Dati GDO

Le restrizioni alla socialità continuano ad alimentare i consumi domestici, numeri buoni per la GDO anche a inizio 2021

Il nuovo report di IRI fa luce sulla situazione italiana nella grande distribuzione in questo inizio anno.

Anche questi primi mesi del 2021 sono ancora largamente influenzati dall’andamento della pandemia, fra restrizioni differenziate a livello geografico e timori per la diffusione delle nuove varianti virali: turismo, ristorazione e spettacolo restano i settori economici più in sofferenza. Continua a leggere

Quali sono state le principali tendenze nella grande distribuzione del 2020? Come influenzeranno l’immediato futuro?

Come è andato il largo consumo nell’anno del Covid-19? In un recente webinar a cui la società di ricerche di mercato e analisi IRI (link) ha invitato l’economista Gianpaolo Costantino, sono stati individuati i keytrends che si sono affermati nella grande distribuzione nell’anno che ha stravolto le nostre vite. Continua a leggere

Seconda ondata Covid: cresce la GDO

Come tutti i settori, anche quello della grande distribuzione è stato travolto dalla seconda ondata del Covid-19, anche se gli effetti sono molto diversi e anche opposti rispetto ad altri settori impattati in modo pesantemente negativo dall’emergenza sanitaria, come quello della ristorazione, del trasporto, del turismo, dello spettacolo. Continua a leggere