Redazione

Rapporto CREA Sanità, la crisi e le opportunità

La situazione del sistema sanitario in Italia è critica, secondo quanto riportato nel 19° Rapporto C.R.E.A. Sanità, centro di ricerca riconosciuto da Eurostat, Istat e ministero della Salute: infatti, il nostro Paese perde ancora terreno nella spesa sanitaria rispetto ai principali partner Ue. Il livello della spesa italiana è distante dalla media dell’Unione del 32 per cento. Continua a leggere

Carenza farmaci, introvabili gli enzimi pancreatici, sulla questione interviene anche Marcello Gemmato

Dopo l’allarme lanciato da Fedez, si sono accesi i riflettori sulla carenza degli enzimi pancreatici fondamentali per chi, come il rapper, ha subito un’operazione al pancreas, ma anche per chi soffre di patologie a coinvolgimento pancreatico come la fibrosi cistica. Continua a leggere

Al via in GB Pharmacy First: il successo si baserà sulle relazioni tra farmacia e medici di medicina generale

ll “successo e il pieno beneficio” di Pharmacy First dipenderanno dalla “costruzione e dal sostegno di relazioni locali” tra i medici di medicina generale e i team delle farmacie di comunità, ha affermato NHS England (NHSE) mentre il lancio del servizio è confermato la prossima settimana. Continua a leggere

Più ingressi e vendite in aumento in farmacia nella settimana 3

Segnali di recupero per la farmacia nella terza settimana dell’anno: sono in crescita sia gli ingressi che le vendite. Risultati che non portano ancora il canale a smarcarsi da un globale negativo, come si può vedere dai dati del Monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di Mercato (-3,2%), ma che comunque guadagna circa 2 punti rispetto all’ultima settimana. La ripresa avviene sia nell’area del Farmaco Etico, che chiude con un risultato flat (+0,2%) che in quella della Libera Vendita, che conserva ancora un differenziale negativo ma è in recupero di quasi 1 punto (-8,2%). Continua a leggere

New Line RDM: influenza e Covid dominano la classifica dei più venduti in farmacia

L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere

Telemedicina: nel 2023 la farmacia si consolida come centro servizi, la ricerca Health Italia

Il ricorso a consulti specialistici in telemedicina e l’affermarsi delle farmacie come centri di servizi medici sono due trend in consolidamento in Italia, secondo i dati raccolti da Health Italia, nell’ambito del suo primo Osservatorio sulla telemedicina, che si basa sui dati raccolti nell’ambito della sua attività sul territorio nazionale nell’ultimo biennio (2022-2023). Continua a leggere

Superare le disuguaglianze di genere in medicina, il Libro bianco della Fondazione Onda

Offrire spunti per superare le disuguaglianze in ottica di genere nel campo della salute, disuguaglianze che la pandemia da Covid-19 e la crisi internazionale hanno acuito: è questo l’obiettivo della nona edizione del Libro bianco sulla salute della donna, dal titolo “Verso un’equità di genere nella salute e nella ricerca” realizzato da Fondazione Onda, con il contributo di Farmindustria. Continua a leggere

L’ultimo trimestre del 2023 salva le vendite nella GDO, molto bene il Personal Care a dicembre

La fase deinflazionistica coincide con la ripresa delle vendite a volume nel Largo Consumo Confezionato. Gli ultimi dati, relativi a dicembre, che arrivano dal report mensile di Circana, indicano che il Largo Consumo Confezionato, a totale dei canali fisici e online, chiude l’anno riducendo ulteriormente le perdite accumulate nella prima parte del 2023. Continua a leggere

