

Quarta settimana di calo per il canale Farmacia, che secondo il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra una flessione del -5,9%.
Calano tutti i comparti compreso il Farmaco su Prescrizione (-2,3%) che nelle settimane passate aveva invece sostenuto il Canale.
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere
La scarsa disponibilità di alcuni farmaci è un problema che continua ad aggravarsi e preoccupa tutta la filiera. «La Fofi», ha dichiarato il presidente Andrea Mandelli in una intervista a SkyTg24, «già nei mesi scorsi aveva lanciato un appello responsabile alle autorità, segnalando l’indisponibilità di diversi medicinali di uso comune, dovuta al maggior utilizzo per la cura del Covid e agli effetti della guerra in corso, che coinvolgono tutta la filiera farmaceutica, mettendo a rischio la reperibilità, per i pazienti, di circa tremila farmaci». Continua a leggere
Gli investimenti delle aziende italiane in influencer marketing toccheranno nel 2022 quota 294 milioni di euro, segnando una crescita del +8% sul 2021.
È quello che emerge dalla survey condotta da UPA (Utenti Pubblicità Associati) secondo la quale l’81% delle aziende fa ricorso a questa leva di comunicazione principalmente allo scopo di raggiungere nuovi segmenti di consumatori, migliorare l’engagement o accrescere la brand equity. Continua a leggere
Ritorna dal 18 al 25 novembre 2022, in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia, In Farmacia per i bambini, il progetto realizzato dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus e Network KPMG. Giunta ormai alla sua decima edizione, l’iniziativa coinvolge 2.500 farmacie, con l’obiettivo di sensibilizzare ai diritti dei bambini e raccogliere farmaci e prodotti baby-care per i minori in povertà sanitaria. Continua a leggere
Grazie al paniere più spostato sulle spese essenziali, sono i nuclei familiari a reddito più basso che hanno goduto di un minor aumento dei risparmi nel periodo pandemico. A risparmiare di più sono infatti state le classi più abbienti a causa delle limitazioni imposte ai servizi ricreativi, di alloggio e di ristorazione. Continua a leggere
Continua l’emergenza legata alla carenza di farmacisti collaboratori nelle farmacie sul territorio, un problema già affrontato anche da PharmaRetail in un articolo di poche settimane fa. Per capire come una grande catena in continua espansione sta affrontando il problema, Pharmaretail.it ha intervistato Davide Tavaniello (nella foto), amministratore delegato Hippocrates Holding. Continua a leggere
Un’altra settimana di numeri negativi per la farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato registra un trend pari a -3,4%. Sono in calo tutti i comparti con la sola eccezione del Farmaco su Prescrizione, che rappresenta l’unica nota positiva di questi giorni (+1,2%) ma è comunque in ulteriore discesa rispetto alla settimana scorsa.
La libera vendita in farmacia non è immune dai rincari che gravano su tutti i settori italiani. Ma ci sono aree dell’ Out of prescription che registrano rialzi più significativi e altre che sono meno sensibili all’aumento dei prezzi. Continua a leggere
Per quasi tutto il 2022 la farmacia è riuscita a fronteggiare molto bene l’impatto della crisi economica. Il dato a consuntivo New Line Ricerche di Mercato sui primi nove mesi del 2022 individua una crescita del giro d’affari del canale sia di fatturato (+6,4%) che di confezioni (+5,9%). Continua a leggere
Secondo gli esperti l’influenza attesa quest’anno sarà più aggressiva degli scorsi anni, perché le restrizioni per la pandemia da Covid-19 di fatto impedivano anche la circolazione del virus influenzale. Continua a leggere
Con un comunicato stampa congiunto ADF (Associazione Distributori Farmaceutici) e Federfarma servizi richiamano l’attenzione sulla sempre più difficile situazione legata alla difficoltà di approvvigionamento di alcuni medicinali e chiedono l’avvio di un confronto al nuovo Governo. Continua a leggere
«La parola chiave di questa nona edizione di FarmacistaPiù è futuro. Un futuro da protagonisti. Ce l’abbiamo fatta a cambiare la professione, siamo passati dalla percezione del cittadino a quella della politica, ma questo dobbiamo considerarlo solo un punto di partenza. Continua a leggere
«L’adozione del decreto del ministero dell’Università e della Ricerca che riforma il corso di laurea in Farmacia è un traguardo storico per la Federazione e per il futuro della Professione. Continua a leggere
Il portale AnnunciLavoro360.com ha diffuso in questi giorni un comunicato stampa con gli aggiornamenti relativi al mese di settembre sul mercato del lavoro, elaborate in base alle statistiche delle offerte/richieste presenti sul portale. Continua a leggere
Dopo lo spiraglio che si era aperto la settimana scorsa, torna di nuovo in area negativa la farmacia negli ultimi sette giorni (10-16 ottobre): il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci consegna un canale che chiude al -1,4%.
Il Farmaco Rx continua nella sua lunga azione di sostegno alle vendite e in questa settimana contribuisce anche l’area dell’Automedicazione fra i comparti dell’Out of Prescription. A fare da contraltare c’è però la Dermocosmetica con un trend decisamente negativo (-8,8%).
L’healthcare company toscana Aboca è stata premiata l’11 ottobre a Smau, l’evento dedicato alle eccellenze per l’innovazione, come “caso di successo”. Continua a leggere
L’evoluzione dei prezzi in farmacia si conferma in linea con l’andamento dell’indice nazionale dei prezzi al consumo di settembre divulgato in questi giorni dall’Istat. I prezzi registrati dal Paniere Istat si mantengono sui livelli di agosto, con un incremento costante di +6 punti da gennaio 2022. Continua a leggere
«Fa poco rumore e lavora tantissimo» con queste parole. Alessia Martella, farmacista e autrice del libro Il camice del farmacista ha sintetizzato il ruolo chiave di una categoria che, nonostante la presenza capillare, durante la pandemia è stata troppo poco visibile sui media e agli occhi delle autorità «avevamo paura di essere infettati e di portare il virus ai famigliari, ma siamo sempre stati al servizio delle persone e i clienti, come al tempo degli speziali, sono tornati a farci domande». Continua a leggere
Per la prima volta dall’inizio dell’anno il canale Farmacia che fino a questo mese non sembrava essere stato impattato dagli scossoni economici e geopolitici del 2022, interrompe la tendenza di crescita e inizia ad accusare in modo significativo gli effetti dell’aumento dei prezzi che ha caratterizzato il mese di settembre. Continua a leggere