Redazione

Alessandro Chiesi è il nuovo presidente del Gruppo Chiesi, Maria Paola Chiesi alla vicepresidenza

Il gruppo Chiesi Farmaceutici ha annunciato la nomina di Alessandro Chiesi a nuovo presidente del gruppo e Maria Paola Chiesi alla vicepresidenza.

Alessandro Chiesi, Chief Commercial Officer dal 2020, succede ad Alberto Chiesi “la cui guida, insieme al fratello Paolo, ha portato il gruppo ad un‘espansione mondiale negli ultimi cinquant’anni” si legge nella nota stampa dell’azienda. Continua a leggere

Ritratto di un Paese a rischio tenuta: sono 11 milioni gli over-50 con fragilità, un numero destinato a crescere

In Italia, fra i primi paesi al mondo per longevità, la fragilità cresce più velocemente dell’aspettativa di vita: tra il 2011 e il 2021, gli italiani sopra i cinquant’anni con fragilità lieve, moderata o severa sono passati dal 26% al 40% (oltre 11 milioni di persone), con un trend di crescita costante. A preoccupare è, in particolare, l’espansione della prevalenza di fragilità severa che si è più che raddoppiata (dall’1,4% al 3,7%), arrivando a interessare oltre 1 milione di over-50, soprattutto ultrasettantenni. Continua a leggere

Antibiotici, aumentano i consumi: ne parla su La Repubblica Elena Folpini, AD di New Line RDM

Un aumento di quasi un quarto rispetto al 2022: +23,7% per cento in Lombardia e oltre il 22% nella sola città di Milano e i dati lombardi sono in linea con quelli nazionali (dati new Line ricerche di Mercato).

Un piccolo boom dopo anni nei quali, grazie all’utilizzo delle mascherine per prevenire i contagi da Covid 19, gli antibiotici erano stati consumati sempre meno, visto il calo delle infezioni alle vie respiratorie. Continua a leggere

Settimana in rallentamento, ma segnali positivi dalla Dermocosmesi

La quinta settimana di giugno chiude il mese in salita, confermando una decelerazione delle vendite in Farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, infatti, mette in evidenza una dinamica del canale che patisce ancora il confronto con lo scorso anno, con un differenziale negativo (-8,6%) ed in calo rispetto alla settimana precedente (-5,6%). Se la performance della Libera Vendita continua ad evidenziare il gap di vendite rispetto allo scorso anno con un differenziale di -17,6%, entra in territorio negativo anche il Farmaco su Prescrizione, che si assesta a -1,8% (era +1,8% la scorsa settimana).

Continua a leggere

Francesco Ghibaudo, manager di Dr Max: obiettivi e progetti per il futuro

La catena di farmacie Dr Max, realtà in forte espansione in Italia, ha appena lanciato una campagna omnichannel dal titolo “Sotto il sole con Dr. Max”. Si tratta di una campagna che ha lo scopo di dare visibilità alle offerte relative al periodo estivo che la catena farà nelle oltre 60 farmacie e sull’e-commerce del gruppo, spingendo verso gli obiettivi di crescita. Pharmaretail ha chiesto a Francesco Ghibaudo, Chief Marketing & Customer Officer Dr. Max, di spiegare la campagna e di fare il punto sugli obiettivi della catena. Continua a leggere

Presentata la Milano Beauty Week 2023

Si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre 2023 la seconda edizione della Milano Beauty Week, una “settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere”; iniziativa che ha lo scopo di valorizzare e far conoscere un intero settore industriale d’eccellenza del nostro Paese. Continua a leggere

Federfarma Servizi celebra il 35° anniversario

Al servizio dei cittadini e del sistema sanitario, con 3.500 farmacie socie dirette, 10.000 servite e 4.500 addetti: questi i numeri della distribuzione intermedia di farmaci e dispositivi che Federfarma Servizi ha dato in occasione dell’assemblea nazionale, durante la quale ha celebrato il suo 35° anniversario. Continua a leggere

Farmacia, settimana 25: stenta ancora la Libera Vendita, ma la Dermocosmesi fa un balzo e l’Etico è in leggera ripresa

Nella quarta settimana di giugno le vendite in farmacia proseguono con il freno a mano tirato. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato mostra un canale che chiude con un differenziale ancora negativo (-5,6%), anche se in leggero miglioramento rispetto alla settimana precedente (-6,0%). Gli acquisti del Farmaco su Ricetta sono in (lieve) miglioramento con un trend di +1,8% (era +0,7% la scorsa settimana) ma la Libera Vendita continua a soffrire pesantemente il confronto con la performance del 2022, registrando ancora un differenziale a doppia cifra negativa (-15,2%).

