

Dopo due mesi estivi brillanti, settembre segna una battuta d’arresto per il mercato della farmacia. Il report mensile di New Line Ricerche di Mercato rileva infatti un rallentamento: il fatturato cresce solo del +0,9%, in netto calo rispetto al +3% di agosto, mentre le confezioni vendute tornano in negativo con un -1,9% (ad agosto erano a +0,7%).
Anche considerando lo stesso numero di giorni lavorativi (settembre 2024 ne ha uno in meno rispetto al 2023), la dinamica resta invariata. Continua a leggere
«Ho lasciato l’Ucraina appena è scoppiata la guerra, ho fatto 50 ore di viaggio per raggiungere l’Italia, avevo un’amica qui e speravo di poter contare sul suo aiuto. Nel mio Paese ero stata prima una farmacista, poi una direttrice di farmacia e infine la responsabile d’acquisto per un distributore di farmaci. In Italia ho accettato qualunque lavoro: le pulizie negli uffici, la badante. Continua a leggere
Uno degli eventi più seguiti della dodicesima edizione di Pharmevolution, lo scorso weekend a Catania, è stato “Beauty and the Best”, organizzato dalla farmacista cosmetologa Myriam Mazza (nella foto). Un vero e proprio summit sulla bellezza diviso in due momenti: un talk con alcune delle voci più autorevoli del mondo della comunicazione, della formazione e dell’industria cosmetica in farmacia e una tavola rotonda istituzionale. Continua a leggere
La notizia fa il paio con quella di qualche settimana fa, che evidenziava come il 70% dei Comuni francesi fosse privo sia di farmacie che di medici di base. Ora Le Quotidien du Pharmacien torna sull’argomento riprendendo uno studio dell’istituto Altarés, specializzato nell’analisi dell’andamento delle attività di impresa.
Ebbene, dall’indagine risulta che nel terzo trimestre del 2024 hanno chiuso i battenti ben 18 farmacie, il 38% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una percentuale che pone il settore al terzo posto tra quelli più in crisi dopo il commercio di articoli sportivi e le autoscuole. Precisando che la classifica non riguarda i settori dell’alimentare e dell’abbigliamento. Allargando lo sguardo, lo studio parla di 13.400 imprese che hanno chiuso tra giugno e settembre, il 20% in più rispetto al 2023. A soffrire di più le imprese con un massimo di nove dipendenti, così come quelle di più vecchia data rispetto a quelle con meno di tre anni di età. Continua a leggere
Walgreens Boots Alliance ha presentato i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale 2024 che evidenziano una situazione ancora complessa. L’azienda ha inoltre annunciato un programma graduale di ottimizzazione dell’impronta commerciale, che prevede la chiusura di altri 1.200 punti vendita nei prossimi tre anni, che si aggiungono a quelle già avvenute negli ultimi anni. Continua a leggere
I sindacati medici insorgono riguardo alla recente apertura alle professioni infermieristiche: la nascita delle 3 aree di specializzazione infermieristiche in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza e la possibilità per chi si specializzerà di poter fare prescrizioni di tipo infermieristico, “un blitz avvenuto senza un confronto preventivo con la categoria”. Continua a leggere
«Diciotto mesi fa la nostra sfida era quella di raggiungere l’obiettivo di 100 farmacie con affiliazione Platinum nel 2023 e 200 nel 2024. Oggi siamo orgogliosi di poter dire che siamo a oltre 300 farmacie Platinum e circa 300 con affiliazione Gold. È un risultato straordinario e i numeri ci confermano che la proposta Platinum è la strada corretta.» Continua a leggere
Dopo due settimane stabili, la numero 40 dell’anno (1-6 ottobre) inizia a mostrare qualche criticità per il mercato della farmacia. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un dato globale -1,8%, in calo di quasi 2 punti sulla settimana scorsa. Si salva dal segno negativo il Farmaco su Prescrizione ma è in flessione di più di 1 punto (+1,6%), mentre la Libera Vendita perde oltre 2 punti e chiude a -6,6%.
Dal 9 febbraio 2025 il sistema anticontraffazione in vigore in Italia per i farmaci basato sull’apposizione dei bollini andrà in pensione e sarà sostituito dal sistema Datamatrix, progettato dall’Unione Europea, che favorisce la circolazione dei prodotti nello spazio comunitario. In vista di quella data hanno avuto inizio, alcuni giorni fa, le audizioni parlamentari delle associazioni che rappresentano la filiera del farmaco. Continua a leggere
Ne abbiamo parlato a più riprese su PharmaRetail, la questione del payback a carico delle aziende per il periodo 2015-2018 è tutt’altro che conclusa. Non sono bastate le sentenze della Corte Costituzionale – che hanno sancito la legittimità del payback come misura equa a supporto della sostenibilità del sistema – a frenare le associazioni di categoria, prima tra tutte Confindustria Dispositivi Medici, che da tempo invoca un dialogo con le istituzioni. Continua a leggere
Si è appena conclusa la prima edizione del Planetary Health Festival di Verona che ha visto succedersi 64 eventi, cui hanno dato voce 296 relatori. Quanto al pubblico, 4.500 i partecipanti nelle sessioni convegnistiche e 40.000 le persone raggiunte attraverso gli streaming: professionisti del settore, studenti e cittadini. Una tre giorni di incontri e approfondimenti organizzata da Healtival (società del gruppo Edra Lswr) con il patrocinio del Comune di Verona e della Rete nazionale Città Sane-Oms.
