Aziende

Filorga Italia: Irene Picazio è la nuova Marketing Director

Filorga Cosmétiques Italia, filiale della Maison francese parte della divisione Skin-Health del gruppo Colgate-Palmolive, ha annunciato la nomina di Irene Picazio (nella foto) a Marketing Director.

Nel suo nuovo ruolo, Picazio sarà responsabile dello sviluppo delle strategie di marketing, trade marketing e media, con l’obiettivo di consolidare la leadership del marchio nel segmento face-care in farmacia e rafforzare la posizione di Filorga nell’ambito antietà. Continua a leggere

I dati del primo trimestre di WBA: “abbiamo fiducia nel modello basato sulla farmacia al dettaglio”

Walgreens Boots Alliance ha reso noti i risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2025, chiuso il 30 novembre 2024. L’azienda ha annunciato progressi nelle priorità strategiche e l’obiettivo di raggiungere i risultati fissati per l’intero anno dell’utile per azione rettificato, visti i risultati raggiunti alla luce del cambio di tendenza. Continua a leggere

Una campagna su Prime Video per i 125 anni di Bayer Italia

Bayer Italia celebra 125 anni di attività nel Paese con una campagna pubblicitaria su Prime Video, primo progetto corporate di questo tipo per un’azienda del settore Life Sciences in Italia. La notizia arriva da un comunicato dell’azienda, che ha scelto questa piattaforma per raccontare la propria storia e il contributo apportato nei settori della salute e dell’agricoltura. Continua a leggere

Sanofi annuncia la nomina di Chiara Borinelli a Chief Financial Officer

Sanofi ha comunicato la nomina di Chiara Borinelli (nella foto) a Chief Financial Officer (CFO) per l’Italia e Malta, ruolo che ha assunto a novembre 2024. Borinelli, che riporta direttamente a Christophe Gourlet, Head of Operational Finance, è entrata anche nel Consiglio di Amministrazione di Sanofi srl, presieduto da Marcello Cattani, Presidente e Amministratore Delegato. Continua a leggere

Cantabria Labs Difa Cooper inaugura la nuova sede, “Uno spazio per rendere i collaboratori felici”

“Collaboratori felici, azienda che funziona bene”. È con questo principio guida che Cantabria Labs Difa Cooper annuncia di aver completato i lavori della sua nuova sede. La struttura, che mantiene l’azienda nel comune varesino di Caronno Pertusella, è stata concepita per migliorare la qualità della vita dei dipendenti, offrendo spazi innovativi e funzionali e trasformarsi, da semplice luogo di lavoro, in un posto dove poter anche condividere le proprie passioni e il proprio tempo libero, all’insegna di quello che l’azienda definisce “umanesimo imprenditoriale”, “ovvero il fil rouge che guida le scelte dell’AD Stefano Fatelli”. Continua a leggere

Chiesi tra le World’s Best Workplaces: unica azienda italiana e farmaceutica europea nella classifica 2024

Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma, è stata inserita tra le World’s Best Workplaces™ nella classifica Great Place To Work® (GPTW) e Fortune.

Il Gruppo si posiziona al 23° posto e rappresenta la prima azienda italiana in assoluto ad accedere a questa prestigiosa lista e l’unica farmaceutica europea presente nel ranking globale del 2024.

Un riconoscimento che premia l’attenzione di Chiesi verso il benessere delle persone, lo sviluppo di politiche aziendali mirate e la costruzione di un ambiente lavorativo inclusivo. L’azienda conta oltre 7.000 collaboratori in più di 30 Paesi, il 56% dei quali sono donne, e dedica più di 1.300 risorse alle attività di Ricerca & Sviluppo. Continua a leggere

Farmacie Italiane tra competenze imprenditoriali e sfide digitali: la ricerca Unifarco

Secondo un recente studio commissionato da Unifarco, il futuro delle farmacie in Italia si giocherà sulle competenze imprenditoriali e sull’adozione di strumenti digitali.

La ricerca, condotta in collaborazione con il sociologo Nadio Delai, fondatore e Presidente di “Ermeneia – Studi & Strategie di Sistema” ha coinvolto i titolari di farmacie clienti di Unifarco per indagare lo stato attuale delle farmacie e il futuro della professione. Continua a leggere

Sanofi firma il Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale in Italia: “un patto con le proprie persone”

Sanofi ha annunciato la firma del “Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale,” un accordo strategico siglato con Assolombarda e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, e sviluppato in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Continua a leggere

Il Gruppo Chiesi riceve il Global Welfare Award al primo summit italiano sul welfare aziendale

Il Gruppo Chiesi è stato premiato con il Global Welfare Award durante il Global Welfare Summit, il primo evento in Italia dedicato interamente al welfare aziendale, organizzato dall’Osservatorio Italiano sul Welfare con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Continua a leggere