Continua a leggere

Crediti Ecm, quali novità? Il commento di Carolina Carosio

A luglio si insedierà la nuova Commissione nazionale per la formazione continua (Cnfc) preposta a dare indicazioni sul recupero dei crediti degli anni pregressi. Intanto dal primo gennaio 2026, cioè alla fine del triennio formativo 2023-25, i farmacisti, i medici e gli altri professionisti sanitari per contrarre un’assicurazione o mantenere quella che hanno dovranno aver totalizzato minimo il 70% dei punti di fabbisogno richiesti nel triennio. Continua a leggere

New Line RDM: la classifica dei mercati e delle company al top a maggio è decisamente inconsueta per la stagione

L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere

Partnership tra Apoteca Natura e Tip (Tamburi Investment Partners) per espandere il network

La famiglia Mercati ha raggiunto un accordo con Tamburi Investment Partners (Tip) gruppo industriale indipendente e diversificato quotato a Milano, per l’acquisizione del 28,6% della neo-nata holding Apoteca Natura Investment, detentrice del 100% del capitale di Apoteca Natura. Il 71,4% rimarrà in mano alla famiglia Mercati e la governance industriale all’amministratore delegato Massimo Mercati (nella foto). Continua a leggere

Un terzo degli italiani rinuncia alle prestazioni sanitarie secondo il rapporto Eurispes-Enpam. Dove la farmacia può fare la differenza

Un sistema sanitario sempre più in affanno, anche nel post pandemia. A confermarlo i dati del recente Rapporto “Termometro della Salute”, promosso dall’Osservatorio Salute, Legalità e Previdenza Eurispes-Enpam. Secondo il rapporto, un quarto delle famiglie italiane denuncia difficoltà economiche relativamente alle prestazioni sanitarie: nel 2022 lo hanno riportato soprattutto i cittadini delle regioni meridionali (28,5%) e delle Isole (30,5%). Continua a leggere

Un altro punto vendita per Medi-Market, il nuovo store è a Lonato del Garda

Con l’apertura del ventesimo punto vendita in Italia (e l’undicesimo in Lombardia) continua l’espansione di Medi-Market, gruppo belga di farmacie (Pharmacy by Medi-Market) e parafarmacie (Medi-Market).

Questa volta la location scelta è “Il Leone Shopping Center” a Lonato del Garda, in provincia di Brescia, nella quale erano già stati inaugurati altri due punti vendita (Brescia Roncadelle e a Brescia Franciacorta). Continua a leggere

Esplodono le “Dimissioni di Coscienza”: un lavoratore su tre tra USA e Gran Bretagna lascia per conflitti etici con l’azienda

Datori di lavoro attenzione. Dopo il fenomeno delle “Grandi Dimissioni” (ne avevamo parlato in questo articolo) e delle dimissioni silenziose (un fenomeno che avevamo raccontato qui), il 2023 può essere annoverato come l’ “anno delle dimissioni di coscienza” (conscious quitting) o addirittura delle dimissioni a favore del clima (climate quitting). Continua a leggere

Modelli per l’incentivazione delle reti di vendita per i farmaci primary care

Il mercato farmaceutico per le cure primarie negli ultimi decenni ha subito un drastico ridimensionamento in termini di spesa: i dati Aifa attestano che la spesa farmaceutica lorda convenzionata è passata dai 12.6 miliardi di euro nel 2002 ai 9.8 miliardi di euro nel 2021. Una contrazione che supera dunque il 22%. Ma come si sono evoluti i modelli di incentivazione delle reti di vendita per i farmaci delle cure primarie in questi anni? E quali sono le prospettive per il futuro? Continua a leggere

Farmacia, è un’altalena: dopo l’exploit dei giorni scorsi, la settimana 24 chiude a -6%

Se i risultati delle vendite in farmacia della settimana scorsa facevano sperare in una ripresa, la terza settimana di giugno (12-18 giugno) raffredda le aspettative. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un canale che soffre ancora il confronto con lo scorso anno e chiude la settimana con un differenziale a -6,0%. Il Farmaco su Prescrizione che nella settimana 23 aveva toccato +5,0% rimane in territorio positivo per un soffio: +0,7%. Mentre la Libera Vendita appare ancora indubbiamente in sofferenza con un trend a doppia cifra negativa (-14,8%).

Continua a leggere

Farmacisti e social network: come creare i contenuti giusti?

Creare i contenuti giusti per i social non è sempre facile. Meglio proporre contenuti che rappresentano una risposta ai bisogni più frequenti dei clienti-pazienti della farmacia? O partire dalle proprie competenze o passioni? E quali sono le modalità più adatte per farlo?

Nella seconda intervista del ciclo “La Socialmente Farmacia”, Giacomo Pisano, alias “Il Socialmente Farmacista”, farmacista a Recco e il pharmainfluencer più popolare in assoluto con oltre 132.000 follower su Instagram, risponde a tutti i dubbi e spiega i segreti per creare contenuti perfetti per i social. Guarda il video Continua a leggere

New Line RDM, Il Barometro di Maggio: Farmaco Rx in ripresa, stenta ancora la Libera Vendita. Colpa (anche) del meteo sfavorevole

Il mese di maggio in farmacia si chiude con una ripresa del mondo dell’Etico, più complessa la situazione della Libera Vendita che sconta ancora un faticoso confronto con il 2022 e un meteo poco favorevole a una serie di mercati.

Tuttavia, alla contrazione in termini di volumi rispetto al 2022, corrisponde un recupero rispetto al fatturato. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa un trend globale del fatturato di +1,3% mentre, come era già accaduto negli scorsi mesi, il dato a volumi è peggiore (-3,2%) ma comunque in ripresa rispetto al -9,3% dello scorso mese.

Continua a leggere