a cura di New Line Ricerche di Mercato, la nostra nuova rubrica che monitora i prezzi in farmacia in una fase decisamente “calda” di inflazione, ci concentriamo sull’analisi dell’andamento della Libera Vendita, con un focus specifico sul mercato SOP&OTC. Continua a leggere
Salgono nel mondo le apprensioni sul rischio di un attacco o di incidente nucleare in Europa e si ritorna a parlare dell’opportunità di utilizzare farmaci contro le radiazioni. Continua a leggere
Sono i disturbi che colpiscono di più gli italiani dopo due anni pandemici e con la situazione geo-politica internazionale. Anche quest’anno lo Stada Health Report, un sondaggio online promosso dal Gruppo Stada in quindici Paesi europei, ha indagato il punto di vista dei cittadini su temi chiave legati alla salute.
Si terrà dal 20 al 22 ottobre 2022 la IX edizione di FarmacistaPiù, il Congresso dei farmacisti italiani, dedicato al “Rilancio della sanità territoriale, strumento di garanzia per la promozione della salute e per la continuità assistenziale. Ruolo del farmacista e funzione della farmacia”.
L’evento – promosso da Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò, Utifar, con il patrocinio della Fofi – si terrà in versione phygital e sarà un momento di confronto sulla situazione attuale e futura del ruolo del farmacista.
Dopo le edizioni di Londra, Amsterdam, Parigi quest’anno sarà proprio in Italia, a Roma, il 13 e 14 ottobre il Global Mental Health Summit (GMHS), con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dell’Italia nella salute mentale. Continua a leggere
Nicola Posa, AD di Shackleton Group ed Elena Folpini, general manager di New Line Ricerche di Mercato, tornano a confrontarsi con i farmacisti il 20 ottobre alle ore 14.00 nel Data Room di ottobre. Continua a leggere
Dal 14 ottobre in 20 farmacie del Gruppo Alliance Retail, tra cui le farmacie Boots, sparse nel nord e nel centro Italia, sarà possibile ricevere la somministrazione del vaccino bivalente per il Covid-19 e per l’influenza. Continua a leggere
Dopo gli spiragli della settimana scorsa che avevano interrotto la dinamica negativa, l’inizio di ottobre coincide con una nuova frenata delle vendite in farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato (per la settimana 26 settembre-2 ottobre) ci segnala un globale canale al -2,1% a volumi.
Continua la tenuta del farmaco su prescrizione ma in maniera meno robusta rispetto alle settimane precedenti (passiamo dal +2,5% di settimana scorsa allo 0,3% in questa) ma la Libera Vendita (con l’eccezione dell’Automedicazione) trascina le vendite in area negativa. La Dermocosmetica, che aveva fatto ben sperare con il balzo dei giorni scorsi, frana al -4,4%.
Nel mondo della farmacia la carenza di collaboratori sta assumendo le dimensioni di una vera e propria emergenza. Per esempio, nelle farmacie di Verona e provincia sono 30 i posti di lavoro vacanti: lo rileva Federfarma Verona. Continua a leggere
“Un lavoro stupendo che sto iniziando a detestare”, comincia così il post di un utente in un gruppo di farmacisti su Facebook. Per comprendere meglio il fenomeno della carenza di collaboratori che affligge ormai da tempo la farmacia abbiamo deciso anche di fare un giro sui social che rappresentano una vera e propria agorà dove monitorare in diretta umori, bisogni, aspirazioni, un termometro di stati d’animo. Continua a leggere
Che gli italiani siamo grandi utilizzatori di integratori è ormai un dato rilevato da più fonti. Ad evidenziare come stiano cambiando le abitudini, spingendosi verso un consumo di prodotti in ottica di prevenzione più che di recupero, sono i dati rilevati dalla catena di farmacie e parafarmacie Medi-Market. Continua a leggere
171 punti vendita in Italia e 35 parafarmacie, ma da questa settimana il gigante della GDO punta più in alto e sbarca nell’online della salute. Continua a leggere
In periodo in cui l’andamento dei contagi da Sars-CoV-2 viene definito ondulare, cioè con salite e discese, ma non eccessive, è in arrivo l’influenza stagionale. Continua a leggere