Farmacia, settimana 2: calano di un punto le vendite ma aumentano gli ingressi

La seconda settimana dell’anno (8-14 gennaio) termina con un giro d’affari ancora negativo per il canale, anche se ci sono alcune novità rappresentate dal saliscendi tra Libera Vendita e Farmaco Etico. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato possiamo osservare un trend globale ancora negativo (-5,3%) in calo di più di 1 punto. Dopo il rialzo della scorsa settimana scivola in territorio negativo il Farmaco Etico (-2,8%), mentre la Libera Vendita mostra segnali di ripresa e, anche se  ancora con il segno meno, chiude la settimana in recupero di 3 punti (-9,1%). Continua a leggere

Nasce la sede romana dei farmacisti volontari: l’intervista alla coordinatrice Alessandra Maltese

È stata costituita anche a Roma, lo scorso 12 dicembre, l’Associazione dei farmacisti volontari per la protezione civile, che si aggiunge alle altre 13 presenti sul territorio nazionale, e che va a potenziare la rete nazionale delle strutture territoriali di volontariato promossa dalla Fofi nel novembre 2009 a seguito delle esperienze di impegno e aiuto maturate durante le operazioni di soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Continua a leggere

New Line RDM, il Barometro di Dicembre: il picco influenzale delle ultime due settimane non riesce a invertire la rotta

Anche il mese di Dicembre 2023 si chiude in sofferenza per il canale farmacia e non riesce a invertire la rotta che ha caratterizzato tutto l’ultimo trimestre dell’anno. I buoni risultati della seconda metà del mese non riescono infatti a compensare i risultati negativi delle prime settimane. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato certifica una contrazione sia a fatturato (-1,8%) sia a confezioni (-4,5%). Continua a leggere

Welfare aziendale? Ancora insufficiente, secondo i dipendenti. Anche in farmacia si potrebbe fare di più

L’esigenza di conciliare vita lavorativa e vita privata è emersa con più forza dopo l’emergenza pandemica. Il benessere mentale e la salute hanno assunto una rilevanza nelle richieste dei lavoratori, parallelamente alle difficoltà della medicina territoriale e alle difficoltà del Ssn. Continua a leggere

La farmacia a supporto delle donne vittime di violenza

In soli 12 giorni dall’inizio del 2024 cinque donne sono state vittime di femminicidio. Numeri che confermano una statistica che non cambia da anni: viene uccisa in media una donna meno di ogni tre giorni. A ucciderla è, nella maggior parte dei casi, il partner, un ex o comunque un familiare. Continua a leggere

Il futuro è incerto, ma gli italiani rimangono ottimisti e si concentrano su salute, benessere, affetti: il Rapporto Coop

Il 2023 è stato un altro anno indubbiamente difficile: dopo l’Ucraina, il conflitto (anzi i conflitti) in Medio Oriente, le catastrofi climatiche e la perdita del potere d’acquisto. Ma gli italiani, in base alle risposte che hanno dato i manager intervistati dall’Ufficio Studi Coop a dicembre (la Winter Edition del Rapporto Coop), ci consegnano l’immagine di un Paese in cui, nonostante tutto, non albergano ansia e disperazione ma in cui persistono stati d’animo positivi. Continua a leggere

Il 2024 sarà l’anno dei microinfluencer?

È questa la previsione di Skeepers, tech company specializzata in Influencer Marketing. Dopo il “Balocco-gate”, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato il 10 gennaio le linee guida volte a «garantire il rispetto da parte degli influencer delle disposizioni del Testo Unico sui servizi di media audiovisivi». Continua a leggere

Inizio anno deludente per il giro d’affari generale della farmacia. Ma il Farmaco Etico chiude in positivo a +3,2%

Inizio 2024 in salita per il mercato della farmacia. Il Monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di Mercato sulla prima settimana dell’anno (1-7 gennaio) rileva un trend globale delle vendite con il segno meno (-4,0%), in calo di poco più di 1 punto rispetto alla settimana precedente (-2,8%). Un dato che sconta il ritorno alla doppia cifra negativa della Libera Vendita (-12,4%) mentre il Farmaco Etico recupera punti e si assesta su un differenziale di +3,2%.

Continua a leggere