Quello di One Health, di… Continua a leggere
Dal primo ottobre Fabio Mascherpa, Partner dello Studio Mascherpa e Associati, è subentrato a Maurizio Stroppa nella carica di Direttore Generale di FederFARMA.CO (azienda privata la cui compagine societaria è rappresentata dalle Cooperative e dalle Società di Farmacisti presenti sul territorio nazionale).
Mascherpa ha collaborato per molti anni come consulente offrendo il suo contributo al Consiglio di Amministrazione nei processi di valutazione e deliberazione. Continua a leggere
Hippocrates Holding Società Benefit S.p.a, ha inaugurato il suo primo punto vendita Lafarmacia. in Sardegna.
Lafarmacia.Santa Maria Villacidro è dunque la prima in Sardegna a introdurre il nuovo layout e i servizi proposti da Lafarmacia. Tra i servizi disponibili: test diagnostici per streptococco, elettrocardiogrammi, test per intolleranze alimentari, celiachia e disbiosi, nonché test genetici focalizzati su genonutrizione, invecchiamento cutaneo, prevenzione cardiovascolare e risposta immunitaria. Continua a leggere
Un’edizione particolarmente vivace quella di New LiNEXT 2024, l’appuntamento annuale organizzato da New Line Ricerche di Mercato che si conferma come un punto di riferimento per il settore farmaceutico.
L’evento si è svolto il 2 ottobre a Palazzo Mezzanotte, a Milano. Il tema di quest’anno, ‘Dallo stock al sell out tra barriere e driver’, ha permesso di esplorare le dinamiche che definiscono l’attuale scenario farmaceutico, con un focus sull’ottimizzazione della gestione delle scorte e sulle strategie per incrementare il sell out. Continua a leggere
Quando l’anno scorso avevamo intervistato Elena Folpini (nella foto), managing director di New Line Ricerche di Mercato, a pochi giorni dal lancio della prima edizione di New LiNEXT, ci aveva detto «Ci teniamo molto a questo momento di condivisione che è anche una fotografia aggiornata della farmacia in cui mettiamo a disposizione una chiave di lettura e prospettive. Iniziamo quest’anno ma l’idea è di mantenere l’appuntamento».
L’aspirazione del 2023 è diventata una certezza nel 2024. Anche New LiNEXT 2024 è stato un successo confermandosi come un appuntamento per gli attori dell’industria farmaceutica. All’indomani dell’evento siamo tornati a intervistare Elena Folpini. Continua a leggere
Performance stabile anche nell’ultima settimana per il canale Farmacia: secondo il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, anche nella numero 39 dell’anno il dato globale del canale rimane flat (+0,0%), in linea con i risultati delle due settimane precedenti. È in leggero calo l’andamento del Farmaco su Prescrizione, ancora con trend dal segno più (+2,9%), mentre rimane in area negativa ma in rialzo di poco meno di 1 punto la Libera Vendita, che nell’ultima settimana chiude a -4,0%. Continua a leggere
La farmacia mantiene saldo il suo terzo posto sul podio del mercato della cosmesi. L’indagine semestrale congiunturale curata dal Centro Studi di Cosmetica Italia ha evidenziato che, nel canale, la vendita di cosmetici ha generato un fatturato in crescita pari a 2,2 miliardi di euro. Un dato incoraggiante che rivela come le farmacie siano considerate un luogo privilegiato per dei prodotti che hanno nella cura della bellezza la loro missione, ma che fanno della salute un punto di forza. Continua a leggere
Se nel 2021, in pieno Covid, il Sistema sanitario nazionale incontrava il gradimento del 69% degli italiani, nel 2024 la percentuale è scesa al 48%. Risultato finale: a malapena un italiano su due apprezza la nostra sanità pubblica.
La fonte è credibile, trattandosi dello Stada Health Report, sondaggio ormai classico sugli umori delle opinioni pubbliche europee rispetto ai rispettivi servizi sanitari: un’indagine, giunta alla decima edizione, che coinvolge 46.000 cittadini di 23 Paesi, compresi Uzbekistan e Kazakistan, che europei non sono. Continua a leggere
La notizia riportata da Le quotidien du pharmacien, autorevole testata di settore, ha dell’incredibile: il 72% dei Comuni francesi è priva di farmacia e di medico.
Cifre che scaturiscono da una indagine condotta dall’istituto di ricerca La Longue Vue.
Il quadro delineato è desolante: in 1.022 Comuni è presente almeno un medico ma non ci sono farmacie, mentre in 855 Comuni c’è una farmacia ma nessun medico.
Tirando le somme: in 25.287 Comuni francesi, su un totale di 35.083, non sono presenti né farmacie né medici. Continua a leggere
Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale, ha inaugurato il Biotech Center of Excellence a Parma, un nuovo polo avanzato dedicato alla ricerca, sviluppo e produzione di farmaci biologici. Con un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro, questo centro rappresenta un passo significativo nell’impegno di Chiesi per sviluppare soluzioni terapeutiche innovative, con particolare focus su anticorpi monoclonali, enzimi e proteine complesse. Continua a leggere