Walgreens Boots Alliance chiuderà altri 1200 punti vendita entro il 2027

Walgreens Boots Alliance ha presentato i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale 2024 che evidenziano una situazione ancora complessa. L’azienda ha inoltre annunciato un programma graduale di ottimizzazione dell’impronta commerciale, che prevede la chiusura di altri 1.200 punti vendita nei prossimi tre anni​, che si aggiungono a quelle già avvenute negli ultimi anni. Continua a leggere

Scorte, territorio e loyalty: la fotografia di New Line nell’intervista a Elena Folpini

Quando l’anno scorso avevamo intervistato Elena Folpini (nella foto), managing director di New Line Ricerche di Mercato, a pochi giorni dal lancio della prima edizione di New LiNEXT, ci aveva detto «Ci teniamo molto a questo momento di condivisione che è anche una fotografia aggiornata della farmacia in cui mettiamo a disposizione una chiave di lettura e prospettive. Iniziamo quest’anno ma l’idea è di mantenere l’appuntamento».

L’aspirazione del 2023 è diventata una certezza nel 2024. Anche New LiNEXT 2024 è stato un successo confermandosi come un appuntamento per gli attori dell’industria farmaceutica. All’indomani dell’evento siamo tornati a intervistare Elena Folpini. Continua a leggere

Chiesi inaugura il nuovo Biotech Center of Excellence a Parma: un hub internazionale per l’innovazione biofarmaceutica

Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale, ha inaugurato il Biotech Center of Excellence a Parma, un nuovo polo avanzato dedicato alla ricerca, sviluppo e produzione di farmaci biologici. Con un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro, questo centro rappresenta un passo significativo nell’impegno di Chiesi per sviluppare soluzioni terapeutiche innovative, con particolare focus su anticorpi monoclonali, enzimi e proteine complesse. Continua a leggere

Unifarco: fatturato in crescita del 12,1%, utili a 5,7 milioni nel primo semestre 2024

Unifarco, azienda specializzata nella ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici, make-up e alimenti funzionali per le farmacie, prosegue la sua crescita nel primo semestre del 2024, raggiungendo un fatturato consolidato di 93 milioni di euro (+12,1% rispetto all’anno precedente) e un utile netto di 5,7 milioni. Continua a leggere

Haleon prima classificata ai Best HR Team 2024 nella categoria Welfare & Wellbeing

Haleon, azienda globale leader nel settore del Consumer Healthcare, ha ottenuto il primo posto nella categoria Welfare & Wellbeing ai Best HR Team 2024.

Il percorso di certificazione, organizzato dalla Community HRC, coinvolge oltre 67 team HR di aziende nazionali e multinazionali, riconoscendo l’eccellenza in diverse categorie. Tra queste: Digital Transformation, Employer Branding & Talent Acquisition, Equity, Diversity & Inclusion, Leadership, Learning & Development, New Way of Working, People Care & Engagement, Welfare & Wellbeing, oltre alla nuova categoria “Made in Italy,” introdotta quest’anno per celebrare il miglior progetto realizzato da un team di aziende italiane. Continua a leggere

Haleon: Davide Fanelli nominato nuovo General Manager per il Sud Europa e l’Italia

Davide Fanelli è stato nominato General Manager per il Sud Europa di Haleon. Lo ha annunciato l’azienda in una nota diffusa negli scorsi giorni.

Fanelli prende il testimone da Giuseppe Abbadessa che, dopo più di cinque anni, ha deciso di intraprendere nuove opportunità professionali. Con questo incarico, assumerà anche il ruolo di General Manager per l’Italia. Continua a leggere

STADA, primo semestre 2024 in forte crescita, il fatturato supera i 2 miliardi di euro

Numeri in crescita nel primo semestre del 2024 per STADA (azienda specializzata in farmaci equivalenti, farmaci specialistici e prodotti consumer health senza obbligo di prescrizione). Con una nota stampa l’azienda ha comunicato che il fatturato ha superato i 2 miliardi di euro (in aumento del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Un risultato che ha portato anche a un incremento dell’utile operativo (EBITDA) dell’11%, raggiungendo i 463,5 milioni di euro. Continua a leggere

Johnson & Johnson Italia ottiene la certificazione “Great Place to Work®”

Johnson & Johnson Italia ha ottenuto la certificazione “Great Place to Work®”, un riconoscimento che premia la qualità dell’ambiente di lavoro e della cultura aziendale. La certificazione si basa su un’analisi approfondita delle opinioni di oltre 1.500 dipendenti, intervistati tramite il questionario Trust Index, dalla quale è emerso che l’84% di loro ha definito l’azienda un eccellente ambiente lavorativo. Continua a leggere