Consumer

Mamme in farmacia: clienti esigenti e preparate

In Italia sono sette milioni le mamme con figli fino a 14 anni, ed è stato calcolato che in media entrano in farmacia due volte al mese. Quattro i profili di mamma identificati in un progetto di Eurospital, azienda di farmaceutica, presentato durante l’edizione 2022 di Cosmofarma, “Incontri Ri-avvicinati”, per suggerire ai farmacisti come interagire al meglio con questa tipologia di consumatore. Il progetto, ha spiegato Roberto Pasqua, consulente e formatore, è stato realizzato con il coinvolgimento proprio dei professionisti del settore. Chiamato “Da piccoli a grandi”, e presentato attraverso il marchio ‘Haliborange’, il progetto prevede anche corsi di formazione in tutta Italia.  Continua a leggere

Netcomm forum: l’e-commerce in Italia supererà i 45 miliardi di euro nel 2022

Nel 2022 gli acquisti online degli italiani crescono del 14% e raggiungono 45,9 miliardi di euro. I prodotti segnano un +10% rispetto al 2021 e arrivano a 40 miliardi, mentre i servizi valgono 11,9 miliardi (+28% rispetto al 2021): l’e-commerce è una realtà che ha subito una accelerazione con la pandemia, ma non è destinata ad arrestarsi. Continua a leggere

Il Covid ancora una minaccia, sì alle sanzioni nonostante il caro prezzi. Le opinioni degli italiani negli ultimi sondaggi

La risalita dei contagi delle ultime settimane torna a far risalire la minaccia percepita per il Covid-19 dopo i minimi raggiunti due settimane fa. Alla vigilia della cessazione dello stato di emergenza, i rischi sanitari fanno ancora più paura di quelli economici. Continua a leggere

Netcomm: digital marketing sempre più centrale per le aziende, la sfida gli investimenti e competenze, il target la Generazione Z

Secondo gli esperti con la pandemia l’e-commerce ha fatto un balzo in avanti di 5 anni, si moltiplicano gli strumenti digitali-dalle newsletter alle sponsorizzazioni sui social- e il marketing digitale assume un ruolo sempre più strategico per le aziende. Continua a leggere

Dieci parole per un paese alla ricerca di normalità: la ricerca di GS1 “Un anno di tendenze”

Prodotti, imprese, sostenibilità, consumatori, digitale, e-commerce, pandemia, filiera e informazioni, sono le parole che meglio descrivono gli ultimi dodici mesi, secondo l’analisi realizzata da GS1 Italy “Un anno di Tendenze” edizione 2022 che analizza l’anno precedente. Continua a leggere

Nella “Feedforward economy” il consiglio in farmacia sempre più verso l’autocura

Quella in cui stiamo per immergerci nel post pandemia è una “Feedforward economy”, come ha sintetizzato il filosofo Cosimo Accoto, uno slittamento epocale definito dal “passaggio dalla società dell’archivio alla società dell’oracolo”. «Dalla manutenzione predittiva alla medicina preventiva, alla mobilità alternativa, alla cybersicurezza adescativa, alla medialità raccomandativa, business ed economia si vengono trasformando focalizzandosi non solo sul feedback del presente, ma anche e sempre più sul feedforward del futuro. Non siamo più nel real-time, ma nel near-time. Non sperimentiamo solo un tempo accelerato, ma piuttosto… Continua a leggere

L’errore dell’”Estetista Cinica” gestito senza cinismo che farà scuola nel marketing

Lei è Cristina Fogazzi (nella foto), classe 1974, da tutti conosciuta come L’Estetista Cinica (l’abbiamo intervistata in questo articolo). Per chi non ne avesse mai sentito parlare (difficile), la sua storia è una specie di sogno americano trasportato in Lombardia: da dipendente licenziata da un centro estetico in provincia di Brescia a imprenditrice beauty con un fatturato di oltre 60 milioni di euro. Continua a leggere

Il “Genderless Style” non è un fenomeno passeggero: che impatto avrà sulla farmacia e come cavalcarlo?

Da fenomeno di nicchia e simbolo di trasgressione – a onor del vero, già incarnato in passato da mostri sacri della musica come David Bowie di Ziggy Stardust -, il genderless style, la bellezza unisex e inclusiva, sta diventando una tendenza dominante soprattutto tra i giovani adulti della Gen Z (i nati tra il 1996 e il 2010), ma anche tra i più maturi Millennials. Continua a leggere

Lafarmacistamamma, 15.000 follower su Instagram. Molti consigli, e ancora più empatia, così si diventa una farmacista influencer

Su Instagram è “Lafarmacistamamma” e ha 15.000 follower. Ma Vincenza Angelucci al termine influencer preferisce quello di blogger: «la cosa che mi rende più orgogliosa e felice è che la mia pagina possa davvero essere un aiuto per le donne incinte e per le neo-mamme». Continua a leggere

L’e-commerce dei farmaci continua a crescere grazie ai tamponi rapidi fai da te

Il mercato online di farmaci da banco e articoli sanitari oltre a continuare a crescere nel 2021 è diventato, al pari di altri settori, un mercato dove i consumatori si affidano alla comparazione dei prezzi e all’acquisto nel periodo più conveniente e acquistano anche presso e-shop stranieri, specialmente nel caso di articoli esauriti negli e-shop italiani. Continua a leggere