Consumer

Generici di marca, report globale: crescita annua intorno all’8% nei prossimi anni

L’industria dei generici si sta avvicinando al consolidamento, ma il tasso crescente di adozione dei generici da parte di catene di farmacie rimane un fattore chiave per sostenere la crescita del mercato dei generici di marca su scala globale. A sostenerlo è il report Branded Generics Market di Future Market Insights. Intanto in Italia il gruppo Stada, tra i cinque maggiori produttori mondiali di equivalenti  e prodotti farmaceutici di automedicazione, continua a investire: ha assunto circa cento persone in Italia, rafforzando la forza vendite della filiale italiana, che oggi conta quasi quattrocento persone. Continua a leggere

Influencer Marketing in Farmacia: perchè può funzionare

Non diciamo niente di nuovo ricordando che il settore farmaceutico è in continua evoluzione e le logiche di acquisto e di vendita stanno rendendo la competitività del mercato sempre maggiore.

Riduzione della spesa pubblica, margini sul farmaco etico e parziale liberalizzazione della vendita dei farmaci da banco stanno modificando lo scenario. L’offerta a cui i consumatori possono accedere si presenta molto variegata e tra farmacie, parafarmacie e acquisto di farmaci online c’è l’imbarazzo della scelta. Continua a leggere

Parafarmacie VS Farmacie nelle abitudini degli italiani

Quanti sono gli italiani che fanno acquisti in parafarmacia? E quali fasce di popolazione la frequentano di più?

Un recente sondaggio dell’Istituto Piepoli che indaga sulle abitudini dei nostri connazionali rispetto alla parafarmacia ci restituisce un’interessante fotografia: poco più della metà degli italiani vi si reca almeno occasionalmente, un quarto non la frequenta perché non è presente o non è conosciuto un punto vendita di questo tipo nel proprio Comune. Continua a leggere