La 42esima settimana dell’anno si chiude senza grandi oscillazioni per il mercato della farmacia. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che ogni settimana aggiorna i dati delle vendite nel canale, ci consegna un dato globale flat (-0,3%). Viaggia sempre in area positiva il Farmaco su Prescrizione, che chiude la settimana a +2,8%, mentre la Libera Vendita recupera quasi 1 punto ma ancora non si smarca dal segno meno (-4,7%).
La seconda settimana di ottobre (la numero 41 dell’anno) si chiude con un parziale recupero per le vendite in farmacia: il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato mostra un miglioramento globale di circa 1 punto rispetto alla settimana precedente, anche se il dato complessivo rimane negativo (-0,6%). Farmaco su Prescrizione e Libera Vendita crescono entrambi di 1 punto ma mentre l’area Rx consolida il trend positivo (+2,9%), quella commerciale conserva il segno meno e termina la settimana a -5,6%.
Dopo due settimane stabili, la numero 40 dell’anno (1-6 ottobre) inizia a mostrare qualche criticità per il mercato della farmacia. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un dato globale -1,8%, in calo di quasi 2 punti sulla settimana scorsa. Si salva dal segno negativo il Farmaco su Prescrizione ma è in flessione di più di 1 punto (+1,6%), mentre la Libera Vendita perde oltre 2 punti e chiude a -6,6%.
Performance stabile anche nell’ultima settimana per il canale Farmacia: secondo il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, anche nella numero 39 dell’anno il dato globale del canale rimane flat (+0,0%), in linea con i risultati delle due settimane precedenti. È in leggero calo l’andamento del Farmaco su Prescrizione, ancora con trend dal segno più (+2,9%), mentre rimane in area negativa ma in rialzo di poco meno di 1 punto la Libera Vendita, che nell’ultima settimana chiude a -4,0%. Continua a leggere
Canale farmacia in sostanziale stabilità negli ultimi sette giorni. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa una settimana (la numero 38 dell’anno-16-22 settembre) molto simile alla precedente, con un differenziale che si conferma fermo a +0,0%. Il Farmaco su Prescrizione registra una lieve frenata ma si mantiene in terreno positivo (+3,3%), mentre la Libera Vendita continua a faticare, archiviando la settimana con un -4,8% e senza dunque distanziarsi dai risultati non brillanti dei giorni scorsi. Continua a leggere
Segnali di decelerazione per il canale farmacia nella settimana numero 37 (9-15 settembre). Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci restituisce un dato globale che perde oltre 2 punti e si assesta su un risultato flat (+0,3%). La flessione è contenuta per l’area del Farmaco su Prescrizione, che chiude a +3,8% ancora in territorio positivo, mentre è più rilevante per il segmento della Libera Vendita che scende a -4,9%. Continua a leggere
Il canale farmacia recupera terreno nella prima settimana di settembre (2-8 settembre, la numero 36 dell’anno) dopo la brusca frenata di fine agosto. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica la ripresa: il dato globale chiude a +2,7%, in risalita di quasi 5 punti rispetto alla scorsa settimana. Il Farmaco Rx (che nella settimana 35 era sceso a -1,9%) balza a +5,3%, ma risale anche la Libera Vendita anche se in misura più contenuta e senza uscire ancora dal territorio negativo (-1,2%). Continua a leggere
Si chiude con risultati poco entusiasmanti il mese di agosto che invece aveva coinciso con una fase positiva per il canale farmacia. Nella settimana numero 35 dell’anno (26 agosto-1 settembre) il dato globale delle vendite scivola da +8,0% a -2,1%. Sono i numeri che arrivano dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che aggiorna settimanalmente l’andamento del canale: in caduta libera sia l’area legata al Farmaco su Prescrizione, che chiude la settimana a -1,9%, che la Libera Vendita che registra un trend di -2,5%. Continua a leggere
Il mese di luglio si chiude sostanzialmente in linea con il 2023. Il mercato della Farmacia, dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 30 dell’anno, 22-28 luglio), registra un dato globale di +1,1%, un risultato in calo rispetto alla scorsa settimana ma sostanzialmente in linea con i delta del mese. Continua a leggere
Le difficoltà di giugno sembrano alle spalle: anche la settimana numero 29 dell’anno (15-21 luglio) si chiude con risultati positivi per il mercato farmacia. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci restituisce un dato globale delle vendite a +2,0%, in ulteriore lieve crescita rispetto alla seconda di luglio. Rimane in area positiva il Farmaco su Prescrizione, anche se in flessione di quasi 1 punto (+4,1%), mentre riprende finalmente quota (con un guadagno di circa 2 punti) la Libera Vendita, ancora con il segno meno (-1,1%.) ma in miglioramento. Continua a leggere
Nella settimana 28 (8-14 luglio) prosegue il graduale recupero del mercato farmacia. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa il momento positivo: il differenziale globale risale di oltre 1 punto e si assesta su +1,6%. A trainare il canale è il Farmaco su Prescrizione che conquista un ottimo + 5,0%. Di contro, la Libera Vendita continua a stentare, mantenendosi in terreno negativo (-3,2%, in linea con i risultati della settimana scorsa). Continua a leggere
