Riprendiamo un articolo pubblicato su Puntoeffe di dicembre che fa il punto sul mercato dei prodotti della prima infanzia. Si tratta di un’analisi elaborata da New Line Ricerche di Mercato che approfondisce nel dettaglio un settore strategico per la Farmacia. Continua a leggere
Dopo il novembre in calo, la farmacia torna a crescere a dicembre. I motivi? Il calendario, con un giorno lavorativo in più rispetto al 2018; il Natale che ha spinto alcuni mercati come quello della dermocosmesi e l’inizio del periodo caratterizzato dalla patologia influenzale. Se confrontiamo i dati con dicembre 2018, osserviamo un aumento in termini di fatturato (+1,5%) e un calo in termini di volumi (-0,8%). Entrambe le componenti del mercato si presentano con un trend positivo a fatturato ma negativo a pezzi: nello… Continua a leggere
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere
I numeri di Cosmofarma, la manifestazione fieristica della farmacia e dei servizi della farmacia, raccontano di una crescita costante del numero di espositori e dei visitatori. Ora con una partnership siglata con Fofi, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar, si propone di diventare una occasione di aggiornamento, confronto e discussione per gli operatori del comparto, in un contesto normativo in costante evoluzione, come è quello farmaceutico Continua a leggere
Continua la crescita dell’eCommerce B2C in Italia: secondo Netcomm sono oltre 16 milioni gli italiani che acquistano online prodotti farmaceutici e della salute. Si stima che il mercato dei prodotti di questo settore acquistati online valga 794 milioni di euro. D’altra parte, tra i prodotti più acquistati nei supermercati online troviamo quelli per la cura di sé. Secondo i dati di Supermercato24 – il marketplace italiano della spesa online – una buona fetta del mercato dell’eCommerce è rappresentato da prodotti di bellezza acquistati nei supermercati online. Continua a leggere
Il cambiamento ha sostituito la speranza nei pensieri degli italiani. E sono tre le parole chiave che guideranno le nostre scelte nel 2020 secondo il sondaggio di fine anno di Coop-Nomisma e le previsioni del rapporto Coop: clima, ambiente e sostenibilità. Continua a leggere
In Italia la Cannabis a uso terapeutico è regolamentata dal 2014, viene prodotta dallo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, e prevede la distribuzione da parte delle farmacie di preparazioni magistrali. I preparati a base di Cbd, o altri cannabinoidi non psicoattivi, non hanno invece ancora una registrazione regolamentata. Mentre in Italia il Senato, a fine dicembre, ha bloccato il subemendamento presente nella legge di Bilancio per la commercializzazione di cannabis light (con Thc inferiore allo 0,5%), all’estero aumenta l’interesse sulle potenzialità offerte dalla Cannabis sativa. Continua a leggere
A un anno dall’introduzione della Rev, i farmacisti lamentano diversi problemi nel settore del pet-care: i veterinari fanno concorrenza sul farmaco e si affermano sempre più le catene di negozi specializzati che vendono anche parafarmaco.
Però il settore è in crescita ed è interessante studiarne gli sviluppi. Infatti, l’aumento del numero di animali da compagnia viene annoverato tra i megatrend del 2020, dall’Italian institute for the future (Iif), organizzazione no-profit che si ispira alla tradizione dei centri di futures studies diffusi in diversi Paesi del mondo. Continua a leggere
Capire i numeri per leggere il futuro: il nuovo anno si apre con un appuntamento consolidato, il dataroom sulla farmacia di Nicola Posa, il webinar gratuito mensile per approfondire le informazioni più recenti del canale. Una rubrica sempre più apprezzata dagli utenti che nasce dalla collaborazione tra New Line e Schackleton Group e soprattutto dall’esigenza, sempre più diffusa, di condividere l’approccio ai dati per comprendere il mercato e progettare nuove strategie Continua a leggere
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere
Questa analisi di New Line Ricerche di Mercato mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.
Scopri con noi tutti i dettagli.
L’istituto Piepoli ci restituisce una fotografia incoraggiante della farmacia. Gli italiani si dichiarano infatti molto soddisfatti della propria farmacia: l’85% assegna un voto compreso tra 8 e 10 (il cosiddetto top-3-box), e il voto medio su una scala da 1 a 10 è pari a 8,2. Continua a leggere
La nostra rubrica C.I.R. (Category Innovation Rate), che si occupa di innovazione dei prodotti e delle linee di prodotto, questo mese si concentra sulla Dermatologia. Un mercato che risulta sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno (+0.3%) con un fatturato di 939.5 milioni nell’ultimo anno (Dicembre 2018 – Novembre 2019).
Federfarma Lombardia con il patrocinio di Regione Lombardia lancia la nuova campagna di sensibilizzazione per la lotta al tabagismo in farmacia e sui social, “Spegni la sigaretta e accendi la salute”. Federfarma Lombardia è da anni attenta al tema della disassuefazione dal fumo e nel 2018 aveva già attivato la campagna “Spegnila e respira”. Continua a leggere
Economia italiana a fine 2019 a un passo dalla stagnazione: restano problematici i dati ufficializzati da Istat sul settore industriale, mentre nel complesso si registra un piccolo miglioramento del mercato del lavoro, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo (maggiori contratti a tempo indeterminato). Da segnalare il miglioramento di passo dei consumi delle famiglie che sfiorano nel terzo trimestre +1% tendenziale. Lo spread verso i bund tedeschi oscilla fra i 150 e i 160 punti base dopo il balzo segnato il mese precedente. Continua a leggere
Quale peso hanno le carte fedeltà nei comportamenti di acquisto e in che misura sono in grado di favorire la costanza delle scelte nel punto vendita? Proponiamo qualche considerazione sulla base di una ricerca svolta nel mese di ottobre nella provincia di Parma, su un campione di circa 300 farmacie. Continua a leggere
Anche tra i farmacisti è comune il pensiero che il foglietto illustrativo, il “bugiardino”, non aiuti il paziente a capire come assumere la terapia. Secondo le indicazioni Aifa, il foglietto illustrativo è destinato al paziente e deve essere opportunamente testato per verificarne la leggibilità, e oltre a trovarsi dentro la confezione, può essere visualizzabile attraverso il Quick Response Code, il codice a barre bidimensionale. Continua a leggere
Che cosa c’è di più bello di esaudire il desiderio di un bambino? Esaudire quello di un bambino con una grave malattia. Make-A-Wish Italia e la Roche Posay Laboratoire Dermatologique per il terzo anno rinnovano una collaborazione che aiuta i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 3 e i 17 anni affetti da gravi patologie a realizzare un sogno, per portar loro gioia, forza e speranza. Continua a leggere
PharmaRetail augura a tutti i suoi lettori Buon Natale e un 2020 ricco di soddisfazioni, nuovi orizzonti e amore.
Ci rivediamo l’8 gennaio!
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere