Eventi

Povertà minorile: il ruolo delle farmacie di prossimità

Secondo le ultime stime ISTAT (dati 2018) sono 1,8 milioni di famiglie in povertà assoluta e 3 milioni di famiglie in povertà relativa in Italia, condizione cresciuta esponenzialmente nel nostro Paese negli ultimi anni: un fenomeno caratterizzato da forte concentrazione territoriale e particolarmente presente tra le famiglie numerose, di stranieri e con bassi profili professionali. Se – sempre secondo i dati ISTAT – la spesa media mensile delle famiglie italiane per servizi sanitari e salute ha superato di poco i 120 euro nel 2018, di cui 48 euro destinati all’acquisto di farmaci, tra le famiglie con minori invece la spesa sanitaria tende ad aumentare fino a due figli per poi diminuire, attestandosi a 107 euro al mese, dal terzo in poi. Continua a leggere