Luglio si apre con un (molto lieve) segnale di recupero. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato della prima settimana di luglio (1-7 luglio) ci restituisce un dato globale che passa da -0,5% a +0,1%. Torna in area positiva recuperando circa 2 punti il Farmaco di Prescrizione (+2,3%) mentre conserva ancora il segno meno e perde quasi 1 punto la Libera Vendita (-3,0%). Continua a leggere
L’ultima settimana di giugno si chiude con poche novità per il canale Farmacia: il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, infatti, indica un differenziale globale di -0,5%, in linea con i risultati della settimana precedente (era -0,8%). Perde quasi 1 punto il Farmaco su Prescrizione, ma il trend resta positivo (+0,4%), mentre recupera poco meno di 2 punti la Libera Vendita, che però rimane in area negativa (-2,1%). Continua a leggere
Perde quota il canale farmacia nella quarta settimana di giugno (17-23 giugno) dopo il balzo dei giorni precedenti. Non è una frenata critica, parliamo di circa 1 punto perso per entrambe le aree, Etico e Libera Vendita, ma comunque è un’inversione di rotta rispetto alla direzione positiva della settimana 24. Continua a leggere
Dopo tre settimane zoppicanti, arrivano buone notizie per il mercato della farmacia. Dai dati che emergono dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato vediamo un canale in decisa crescita: il risultato globale delle vendite recupera oltre 6 punti e si assesta su +0,4%. Torna in territorio positivo il Farmaco Etico che si smarca dai numeri poco brillanti della settimana numero 23 e chiude a +2,4%. Conserva ancora il segno meno la Libera Vendita ma è in rialzo quasi 4 punti (-2,5%).
Giugno si apre con risultati non brillanti per il mercato della farmacia. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 23 (3-9 giugno) vediamo che il trend globale del canale si ferma a -6,3%.
In questa settimana, in cui il numero di giorni lavorativi torna ad essere confrontabile con quello della corrispondente settimana del 2023, il deficit con lo scorso anno è marcato sia per l’area del Farmaco Etico che per il comparto della Libera Vendita che chiudono con lo stesso differenziale negativo di -6,3%.
A prima vista i dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sull’ultima settimana (27 maggio – 2 giugno) sembrerebbero decisamente positivi: il globale delle vendite chiude infatti a +9,7%. Ma al netto delle differenze di calendario rispetto al 2023, la situazione non si presenta molto rosea: la settimana 22 esce infatti avvantaggiata poiché la corrispondente settimana del 2023 aveva un giorno di attività in meno – al contrario di quest’anno, il giorno della Festa della Repubblica cadeva in un giorno infrasettimanale. Se quindi valutiamo il trend per singola giornata lavorativa, vediamo che il dato dell’ultima settimana è in difetto rispetto allo scorso anno e si colloca in area negativa (-8,6%). Considerazioni analoghe valgono anche per gli assi principali del canale: il Farmaco su Prescrizione – che chiude la settimana con un trend di +17,0% – registra una dinamica per singola giornata di lavoro pari a -2,5%, la Libera Vendita soffre ancora di più il confronto in termini di performance giornaliera e mostra trend a doppia cifra negativa (-17,0%), a fronte di un dato della settimana di -0,4%.
Freno a mano tirato per le vendite in farmacia nella quarta settimana di maggio (la numero 21 dell’anno, 20-26 maggio). L’istantanea di New Line Ricerche di Mercato ci mostra un canale che torna ad avere il segno meno (-0,8%) e in perdita di quasi 3 punti rispetto alla settimana scorsa. A pesare sul dato globale è la significativa flessione nell’area della Libera Vendita che scende a -6,1% (era -1,0% la settimana precedente), mentre il Farmaco su Prescrizione chiude in territorio ancora positivo nonostante il calo di circa 1 punto (+2,7%).
Nella terza settimana di maggio (la numero 20 dell’anno, 13-19 maggio) il canale farmacia non replica il balzo della settimana scorsa, anche se le vendite rimangono comunque in area positiva.
Il dato globale si ferma a +2,0% e perde oltre 2 punti sulla settimana scorsa. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, osserviamo che il calo più rilevante è a carico del Farmaco su Prescrizione che arretra di quasi 4 punti, anche se il differenziale a volumi conserva il segno più (+3,9%). È stabile sul risultato della settimana numero 19 la Libera Vendita, che si assesta su un trend di -1,0%.
Canale farmacia in decisa crescita nella seconda settimana di maggio (6-12 maggio). In base al Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, vediamo che il quadro complessivo delle vendite sale di circa 5 punti e conquista il segno più (+4,4%). È particolarmente marcata la rimonta del Farmaco su Prescrizione che nella settimana 19 registra un trend di +7,8% (era +1,3% la scorsa settimana), ma anche la Libera Vendita continua a recuperare progressivamente terreno e, nonostante sia ancora in area negativa chiude la seconda di maggio a -1,0% (era -3,8%).